Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 222 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Amati Pietro. La responsabilità e la relativa copertura assicurativa dei dipendenti della P.A. Rischio Sanità 2003(10):42–47.  
Last edited by: Claudia Onofri 5/27/13, 3:44 PM
Benedetti Tiziana, Colasanti Paola, Tonucci Sonia. Qualità e sicurezza del percorso chirurgico. Rischio Sanità 2009(35):18–21.  
Added by: Gina Bonanni 10/8/10, 3:39 PM
Benedetti Tiziana, Giacomi Sandra, Barbarini Francesca, Tonucci Sonia. Attivazione dell’ambulatorio infermieristico onco-ematologico. Un’esperienza pilota nell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Rischio Sanità 2012(45):23–25.  
Added by: Claudia Onofri 3/17/13, 10:00 PM
Benedetti Tiziana, Piovaticci Silvia, Tonucci Sonia. La gestione del rischio clinico nell'azienda ospedaliera "Ospedale San Salvatore" di Pesaro. Rischio Sanità 2009(34):27–31.  
Last edited by: Gina Bonanni 8/27/12, 6:46 PM
Bianchin C, Leone E, Peschechera R, D'Andrea P, De Faveri A, Barbazza M C. Consenso informato e rischio da esposizione a radiazioni ionizzanti nelle procedure radiologiche. Rischio Sanità 2012(46):20–24.  
Last edited by: Claudia Onofri 12/27/14, 1:12 AM
Bianchin C, Pigato M., Bon C., Perasole A., Compostella A. Progetto ARSS di incident reporting in anatomia patologica nella regione del Veneto. Rischio Sanità 2012(45):26–28.  
Added by: Claudia Onofri 3/17/13, 10:05 PM
Bossi A., Abetti P. Gestione del rischio in ospedale. Risk management: il modello secondo il d.lgs. 626/94. Rischio Sanità 2004(13):22–29.  
Last edited by: Claudia Onofri 11/5/11, 5:36 PM
Bovo Chiara, Boscolo Maria Rosa, Veronese Fabiana, Ferrulli Armando, Venier Gian Battista, Padoan Antonella, et al.. La gestione del dolore nella pratica infermieristica nell’ospedale di Chioggia. Rischio Sanità 2003(10):34–41.  
Added by: Claudia Onofri 11/28/10, 3:29 AM
Caiafa Massimo. Il consenso informato: aspetti tipici applicazione consenso. Seconda parte. Rischio Sanità 2006(21):29–38.  
Last edited by: Marina Manna 10/25/09, 5:18 PM
Caiafa Massimo. Il consenso informato. Principi, riferimenti giuridici e deontologici. Rischio Sanità 2006(20):17–20.  
Last edited by: Marina Manna 1/7/09, 10:36 PM
Caiafa M., Caiafa D. La responsabilità del farmacista. Rischio Sanità 2009(34):32–40.  
Last edited by: Gina Bonanni 5/22/10, 8:33 AM
Cannavò Giovanni. La medicina legale tra passato e futuro. L’art. 32, L. 27/2012 occasione per ridefinire i ruoli professionali e rilanciare l’attività scientifica e culturale. Rischio Sanità 2012(46):34–49.  
Added by: Claudia Onofri 12/27/14, 1:23 AM
Casonato Savina, Venturini Enrica, Mezzarobba Annamaria, Zamai Doris. Studio prospettico sull’attività assistenziale di quattro unità operative di diverse realtà ospedaliere. Fase pilota. Rischio Sanità 2006(22):22–28.  
Last edited by: Silvia Sferrazza 7/27/10, 12:22 AM
Catino Maurizio, Locatelli Chiara. Cultura della colpa e apprendimento organizzativo. Rischio Sanità 2007(24):18–21.  
Last edited by: Marina Manna 7/7/09, 5:22 PM
Cattò Cristina, Nardella Nicola, Capalbo Maria, Ricci Aldo. Progetto gestione rischio clinico. Il percorso dell'ASUR 3 di Fano. Rischio Sanità 2006(21):11–17.  
Last edited by: Marina Manna 7/7/09, 4:58 PM
Chiappi Simonetta. Project team e valorizzazione del personale. Dipartimento di Assistenza e Scienze Infermieristiche - ASL n. 11 - Empoli. Rischio Sanità 2003(10):30–33.  
Last edited by: Claudia Onofri 11/5/11, 5:38 PM
Cinotti Renata. Eventi pericolosi e incidenti nelle organizzazioni sanitarie. Un approccio integrato alla gestione del rischio in Emilia-Romagna. Rischio Sanità 2004(13):35–39.  
Last edited by: Claudia Onofri 11/5/11, 5:32 PM
Coppolino Salvatore, Febronia Federico. Valutazione dell'impiego del potassio cloruro e.v. e metodiche di prevenzione di eventi avversi da iperdosaggio presso il p.o. "Barone I. Romeo" di Patti. Rischio Sanità 2009(35):15–17.  
Last edited by: Gina Bonanni 10/8/10, 3:45 PM
Cutillo Giuseppe, Maffei Luca. Le cadute in ospedale analisi del fenomeno e implementazione di strategie preventive. Rischio Sanità 2011(41):4–11.  
Added by: Claudia Onofri 10/10/12, 11:13 PM
Dario Claudio, Cadorin Laura, Buffon Maria Luisa. Sicurezza e accreditamento d’eccellenza: l’esperienza dell’azienda ULSS 9 di Treviso. Rischio Sanità 2004(15):21–26.  
Last edited by: Claudia Onofri 11/5/11, 5:30 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 200  |  . . .  |  End
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)