Affonso Dyanne D, De Marinis Maria Grazia, Finocchi Giovanna, Piredda Michela, Pulimeno Ausilia, Tartaglini Daniela, et al.. Il contributo infermieristico alla sicurezza del paziente in ospedale: uno studio qualitativo multicentrico sui "near misses". International nursing perspectives 2007;7(2-3):33–42. |
|
Last edited by: Teresa Compagnone 10/7/10, 2:43 PM |
|
Affonso Dyanne D, Jeffs Lianne. Near Misses (danni mancati): insegnamenti provenienti dai processi assistenziali. International nursing perspectives 2004;4(3):115–122. |
|
Added by: Teresa Compagnone 5/6/08, 4:08 PM |
|
Bellotto Emanuela, Basta Francesca, Zanon Annalisa. Controllo della trasmissione del virus dell’epatite B e C da operatori sanitari a pazienti: il programma della USL n. 6 Vicenza. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2005;12(2):66–71. |
|
Last edited by: Eleonora Bruno 10/23/09, 8:40 PM |
|
Di Nardo Valerio, Caroli Giulia, Del Grande Andrea, Di Nardo Leonardo. In quale misura l’attuazione del modello See-and-Treat potrebbe contribuire alla gestione del sovraffollamento del pronto soccorso? Uno studio descrittivo retrospettivo. Scenario 2023;40(2):33–37. |
|
Added by: Daniela Forte 3/10/24, 8:39 PM |
|
Franzese Ester, Nigri Giuseppe. Il lavoro notturno quale fattore di rischio di cancro al seno nelle infermiere. Correlazione dell'insorgenza della neoplasia con gli alterati livelli di melatonina plasmatica. Professioni infermieristiche 2007;60(2):89–93. |
|
Last edited by: Tania Diottasi 10/18/09, 5:23 PM |
|
Ielo Francesco, Righi Lorenzo, Gentile Anna M. Clinical Risk Management: strumenti, modalità e ruolo del coordinatore infermieristico per l’implementazione di un sistema per la gestione del rischio clinico e la sicurezza del paziente. Mondo sanitario 2012;19(7-8):25–27. |
|
Added by: Rita Ester Monaco 2/12/13, 4:58 PM |
|
Laus Gennaro. Un sistema robotizzato per le preparazioni chemioterapiche: una revisione della letteratura. Scenario 2023;40(2):63–67. |
|
Added by: Daniela Forte 3/10/24, 9:45 PM |
|
Marcon Giulio. Il male oscuro della medicina difensiva. Rischio Sanità 2005(19):7–10. |
|
Added by: Silvia Sferrazza 7/12/10, 11:05 PM |
|
Martinelli Simona, Artioli Giovanna, Vinceti Marco, Bergomi Margherita, Bussolanti Nicola, Camellini Riccarda, et al.. Il rischio di lombalgia professionale nel personale infermieristico e la sua prevenzione. Professioni infermieristiche 2004;57(4):238–242. |
|
Added by: Tania Diottasi 3/8/10, 12:56 PM |
|
Massaro Federica. Indagine conoscitiva sull’uso ed abuso di alcol rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di Anzio - Roma. Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna 2013;24(1):7–10. |
|
Added by: Paola Cortesini 10/20/13, 10:40 AM |
|
Monastero Sonia. Progetto di inserimento dell'infermiere neoassunto in un presidio territoriale di assistenza e riabilitazione per forme complesse di disabilità e comorbidità. Infermiere Oggi 2020;30(1):50–55. |
|
Added by: Simone Ciucciarelli 4/8/22, 8:36 AM |
|
Orizio Luca, Gotti Giovanna. La percezione del cambiamento durante il processo d’introduzione della cartella clinica informatizzata: indagine in terapia intensiva. The perception of change in the process of introducing computerized medical records: a study of intensive care. Scenario 2016;32(1):37–39. |
|
Added by: Paola Cortesini 5/21/16, 10:16 AM |
|
Palazzolo Cristian, Carbonari Mariachiara, Viappiani Serena, Di Martino Alberto, Magnani Daniela, Ferri Paola. La prevenzione delle polmoniti da ventilazione (VAP): Uno studio quasi-sperimentale sull’efficacia di un intervento formativo per migliorare l’adesione del personale al protocollo aziendale. Scenario 2015;32(3):28–32. |
|
Added by: Paola Cortesini 4/7/17, 4:23 PM |
|
Persiani Beatrice, Cesari Cecilia, Tini Viola, Trapassi Stefano, Rosati Moris, D'Ambrosio Francesco, et al.. Strumenti per la valutazione del rischio di violenza in pronto soccorso: una revisione narrativa della letteratura. Scenario 2023;40(2):57–62. |
|
Added by: Daniela Forte 3/10/24, 9:36 PM |
|
Ramacciati Nicola, Ceccagnoli Andrea. Violenza e aggressioni in Pronto Soccorso: revisione della letteratura. L'infermiere 2011;55(5):e43–e50. |
|
Added by: Antonella Punziano 3/7/12, 3:11 PM |
|
Sabatino Laura. Salute occupazionale e stress da lavoro correlato. La questione infermieristica. Infermiere Oggi 2011;21(4):24–26. |
|
Added by: Mauro Iossa 3/15/13, 2:44 PM |
|
Simonetti Valentina, Comparcini Dania, Buccolini Mara, Manfroni Giacinta, Stracci Ilenia, Cicolini Giancarlo. Le esposizioni accidentali ai liquidi biologici: analisi delle percezioni, del grado di conoscenza del rischio e della mancata segnalazione tra gli operatori sanitari. Scenario 2014;31(4):19–25. |
|
Last edited by: Paola Cortesini 5/23/15, 10:44 AM |
|
Taurino Roberta. Responsabilità in ambito sanitario e problematiche assicurative in sanità. Sanità Pubblica e Privata 2010(1):41–49. |
|
Last edited by: Silvia Sferrazza 10/24/10, 4:16 PM |
|