Aletto Laura. La Chikungunya: questa sconosciuta. Io infermiere 2007;10(4):32–33. |
|
Added by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:35 PM |
|
Arnaboldi Chiara. Progetto "Bangladesh" le impronte digitali e la costruzione di una banca dati. Io infermiere 2010;13(1):10–13. |
|
Last edited by: Silvia Sferrazza 10/24/10, 12:50 PM |
|
Artioli Giovanna. Genetic Nursing: il counselling nella pratica infermieristica. Io infermiere 2007;10(3):40–47. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/29/10, 5:52 PM |
|
Augello Arcangela. La leggibilità del materiale informativo per la persona diabetica fornito nelle strutture pediatriche. Io infermiere 2007;10(4):10–12. |
|
Added by: Cinzia Toro 11/6/11, 7:59 PM |
|
Busacca Antonio. La valutazione del personale nella Pubblica Amministrazione: Il sistema di valutazione applicato in pronto soccorso. Io infermiere 2009;12(4):19–23. |
|
Last edited by: Silvia Sferrazza 6/21/10, 10:57 PM |
|
Castoldi Maria Grazia. Un caso di empowerment. Io infermiere 2007;10(4):34–35. |
|
Added by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:37 PM |
|
Colellabella Marco. Politiche e procedure per la gestione dei parenti e dei visitatori nelle terapie intensive della regione Lombardia. Io infermiere 2007;10(3):24–26. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:41 PM |
|
Consociazione nazionale delle associazioni infermiere/i. Girl Child Education Fund International Council of Nurses. Io infermiere 2007;10(2):44–45. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:43 PM |
|
Coppi Cristina. Ulcerazioni cutanee su cute nera: riflessioni. Io infermiere 2007;10(3):27–29. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/29/10, 5:29 PM |
|
Costabile Mauro, Storione Caterina. Con sommo dispiacere, vi presento il dolore. Io infermiere 2007;10(1):16–20. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:46 PM |
|
Cremonesi Alessio. L’epidemia fumo e gli adolescenti: il ruolo dell’infermiere nella prevenzione del tabagismo. Io infermiere 2007;10(2):11–14. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:48 PM |
|
De Cesare Mario, Vincenzi Silvia, Bruch Cordula, Arrieta Cristina. Riprendere a vivere dopo il cancro, possibilità terapeutiche realizzate in Biodanza. Io infermiere 2010;13(1):21–22. |
|
Last edited by: Silvia Sferrazza 6/21/10, 10:59 PM |
|
De Pietro Carlo. titolo. Io infermiere 2009;12(4):30–33. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:54 PM |
|
Ferrara Maurizio. Sulle particolarità dello stigma legato alla malattia mentale. Io infermiere 2010;13(1):23–26. |
|
Last edited by: Silvia Sferrazza 6/21/10, 11:01 PM |
|
Garofalo Cinzia. La relazione infermiere-paziente: dal modello disease centred al modello patient centred. Io infermiere 2007;10(4):38–41. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/29/10, 5:32 PM |
|
Germini Francesco, Lattarulo Pio. Verba volant, 'ricerca' manent. Io infermiere 2007;10(2):30–35. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:57 PM |
|
Gobbi Paola. La dimissione protetta: uno strumento di continuità assistenziale. Io infermiere 2007;10(4):13–17. |
|
Added by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:57 PM |
|
Gobbi Paola. Modelli e strumenti per l’assistenza all’anziano. Io infermiere 2008;11(3):40–46. |
|
Last edited by: Silvia Sferrazza 7/1/10, 5:55 PM |
|
Griffie Julie. Riconoscere “l’elefante”: la comunicazione nelle cure palliative. Io infermiere 2007;10(4):42–50. |
|
Added by: Cinzia Toro 10/23/10, 3:58 PM |
|
Haughney Anne. Nausea e vomito nella fase terminale del cancro. Io infermiere 2007;10(2):36–43. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 7/1/10, 5:54 PM |
|