Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 16 of 16 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Agnello Maria Carmen. L’impatto del Coronavirus sul SSN: oltre l’emergenza verso nuove sfide ed opportunità di cambiamento migliorativo. Mondo sanitario 2020;27(6):13–26.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 6:54 PM
Antifora Rosa Maria P. L’evoluzione della Farmacia dei Servizi. Riferimenti normativi e valutazioni di merito. Mondo sanitario 2022;29(5-6):25–29.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 6:17 PM
Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 6:30 PM
Bottari Carlo. Dalla centralità dell’ospedale a quella dell’assistenza territoriale. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(3):5–6.  
Added by: Fernando Barberini 10/15/22, 4:39 PM
Cappitella Carmen. I nuovi orizzonti del management: L’infermiere e la direzione nell’esecuzione dei contratti. Infermiere Oggi 2017;26(4):39–45.  
Last edited by: admin 7/22/21, 3:19 PM
Castella Giorgia. Link nurse, il filo che unisce il reparto e IPC Team. ORIENTAMENTI [ANIPIO] 2024(1):35–37.  
Last edited by: Clara Viturale 7/2/24, 8:18 AM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM
Giarelli Guido, Cervia Silvia, Lombi Linda. Un modello partecipativo di partnership multi-livelli nell’ambito del Sistema Sanitario Regionale Toscano. Sistema salute 2021;65(1):11–27.  
Added by: Roberto Accettone 7/30/21, 5:45 PM
Grinta Roberto. Una proposta di gestione dell’epidemia da Coronavirus. Mondo sanitario 2020;27(4):1–8.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:25 PM
Martinez Eduardo M, Artibani Francesco S. L’applicazione del principio di efficienza in Governance sanitaria: uno studio della comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. Sanità Pubblica e Privata 2024;43(3):12–16.  
Last edited by: Fernando Barberini 11/9/24, 7:59 PM
Moriconi Emanuela, Grinta Roberto, Moriconi Vincenzina. Overview della diagnosi di laboratorio del SARS‐CoV‐2: i tre livelli di indagine, l’importanza dell’interpretazione e la predittività del dato di laboratorio. Mondo sanitario 2022;29(5-6):30–49.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:46 PM
Moroni Matteo, Amati Pietro, Montanari Luigi. Rimodulazione dinamica della rete di cure palliative di Ravenna in risposta alla pandemia da COVID-19. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(3):164–168.  
Last edited by: admin 5/13/24, 3:35 PM
Mosca Nadia. L’impatto del “Fiera COVID Hospital” di Civitanova Marche sull’organizzazione del personale sanitario durante l’emergenza pandemica. Mondo sanitario 2022;29(1-2):10–24.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:48 PM
Nicoloso Bruno Riccardo. La farmacia dei servizi recepita come farmacia di prossimità nel PNRR. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(1):12–19.  
Added by: Fernando Barberini 4/17/23, 4:49 PM
Pesaresi Franco. COVID-19. Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA). Mondo sanitario 2020;27(6):6–12.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:59 PM
Testa Roberto, D'Alessandro Antonella, De Santis Rossella, Mammarella Leondino, Testa Marco, Ciancaglini Marco. Modelli organizzativi, strumenti di supporto e tecnologie abilitanti per la gestione della cronicità: l’esperienza della ASL 1 Avezzano–Sulmona–L’Aquila. Mondo sanitario 2019;26(10):1–9.  
Added by: Fernando Barberini 5/8/20, 6:27 PM
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8431 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)