Albino Sabato. Il ruolo della patologia clinica nell’Infarto Acuto del Miocardio: aspetti clinici e assistenziali. Infermiere Oggi 2013;23(2):26–29. |
|
Added by: Barbara Gargano 2/27/14, 8:03 PM |
|
Angelini Laura, Zenobi Carla, Amato Maria Giuseppe. Come i pazienti con danno midollare vivono la disabilità e il processo di recupero funzionale: il ruolo dell'infermiere di continuità. NEU 2010;29(4):13–19. |
|
Last edited by: Simonetta Ugolini 12/24/24, 11:49 AM |
|
Autuori Jessica, Gotti Elena. I bisogni dei pazienti colpiti da stroke e dei loro caregiver in vista delle dimissioni al domicilio con particolare attenzione all’approccio del nurse coach: una revisione della letteratura. NEU 2018;37(2):6–13. |
|
Added by: Laura Scozzo 12/3/24, 11:58 AM |
|
Borzi Alessandra. Assistenza infermieristica pre post operatoria al paziente con patologia vertebrale. Infermiere Oggi 2003;13(3):9–14. |
|
Last edited by: Francesca Verde 11/12/08, 12:36 AM |
|
Businarolo Angela, Nezzo Antonella, Spigolon Elisabetta. L’utilizzo della scala FIM (functional independence measure) nel percorso assistenziale riabilitativo del paziente neurologico ed ortopedico. NEU 2017;36(1):4–12. |
|
Last edited by: Laura Scozzo 12/19/24, 2:03 PM |
|
Cerboneschi Margherita, Davidson Adrienne, Gentili Lorenzo. Il giro clinico multidisciplinare migliora la comunicazione tra professionisti. Indagine in un reparto di neurochiurgia pediatrica. Gli infermieri dei bambini GISIP 2010;2(3):92–94. |
|
Added by: Loriana Lattanzi 7/31/11, 3:40 PM |
|
Cittadini Noemi, Portato Marialucia, Ranieri Patrizia. anziano con deterioramento cognitivo: Tre approcci non convenzionali a confronto per la riduzione del disagio psichico. Infermiere Oggi 2014;24(2):20–25. |
|
Last edited by: admin 7/29/21, 1:54 PM |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM |
|
D'Ilio Ilaria, Raimondi Anna Maria, Radice Laura, Di Mauro Stefania. Tempi di attesa tra evento acuto e riabilitazione: continuità assistenziale infermieristica e riabilitativa: Analisi e proposte di un servizio di dimissioni protette. Professioni infermieristiche 2014;67(2):67–74. |
|
Last edited by: Tania Diottasi 2/25/15, 12:18 PM |
|
Deangeli Renzo, Cecchini Michele, Quercioli Cecilia. Il piano regionale della riabilitazione del Friuli Venezia Giulia. Mondo sanitario 2006;13(8):5–10. |
|
Last edited by: Cinzia Di Marcantonio 10/16/09, 4:09 PM |
|
Di Martino Siria, Anzillotti Giulia. Trattamento incruento e gestione assistenziale del bambino con displasia congenita dell’anca. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(3):86–88. |
|
Added by: Loriana Lattanzi 4/23/15, 12:04 PM |
|
Ingrassia Antonina, Iavarone Francesco. L'efficacia degli interventi di un'équipe multidisciplinare nella prevenzione delle complicanze dei pazienti con scompenso cardiaco. Nursing oggi 2006;11(1):52–55. |
|
Last edited by: Nadia Guardiani 10/18/09, 6:47 PM |
|
Lorenzetti Nicola, Maccari Mauro, Palermo Carlo, Nisticò Francesca, Vencia Francesco, Nante Nicola. La riabilitazione intensiva in regime di degenza ospedaliera. Mondo sanitario 2013;20(10):6–11. |
|
Added by: Barbara Di Donato 6/16/14, 6:56 PM |
|
Lucchini Alberto, Bondi Herman, Pedruzzi Angela, Pirola Veronica, Cattaneo Guja, Mascheroni Magda. Follow-up dei pazienti ricoverati in una terapia intensiva generale ad un anno dalla dimissione. Scenario 2014;31(1):33–39. |
|
Added by: Paola Cortesini 8/23/14, 4:31 PM |
|
Luchetti Martina, Cutti Andrea Giovanni, Montebarocci Ornella, Verni Gennaro, Rossi Nicolino Cesare Franco. Reazioni psicologiche in soggetti con amputazione di arto: una rassegna della letteratura. Psicologia della salute 2013(1):49–70. |
|
Added by: Valentina Biagioli 7/28/13, 6:37 PM |
|
Mari Fabiola. La salute come diritto del cittadino nel SSN: la rete riabilitativa per il paziente con ictus. Mondo sanitario 2024;31(1-2):25–33. |
|
Added by: Valentina De Biase 4/19/24, 8:24 PM |
|
Mingardi Barbara, Monti Massimo, Hartmann Emma, Castellani Lucia. La terapia occupazionale in hospice: una esperienza preliminare. La rivista italiana di cure palliative 2007;7(1):31–38. |
|
Added by: Concetta Di Mercione 10/27/08, 5:05 PM |
|
Monti Massimo, Colombo Elisabetta, Amadori Franca, Castellani Lucia, Hartmann Emma. La riabilitazione del malato terminale in hospice: mito o realtà. La rivista italiana di cure palliative 2005;5(2):40–47. |
|
Added by: Concetta Di Mercione 10/27/08, 5:05 PM |
|
Nonni Barkissa, Ponginebbi Mariarosa, Bettinardi Ornella, Masera Giuliana. La vita spezzata, la vita ricostruita: il ruolo infermieristico nella relazione con il paziente paraplegico. NEU 2017;36(4):4–11. |
|
Added by: Laura Scozzo 12/5/24, 4:13 PM |
|
Noseda Massimiliano. “Prezzemolo e la promozione della piena inclusione sociale”: contenuti e valutazioni di un percorso didattico-educativo sulla disabilità realizzato sulla base delle più recenti raccomandazioni terminologiche proposte dell’organizzazione mondiale della sanità e contenute nella classifica internazionale del f. Educazione sanitaria e promozione della salute 2009;32(3):232–248. |
|
Last edited by: Laura Soldà 2/7/10, 3:08 PM |
|