Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 32 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. I bisogni finali insoddisfatti dei pazienti con demenza nelle RSA [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(3):8.  
Added by: Sara Martelli 4/7/15, 12:56 PM
Andena Annamaria, Taggiasco Tiziana. La demenza senile, analisi epidemiologica e risposta assistenziale su gruppi di popolazione. NEU 2012;31(4):13–22.  
Added by: Saverio Mosetti 12/24/24, 11:43 AM
Barberis Alice, D'Amelio Patrizia. La gestione degli stati di agitazione e del delirium nel paziente demente: la “terapia della bambola” e la terapia farmacologica a confronto. NEU 2018;37(1):38–46.  
Added by: Laura Scozzo 12/3/24, 11:56 AM
Bargellini Annalisa, Mastrangelo Stefano, Cervi Monica, Bagnasco Michele, Reghizzi Jlenia, Coriani Sandra. Studio pilota sulla valutazione del dolore nel paziente con demenza grave in strutture socio-sanitarie per anziani del Distretto di Reggio Emilia. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(2):84–89.  
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:38 PM
Bartorelli Luisa. Depressione nell’anziano. Sistema salute 2018;62(1):95–107.  
Added by: admin 7/7/21, 11:01 AM
Carlesso Nathalie, Palese Alvisa. Il comportamento alimentare dell’anziano con demenza istituzionalizzato: strumenti di valutazione e strategie assistenziali. Assistenza infermieristica e ricerca 2006;25(4):227–232.  
Last edited by: Alessandro Pizzalla 6/18/08, 12:59 AM
Chkairi Mohammed. Interventi non farmacologici nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da Morbo di Alzheimer. Infermiere Oggi 2016;25(2):47–52.  
Last edited by: admin 7/26/21, 2:07 PM
Cirasa Anna. Revisione della letteratura sull'efficacia del tocco-massaggio nella gestione dei sintomi comportamentali nei pazienti con demenza. Infermiere Oggi 2017;26(1):47–51.  
Last edited by: admin 7/26/21, 2:22 PM
Cocciolo Giada. La versione italiana della Care Recipient Behavior Assessment Scale (Careba): validazione in italiano su pazienti con demenza. Dissertation Nursing 2023;2(1):71–78.  
Last edited by: admin 4/17/24, 3:04 PM
Cocciolo Giada, Carelli Lara, Di Prisco Laura, Ferrara Paolo, Parozzi Mauro, Celeri Bellotti Giancarlo, et al.. La " towel bath" può ridurre l'aggressività in pazienti affetti da demenza?Risultati di un trial crossover. Dissertation Nursing 2020;1(1):64–77.  
Last edited by: admin 4/17/24, 1:50 PM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM
De Lima Maria Eduarda Batista, Leto Antonella. Gli effetti del case management sul miglioramento degli outcome del caregiver della persona affetta dalla demenza di Alzheimer: revisione della letteratura. NEU 2012;31(2):17–30.  
Added by: Saverio Mosetti 12/24/24, 11:40 AM
Di Giulio Paola. I problemi con le terapie in RSA. Assistenza infermieristica e ricerca 2015;34(4):198–207.  
Last edited by: Antonella Punziano 9/2/19, 10:53 AM
Galentino Teresa, Veronese Simone. IPOS- Dem versione italiana: traduzione e analisi cognitiva. Uno studio qualitativo sull'adattamento al contesto culturale italiano e sull'applicabilità nelle RSA. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(3):108–119.  
Last edited by: admin 5/13/24, 5:25 PM
Galletti Matteo. Identità personale e testamento biologico: il caso della malattia di Alzheimer. Bioetica 2004;12(3):400–412.  
Last edited by: Giovanna Finocchi 5/25/07, 4:16 PM
Gazzera Anna. La perdita di peso involontaria nel paziente affetto da demenza di Alzheimer: racconto di un caso e delle strategie messe in atto dall’equipe dell’asilo valdese per persone anziane. NEU 2017;36(3):44–50.  
Added by: Laura Scozzo 12/5/24, 4:24 PM
Gioiello Giovanni, Libro Emanuela, Migliore Carmelo. L’efficacia degli interventi di telenursing nella gestione del paziente con morbo di Alzheimer. Infermiere Oggi 2016;34(3):43–47.  
Last edited by: admin 7/27/21, 10:55 AM
Landi Lidia, Noto Siria. Doll Therapy: gli infermieri dicono di non sottovalutarla! Un approccio qualitativo. Italian Journal of Nursing 2022;25(38):20–24.  
Added by: Antonina Ingrassia 12/9/24, 4:11 PM
Mercuri Maurizio, Vaccarini Mattia. Il giardino sensoriale nella cura del paziente  con Alzheimer. NEU 2015;34(2):14–20.  
Added by: Assunta Musto 12/19/24, 2:32 PM
Morichi Valeria. Inquadramento e gestione del delirium nell’anziano. Emergency oggi 2009;15(5):4–7.  
Added by: Roberta Basile 12/10/09, 9:36 PM
1 - 20  |  21 - 32
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8439 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)