Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 101 - 120 of 157 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Mastrogirolamo Monica, Gatta Laura, Bove Davide. Il “Cry-Wolf Effect”. Gli infermieri ed i falsi allarmi in Terapia Intensiva. Scenario 2022;39(2):35–40.  
Added by: Daniela Forte 10/5/23, 3:29 PM
Mattiussi Elisa, Danielis Matteo. L’utilizzo della contenzione sul paziente critico in Terapia Intensiva: uno sguardo a prevalenza e mezzi impiegati[LETTERA AL DIRETTORE]. Scenario 2019;36(2):26–27.  
Added by: Daniela Forte 6/21/21, 4:53 PM
Melis Ramona. Il delirium nel paziente pediatrico. Gli infermieri dei bambini GISIP 2015;7(2):44–47.  
Added by: Loriana Lattanzi 2/18/16, 5:03 PM
Melis Michela, Muttillo Giovanni, Nucchi Marta. Il consenso informato nelle terapie intensive. Sanità Pubblica e Privata 2008(4):64–72.  
Added by: Claudia Onofri 8/7/10, 1:38 PM
Molinari Mirella, Boni Davide. Analisi delle criticità nella gestione infermieristica dei trattamenti di ultrafiltrazione in terapia intensiva e correlazione tra la continuità del trattamento e le attività del nursing. Scenario 2006;23(1):4–8.  
Last edited by: Eros Manoni 5/9/22, 8:42 AM
Munaretto Katia, Piombini Sara, Imbriaco Guglielmo. Diluizione dei farmaci in Terapia Intensiva: indagine descrittiva sulle diluizioni in uso nelle Terapie Intensive della regione Emilia Romagna. Scenario 2018;35(4):19–24.  
Added by: Edvige Fanfera 9/25/19, 2:18 PM
Musso Giorgia, Bergesio Giorgio, Longu Sandro. La gestione infermieristica della ventilazione nei pazienti con infezione da SARS-CoV-2. Scenario 2021;38(3):14–17.  
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 1:49 PM
Niccoli Simonetta, Bencivinni Antonino, Poggiali Simona, Sartini Silvia, Chini Giuseppe. Follow up: un servizio ai pazienti ricoverati in rianimazione. Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2006;2(2):12–19.  
Added by: Andrea Rizzo 6/24/08, 1:41 PM
Nykieforuk Simone, Franchi Carmine, Aprigliano Nicola Francesco, De Padova Gianlorenzo, Lucarelli Duilio Luigi, Pontrandolfo Simona. Umidificazione attiva versus umidificazione passiva nella ventilazione meccanica. Revisione della letteratura. Scenario 2014;31(4):31–39.  
Added by: Paola Cortesini 5/23/15, 11:03 AM
Orsi Luciano, Gristina Giuseppe. Le decisioni condivise di fine vita per migliorare il ricovero dei pazienti [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(3):9.  
Added by: Sara Martelli 3/26/12, 4:15 PM
Palazzolo Cristian, Carbonari Mariachiara, Viappiani Serena, Di Martino Alberto, Magnani Daniela, Ferri Paola. La prevenzione delle polmoniti da ventilazione (VAP): Uno studio quasi-sperimentale sull’efficacia di un intervento formativo per migliorare l’adesione del personale al protocollo aziendale. Scenario 2015;32(3):28–32.  
Added by: Paola Cortesini 4/7/17, 4:23 PM
Parry Monica JE, Mc Fetridge-Durdle Judith. L'impedenzocardiografia mobile. Una revisione sistemica. Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2008;3(7):58–71.  
Added by: Andrea Rizzo 6/25/08, 10:37 AM
Pavan Anna, Palese Alvisa. Definizione, strumenti di accertamento e prevalenza dei disturbi da stress post traumatico correlati alle cure intensive: revisione narrativa della letteratura. Scenario 2015;32(1):21–28.  
Added by: Paola Cortesini 8/26/15, 8:22 AM
Pavan Anna, Pavese Alvisa. Disturbo da stress post traumatico nei pazienti adulti: revisione integrativa sui fattori biologici. Scenario 2016;33(4):4–17.  
Last edited by: Daniela Forte 3/17/19, 3:05 PM
Pazzaglini Annarita, Pantaleo Flavia. L’igiene e la cura degli occhi nel paziente critico. Professioni infermieristiche 2006;59(4):246–248.  
Added by: Tania Diottasi 9/15/08, 5:22 PM
Perini Chiara, Galvagni Michela. Il delirium in terapia intensiva: aspetti clinici ed assistenziali: Analisi di un caso. Scenario 2006;23(1):9–14.  
Last edited by: Eros Manoni 6/12/23, 2:38 PM
Peron Paolo. La scelta del metodo per la misurazione della temperatura corporea nel paziente ricoverato in terapia intensiva: una revisione della letteratura. Professioni infermieristiche 2010;63(2):99–105.  
Added by: Tania Diottasi 3/21/11, 10:59 AM
Piccolo Rossella, Bove Davide. Efficacia del metodo narrativo sui processi di resilienza e di recupero dell’identità personale nell’assistenza infermieristica al paziente politraumatizzato. Scenario 2016;33(3):34–39.  
Last edited by: Daniela Forte 3/3/19, 6:16 PM
Pinto Cristina, Reig Valero Roberto, Iadeluca Antonio, Lomuscio Sonio, Caldarulo Tiziana, Sponton Anna. Ruolo dell’infermiere nella prevenzione della polmonite associata a ventilazione meccanica invasiva: il progetto spagnolo ”neumonìa zero”. Professioni infermieristiche 2015;68(3):151–156.  
Added by: Tania Diottasi 5/26/16, 8:17 AM
Portolani Laila, Pirini Erika, Rasi Alice, Ceccarelli Paola, Dradi Umberta, Ravaldini Maurizio, et al.. Il tracheo-team nella gestione della pressione endocranica durante tracheostomia dilatativa nel trauma cranico grave:l’impatto di una checklist. Assistenza infermieristica e ricerca 2018;37(4):189–195.  
Last edited by: Paola Gentili 4/12/21, 2:29 PM
Start  |  . . .  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 157
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7566 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)