A cura della redazione. Come transitare nel post pandemia (Editoriale). Assistenza infermieristica e ricerca 2023;42(1):1–3. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 5/25/23, 2:35 PM |
|
Agnello Maria Carmen. La patient's journey verso la centralità del paziente: satisfaction e strategy, nell'attuale assetto socio sanitario. Mondo sanitario 2021;28(3):20–27. |
|
Last edited by: Antonella Puschietta 6/6/21, 4:22 PM |
|
Alfieri Sara, Marta Elena, Lanz Margherita, Pozzi Maura, Tagliabue Semira. Famiglia delle regole e famiglia degli affetti: quali conseguenze su benessere e disagio nei figli adolescenti. Psicologia della salute 2014(2):61–78. |
|
Added by: Valentina Biagioli 8/26/14, 3:12 PM |
|
Anessi Pessina Eugenio. Efficienza dell'uso delle risorse. L'arco di Giano 2008(58):35–55. |
|
Added by: Laura Sabatino 6/15/09, 12:24 PM |
|
Arbia Monica, Anzani Annalisa, Prunas Antonio. L’utilizzo di app per incontri nella popolazione genderqueer: esperienze, vissuti e motivazioni. Psicologia della salute 2021(1):32–52. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 10/14/21, 7:48 PM |
|
Arena Valeria. Comunicare social ai tempi del COVID: “viralità” di emozioni e informazioni. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):48–53. |
|
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 6/15/21, 5:38 PM |
|
Aresi Giovanni, Marta Elena. Una ricerca-intervento in un quartiere ad alta concentrazione di locali notturni: attivare il territorio per identificare bisogni e risorse. Psicologia della salute 2014(3):80–98. |
|
Added by: Valentina Biagioli 1/12/15, 7:16 PM |
|
Arosio Laura. Amori on line: Incontrarsi, frequentarsi, e lasciarsi con la mediazione della rete internet. Salute e società 2013;12(2):77–103. |
|
Added by: Pietro Vaccaro 3/8/14, 6:34 AM |
|
Balzan S. L’esperienza emotiva per una dimensione antropologica delle cure . AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2019;31(3):19–27. |
|
Added by: Sandro Filardi 3/14/20, 3:42 PM |
|
Bardasi Paola, Fabbri Alberto. : Il ruolo degli strumenti di comunicazione e dei social in sanità: la rivoluzione digitale al servizio del cittadino. Sanità Pubblica e Privata 2020(4):5–16. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 11/19/21, 6:27 PM |
|
Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85. |
|
Added by: Valentina De Biase 3/31/22, 6:14 PM |
|
Bert Giorgio, Quadrino Silvana. La medicina narrativauna: una moda o un’esigenza per la personalizzazione della cura?. Sistema salute 2018;62(3):314–322. |
|
Last edited by: admin 7/8/21, 1:53 PM |
|
Betta Pier Giacomo. La medicina complementare e alternativa in oncologia: evidenze e illusioni. NEU 2012;31(3):28–37. |
|
Added by: Saverio Mosetti 11/21/18, 12:41 PM |
|
Biffi Luca, Nita Elena, Giudici Gilberto, Velasco Veronica. Il coinvolgimento dei locali nella prevenzione del gioco d’azzardo: un’azione di corresponsabilità attraverso un codice etico. Psicologia della salute 2022(2):129–144. |
|
Added by: Valentina Biagioli 12/12/22, 1:34 PM |
|
Biolcati Roberta, Plona Alessio. Gratta e vinci e slot machine: Uno studio esplorativo su donne e profili di consumo. Psicologia della salute 2017(2):143–159. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 11/13/17, 9:34 PM |
|
Bonacci Teresafrancesca. Le buone pratiche delle aziende sanitarie per la comunicazione in epoca COVID. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):37–39. |
|
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 6/17/21, 8:29 AM |
|
Bonetti Loris, Destrebecq Anne Lucie, Nucchi Marta. Il processo di inserimento e socializzazione dell'infermiere novizio in area critica: una revisione della letteratura. Nursing oggi 2008;13(2):23–29. |
|
Last edited by: Nadia Guardiani 10/7/10, 2:58 PM |
|
Borgonovi Elio. Niente Happy New Year per la sanità [editoriale]. Mecosan 2006;15(60):3–8. |
|
Last edited by: Laura Sabatino 6/17/08, 4:25 PM |
|
Borgonovi Elio. Salute: un bisogno, tante dimensioni [editoriale]. Mecosan 2007;16(63):3–7. |
|
Last edited by: Laura Soldà 4/25/10, 7:56 PM |
|
Bormolini Guidalberto, Messeri Deborah. Abbattere il tabù: cambiare sguardo sulla morte e sulla vita [Riflessioni]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):41–43. |
|
Added by: Sara Martelli 3/24/15, 4:09 PM |
|