Zucchi A.M. L'infermieristica nel pensiero riformatore di Cristina Trivulzio di Belgioioso. Infermiere Oggi 2006;16(1):11–15. |
|
Last edited by: Francesca Verde 12/4/09, 7:12 PM |
|
Zucchi A.M. Cristina Trivulzio di Belgioioso. NEU 2007;32(2):8–13. |
|
Last edited by: Alessandro Montevecchi 10/17/10, 4:51 PM |
|
Zucchi Alberto, Ferraro Bruno, Imbalzano Giuseppe, Brembilla Giovanni, Sileo Claudio, Poloni Marco, et al.. Il network Parkinson Bergamo. Dall’epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete. Sanità Pubblica e Privata 2011(6):43–52. |
|
Added by: Silvia Sferrazza 9/30/12, 7:18 PM |
|
Zucco Furio, Tinti Stefania, Goisis Antonella, Buffoli Ennio, Gutsul Khrystyna, Pezzanghera Andrea, et al.. La sedazione palliativa: aspetti medico-legali. Proposta di una checklist per i setting di cure palliative. La rivista italiana di cure palliative 2024;26(2):81–91. |
|
Last edited by: Manuela Peluso 11/1/24, 3:27 PM |
|
Zucconi Marco. Misurare e gestire le performance assistenziali in Terapia Intensiva: il ruolo della Balanced Scorecard. Scenario 2007;24(4):19–24. |
|
Added by: Pietro Vaccaro 10/24/10, 4:33 PM |
|
Zuin P, Masaracchia C, Di Stefano M, Castanò C A. Checklist della World Health Organization come strumento di risk management nel comparto operatorio dell'Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2011;23(1):31–43. |
|
Last edited by: Daniela Trinca 9/23/12, 6:40 PM |
|
Zuin Piera, Poggioli Barbara, Cattabriga Cristina. Il processo chirurgico informatizzato come strumento di risk management. L'infermiere 2009;53(5-6):32–33. |
|
Added by: Antonella Punziano 3/6/10, 11:50 AM |
|
Zuliani Stefania, Urli Nadia, De Filippi Francesca. Studio qualitativo osservazionale sulle conoscenze dei caregivers dei malati di Parkinson rispetto alla mobilizzazione. NEU 2014;33(3):28–33. |
|
Last edited by: Claudia Mattaioli 12/24/24, 10:54 AM |
|
Zunino Anna. La scuola tra prevenzione delle dipendenze e promozione della salute. Psicologia della salute 2023(1):33–40. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 2/2/24, 4:46 PM |
|
Zuppa Antonio Alberto, Cardiello Valentina, Riccardi Riccardo, Cavani Maria. Tecniche di riproduzione assistita (ART) e rischio di malformazioni congenite: aspetti epidemiologico-clinici ed etici. Medicina e morale 2012;62(4):589–611. |
|
Added by: Eleonora Pettenuzzo 2/1/13, 5:06 PM |
|
Zuppiroli Alfredo. Il saluto del Presidente della Commissione Regionale di Bioetica. Bioetica 2009;17(1-2):20–24. |
|
Added by: Laura Sabatino 1/21/10, 3:28 PM |
|
Zurlo Caterina, Di Labio Luisa, Sebastio Nicola, Cicolini Giancarlo. La neuromodulazione sacrale e qualità di vita: studio di fullow up. L'infermiere 2009;53(2):46–50. |
|
Added by: Antonella Punziano 6/17/09, 5:38 PM |
|
Zurlo Maria Clelia, Iannario Maria, Piccolo Domenico. Dimensioni dello stress e salute psicologica degli insegnanti: validazione di un modello di rischio attraverso la metodologia CUB per l’analisi di dati ordinali. Psicologia della salute 2017(1):5–25. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 11/5/17, 7:06 PM |
|
Zurrida Stefano, Pratellesi Marco. Internet e medicina: così il web ha cambiato medico e paziente, non il loro rapporto. L'arco di Giano 2004(42):45–50. |
|
Last edited by: Laura Sabatino 12/12/09, 10:14 AM |
|