Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 27 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Agosto Caterina, Benini Franca, De Tommasi Valentina, Salamon Eleonora, Benedetti Francesca, Nave Elena, et al.. Il ruolo delle cure palliative pediatriche per i bambini con atrofia muscolare spinale di tipo I nell'era delle terapie innovative:complessità cliniche e dilemmi etici. La rivista italiana di cure palliative 2021;23(1):3–11.  
Last edited by: admin 5/13/24, 2:21 PM
Bertè Raffaella, Cassinelli Davide, Silvia Bonfanti, Valentina Vignola, Stanislao Pagano, Costa Alice, et al.. Creare e gestire un reparto “end stage” per malati COVID-19 positivi: La declinazione delle cure palliative in una maxi-emergenza sanitaria. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(2):64–69.  
Last edited by: Silvia Gnaccarini 3/21/24, 6:30 PM
Cacace Simona, Aprile Anna, De Zen Lucia. La peculiarità della pianificazione condivisa nelle cure palliative pediatriche: il tema del consenso informato. La rivista italiana di cure palliative 2021;23(1):52–58.  
Last edited by: admin 5/13/24, 5:45 PM
Cagna Mario, Manfredini Luca. L'assistenza spirituale in cure palliative pediatriche. La rivista italiana di cure palliative 2021;23(1):41–47.  
Last edited by: admin 5/13/24, 1:53 PM
Cancelli Ferdinando. Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: contrasto, confonto o convivenza. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(1):17–19.  
Last edited by: Silvia Gnaccarini 3/21/24, 6:23 PM
Cancelli Ferdinando. Eutanasia, suicidio assistito e cure palliative: contrasto, confronto o convivenza. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(1):17–19.  
Last edited by: admin 5/13/24, 6:20 PM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM
Corsano Barbara, Sacchini Dario, Pannocchia Nicola, Spagnolo Antonio G. Dialisi nel fine vita: quando è eticamente giustificato desistere. Medicina e morale 2022;71(3):333–343.  
Added by: Giuliana Covelli 4/10/23, 8:49 AM
Da Re Antonio. La falsa analogia tra rifiuto-rinuncia alle cure e suicidio medicalmente assistito. Riflessioni bioetiche sull’ordinanza della Corte Costituzionale n. 207/2018. . Medicina e morale 2019;68(3):281–295.  
Added by: Assunta Musto 12/5/19, 8:21 AM
Dall'Olmo Christian, Gallo Roberto, Zamperetti Nereo. Il Comitato di Etica per la Pratica Clinica dell’Aulss 8 Berica di Vicenza e la Legge 219/2017: storia di un impegno informativo e formativo. La nascita dello spazio di Consulenza Etica per le DAT. Medicina e morale 2021;70(2):167–182.  
Last edited by: Giuliana Covelli 1/5/23, 2:14 PM
De Panfilis Ludovica. Riflessioni etiche a margine del suicidio medicalmente assistito: un dialogo tra principi. La rivista italiana di cure palliative 2020;1(1):26–30.  
Last edited by: admin 5/16/24, 9:56 AM
Di Mola Giorgio. Anche il bambino deve sapere. La rivista italiana di cure palliative 2021;23(1):48–51.  
Last edited by: admin 5/13/24, 1:49 PM
Dignani Lucia, Guarinoni Milena G, Girotti Susi, Chiarello Alice, Mazzufero Fabio, Lucertini Carla, et al.. Fine vita e dignità umana: studio fenomenologico in un setting medico. NEU 2017;36(2):46–53.  
Added by: Laura Scozzo 12/5/24, 4:26 PM
Farro Giovanni, La Barbera Benedetta. Il dolore e la sofferenza. Tra fragilità del limite e forza della speranza (seconda parte). La rivista italiana di cure palliative 2022;24(4):208–212.  
Last edited by: admin 4/18/24, 3:01 PM
Garetto Ferdinando, Seminara Monica. Arte e medicina: "kopernikus" e il delirium delle ultime ore. La rivista italiana di cure palliative 2020;1(1):31–32.  
Last edited by: admin 5/16/24, 10:05 AM
Greco Mario. Il suicidio assistito può essere lecito. L’assoluzione di Marco Cappato. Ipotesi di nuova disciplina legislativa. Mondo sanitario 2020;27(1-2):1–20.  
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 7:46 PM
Manfredi Federica. Saper accompagnare. Una proposta formativa per ripensare la morte in prospettiva antropologica. NEU 2017;36(3):66–73.  
Added by: Laura Scozzo 12/5/24, 4:19 PM
Mastorakis Konstantinos, Continisio Massimo, Siotto Maria Francesca, Navarini Luca, Carnevale Franco, MacDonald Mary Ellen, et al.. La percezione degli operatori sanitari sulle cure palliative come mezzo per promuovere la qualità di vita dei pazienti e prevenire le richieste eutanasiche. Medicina e morale 2019;68(1):25–39.  
Added by: Assunta Musto 6/10/19, 7:17 AM
Noia Giuseppe. Il dibattito in Bioetica Il senso della Vita nella “Terminalità”. Curare e “prendersi cura” delle fragilità prenatali. Medicina e morale 2019;68(1):83–85.  
Added by: Assunta Musto 6/26/19, 9:07 AM
Oliver David, Veronese Simone. [Dilemmi etici nelle cure palliative per le persone affette da patologie neurodegenerative]. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(1):27–33.  
Last edited by: admin 4/18/24, 2:34 PM
1 - 20  |  21 - 27
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8439 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)