Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 45 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Allievi Alessandra, Re Luca Giuseppe. L’implementazione del concetto di self-care sugli anziani fragili. Italian Journal of Nursing 2017;20(21):30–41.  
Added by: Antonina Ingrassia 4/28/19, 9:43 AM
Barberis Alice, D'Amelio Patrizia. La gestione degli stati di agitazione e del delirium nel paziente demente: la “terapia della bambola” e la terapia farmacologica a confronto. NEU 2018;37(1):38–46.  
Added by: Laura Scozzo 1/10/20, 12:36 PM
Bazzocchi Manila. Cure primarie:ospedale di comunità di Forlimpopoli. NEU 2014;33(2):26–30.  
Added by: Claudia Mattaioli 12/7/18, 6:16 PM
Beriotto Carla. La violenza contro gli anziani: la percezione del fenomeno e l’impatto psicologico sugli operatori sanitari. L'infermiere 2021;65(4):15–19.  
Last edited by: Assunta Musto 10/19/21, 6:42 AM
Brachelente Carlo, Esposito Giuseppe, Giordano Vittoria, Villa Giulia. Rilevazione ecografica del residuo post minzionale nei pazienti con incontinenza urinaria. Infermiere Oggi 2019;39(3-4):31–37.  
Added by: Simone Ciucciarelli 6/10/21, 3:02 PM
Brustio Paolo R., Magistro Daniele, Patrucco Gabriele, Caglio Marcella M., Rabaglietti Emanuela, Liubicich Monica E. Paura di cadere e funzionalità motoria. Uno studio longitudinale e multidimensionale tra anziani ospiti in struttura residenziale. Psicologia della salute 2017(2):5–20.  
Added by: Valentina Biagioli 11/13/17, 8:41 PM
Casalanguida Sara, Casalanguida Rita, Gantar Monica, Sanson Gianfranco. La “fragilità” come fattore predittivo degli esiti conseguenti al ricovero in un reparto semintensivo. Uno studio pilota. Scenario 2016;33(3):4–14.  
Added by: Daniela Forte 3/3/19, 5:15 PM
Cirasa Anna. Revisione della letteratura sull'efficacia del tocco-massaggio nella gestione dei sintomi comportamentali nei pazienti con demenza. Infermiere Oggi 2017;26(1):47–51.  
Last edited by: admin 7/26/21, 2:22 PM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 6/13/17, 4:23 PM
Colognesi Sara, Obbia Paola. Gli strumenti di valutazione delle competenze dei caregiver informali nell’assistenza ai soggetti anziani. Italian Journal of Nursing 2016;19(18):43–50.  
Added by: Antonina Ingrassia 4/23/19, 3:27 PM
De Marco Loredana. L’abuso sull’anziano. Revisione della letteratura. Italian Journal of Nursing .  
Added by: Antonina Ingrassia 4/23/19, 4:23 PM
Ferrannini Luigi, Calcagno Pietro, Nuvoli Gianfranco. Depressione e depressioni. Sistema salute 2018;62(1):17–34.  
Added by: admin 7/7/21, 11:08 AM
Filardi S. Il percorso integrato di cura orto-geriatrico per la persona con frattura di femore over 65 anni: una revisione della letteratura. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2020;32(2):195–207.  
Added by: Sandro Filardi 1/19/21, 6:14 PM
Galasso Roberta, Guerriero Antonietta, Mariniello Melania. Confronto sull’efficacia della scala di valutazione Edmonton frail scale (Efs) rispetto alle scale Comprehensive geriatric assessment (Cga) e Tilburg frailty indicator (Tfi) nell’individuazione dell’anziano fragile. Infermiere Oggi 2014;24(4):15–19.  
Last edited by: admin 7/27/21, 9:58 AM
Gallione Chiara, Mastroianni Gaia, Suardi Barbara. Disturbi del sonno e stato di fragilità nell’anziano: una revisione narrativa. Professioni infermieristiche 2019;72(1):13–24.  
Last edited by: Tania Diottasi 2/13/21, 1:00 PM
Gazzera Anna. La malnutrizione ed il paziente anziano fragile: revisione in letteratura. NEU 2015;34(3):24–29.  
Added by: Assunta Musto 1/3/19, 12:58 PM
Leone Michelangelo, Liotta Giuseppe, Proietti Maria G. Influenza del ricovero ospedaliero e del grado di fragilità sul recupero del livello di autosufficienza antecedente l'evento acuto: Uno studio descrittivo prospettico sui pazienti anziani con patologia cardiovascolare. Infermiere Oggi 2013(3):7–11.  
Last edited by: admin 7/29/21, 1:16 PM
Lepore Vito, Cecchetto Giovanna, Di Giulio Paola, Saiani Luisa, Samarelli Vito, Saugo Mario, et al.. Età anziana-molto anziana, e "aspettativa di vita". Assistenza infermieristica e ricerca 2007;26(4):234–243.  
Last edited by: Alessandro Pizzalla 11/30/08, 10:53 PM
Luzi Georgia. Il rischio di malnutrizione nell’anziano ospedalizzato. Indagine sulle scale di valutazione must vs mna-mna-sfs. Infermiere Oggi 2014;24(4):30–33.  
Last edited by: admin 7/27/21, 11:05 AM
Magon Arianna, Cutuliga Anca Elena, Cassano Stefano. Gli errori di terapia nella gestione e somministrazione della terapia orale solida nei pazienti con difficoltà di deglutizione: stato dell’arte e prospettive future. Una revisione meta-narrativa della letteratura. Italian Journal of Nursing 2018;21(28):43–50.  
Last edited by: Antonina Ingrassia 4/6/21, 2:39 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 45
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)