Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 130 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Il sonno elimina ciò che è inutile dal cervello. Assistenza infermieristica e ricerca 2021;40(2):108–111.  
Added by: Paola Gentili 9/3/21, 9:42 AM
A cura delle Fraternità Monastiche. Lettera aperta ai migranti. Assistenza infermieristica e ricerca 2019;38(3):156–157.  
Last edited by: Paola Gentili 4/12/21, 2:42 PM
Amato Laura, Minozzi Silvia, Mitrova Zuzana, Parmarelli Elena, Saulle Rosella, Cruciani Fabio, et al.. Revisione sistematica sull’efficacia terapeutica e la sicurezza della cannabis per i pazienti affetti da sclerosi multipla, dolore neuropatico cronico e pazienti oncologici che assumono chemioterapie. Epidemiologia & Prevenzione 2017;41(5-6):279–293.  
Added by: Mauro Iossa 3/2/19, 6:00 PM
Annese Federica, Tiraboschi Lorenzo, Mascioli Lisa, Sofia Diana Maria. Sicurezza ed efficacia nell’utilizzo di tourniquets improvvisati versus dispositivi commerciali nel controllo dell’emorragia massiva: una revisione della letteratura. Scenario 2022;39(3):38–43.  
Added by: Mauro Iossa 10/9/23, 1:30 PM
Araujo Erick, Scharamm Fermin Roland. Il principio di proprietà in Locke ed Engelhardt: alle radici dell’autonomia. Bioetica 2018;26(4):577–598.  
Added by: Antonella Punziano 4/21/20, 6:55 PM
Asta Federica, Michelozzi Paola, Cestari Laura, Fantaci Giovanna, Perlangeli Vincenza, Pizzi Lorenzo, et al.. Effetti delle alte temperature e dell’inquinamento atmosferico sul rischio di nascita pretermine. Analisi in sei città italiane, 2001-2010. Epidemiologia & Prevenzione 2019;43(2-3):152–160.  
Added by: Mauro Iossa 11/24/19, 2:50 PM
Ausili Davide, Boldrin Agnese, Salimbeni Benedetta, Di Mauro Stefania. Le pubblicazioni degli infermieri italiani su riviste internazionali: uno studio bibliometrico. L'infermiere 2017;61(4):e55–e61.  
Added by: Antonella Punziano 12/15/17, 2:28 PM
Bellini Irene, Pugi Sara, Degl'Innocenti Carolina, Roselli Annalisa, Biagiotti Davide, Paliaga Luana, et al.. La tubercolosi a Prato nel periodo 2007-2014. Epidemiologia & Prevenzione 2017;41(5-6):256–260.  
Added by: Mauro Iossa 2/17/19, 2:33 PM
Benedetti Marta, Fazzo Lucia, Guarda Linda, Gatti Luciana, Comba Pietro, Ricci Paolo. Rischio di sarcoma dei tessuti molli in residenti nelle vicinanze di un inceneritore industriale, 1999-2014. Epidemiologia & Prevenzione 2020;44(2-3):128–136.  
Added by: Mauro Iossa 4/5/21, 4:36 PM
Binda Filippo, Galazzi Alessandro, Roselli Paola, Adamini Ileana, Laquintana Dario. Stress lavorativo e burnout negli infermieri: analisi del fenomeno in terapia intensiva. Scenario 2018;35(2):5–10.  
Last edited by: Daniela Forte 2/3/19, 9:36 PM
Borsellino Patrizia. La sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019: verso un diritto che garantisce la dignità di ogni individuo sino alla fine della vita. Bioetica 2020;XXVIII(2):30–50.  
Added by: Antonella Punziano 11/25/21, 10:17 AM
Bottega Michela, Palese Alvisa. Come spendono il tempo-lavoro gli infermieri e quali strategie utilizzano per ottimizzarlo: una scoping review. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(3):129–138.  
Added by: Paola Gentili 1/6/23, 4:24 PM
Botti Caterina. Una chiesa in movimento. Bioetica 2020;XXVIII(1):100–107.  
Last edited by: Antonella Punziano 11/25/21, 3:17 PM
Bulletti Carlo, Melega Corrado. Carlo Flamigni com’era in vita e come se n’è andato: un ricordo. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):221–226.  
Last edited by: Antonella Punziano 12/3/21, 11:20 AM
Cacciatore Giada, Debora Rosa, Trabucchi Cristina. Gli infermieri del pronto soccorso di fronte alla violenza del paziente psichiatrico: percezione e gestione dell'evento: una ricerca qualitativa. Scenario 2017;34(2):15–20.  
Last edited by: Simone Ciucciarelli 6/17/21, 9:11 AM
Capone Serena, Sambati Valentina, Montanari Emanauela, Antonazzo Marcello. L’infermiere tra immagine sociale e professionale: esperienze dirette, stereotipi e ruolo dei media. L'infermiere 2017;61(4):e62–e67.  
Last edited by: Antonella Punziano 12/15/17, 2:43 PM
Caporesi Silvia. Quando l’orizzonte si restringe – Allineamento degli obiettivi della cura con i valori della persona, per mantenere fino in fondo la propria autonomia nel creare il sé e permettere una buona morte. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):207–219.  
Added by: Antonella Punziano 12/3/21, 11:15 AM
Caratelli Alessio, Bartalini Bigi Camilla, Delle Donne Giulia, Diodato Francesco, Dragoni Noemi, Rosati Moris, et al.. Il procurement da Non Heart Beating Donor, un percorso in costruzione: studio osservazionale descrittivo sulle conoscenze degli infermieri italiani. Scenario 2023;40(1).  
Last edited by: Mauro Iossa 3/13/24, 6:56 PM
Casalone Carlo. Bioetica e teologia morale nella stagione post-conciliare. Bioetica 2020;XXVIII(1):126–135.  
Last edited by: Antonella Punziano 11/25/21, 3:16 PM
Cernigliaro Achille, Santangelo Omar Enzo, Maniglia Marialuisa, Pollina Addario Sebastiano, Usticano Antonella, Marras Antonello, et al.. La sorveglianza epidemiologica nel programma regionale di interventi sanitari nei siti di interesse nazionale della Sicilia: aggiornamento della mortalità, dell’ospedalizzazione e dell’incidenza oncologica. Epidemiologia & Prevenzione 2019;43(2-3):132–143.  
Added by: Mauro Iossa 11/24/19, 2:20 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 130
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8499 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)