Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 172 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Linee di intervento per la gesione delle lesioni oncologiche vegetanti [Come si fa?]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):45–46.  
Added by: Sara Martelli 3/27/13, 9:14 AM
A cura della redazione. Arteterapia: è ancora in culla ma potrebbe avere qualche utilità [letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(1):7.  
Added by: Sara Martelli 5/20/13, 8:43 AM
A cura della redazione. La musicoterapia riduce l’ansia e migliora la qualità di vita [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(1):7–8.  
Added by: Sara Martelli 5/20/13, 8:47 AM
A cura della redazione. Gli oppiacei favoriscono la crescita del tumore? La risposta della IAHPC [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(2):9.  
Added by: Sara Martelli 5/27/13, 8:43 AM
A cura della redazione. La sedazione terminale/palliativa non accorcia la vita [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(2):10.  
Added by: Sara Martelli 5/27/13, 8:46 AM
A cura della redazione. Nel tumore non a piccole cellule già metastatico non bisogna eccedere con la radioterapia[Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(2):10.  
Added by: Sara Martelli 11/24/13, 1:47 PM
A cura della redazione. Nella BPCO molto grave gli oppiacei a bassa dose sembrano la scelta migliore [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):8.  
Added by: Sara Martelli 3/16/15, 5:10 PM
A cura della redazione. Un punteggio attendibile per stabilire la prognosi a sei mesi nei malati cronici [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):8–9.  
Added by: Sara Martelli 3/24/15, 3:00 PM
Abbati Cristiano, Abbati Vincenzo. Il team multidisciplinare nella cura del piede diabetico. Infermiere Oggi 2013;23(2):3–6.  
Added by: Barbara Gargano 2/21/14, 2:48 PM
Agnoletti Marisa, Bombardi Serena, D'Ascenzo Pamela, Milanesi Lisa, Privitera Carla, Tramonti Laura, et al.. Confronto di efficacia tra due apparecchiature per fototerapia nell’iperbilirubinemia del neonato. Studio clinico randomizzato. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(1):7–9.  
Last edited by: Loriana Lattanzi 3/13/15, 4:46 PM
Albino Sabato. Il ruolo della patologia clinica nell’Infarto Acuto del Miocardio: aspetti clinici e assistenziali. Infermiere Oggi 2013;23(2):26–29.  
Added by: Barbara Gargano 2/27/14, 8:03 PM
Alvaro Rosaria, Bagnasco Annamaria, Del Negro Luciana, Lancia Loreto, Rubbi Ivan, Sasso Loredana, et al.. La sicurezza nella somministrazione della terapia farmacologica: un revisione narrativa della letteratura. L'infermiere 2009;53(3):22–26.  
Added by: Antonella Punziano 12/12/09, 9:50 AM
Amendolara Rocco. Ulcere venose. Italian Journal of Nursing 2013;16(5):48–55.  
Last edited by: Paola Gentili 10/11/15, 4:34 PM
Amendolora Rocco. Ferite chirurgiche. Italian Journal of Nursing 2012;15(4):55–61.  
Added by: Paola Gentili 9/18/14, 1:44 PM
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Rasero Laura. Weaning da ventilazione meccanica a breve e lungo termine nei pazienti adulti. Aggiornamenti. Scenario 2015;32(1):5–20.  
Added by: Paola Cortesini 8/26/15, 8:07 AM
Baratta A., Guadagnucci A., Menchetti A., Mosti G., Molinari D., Ricci G., et al.. La tracheostomia in terapia intensiva: lo stato dell'arte e l'esperienza della u. o. di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale di Massa. Emergency oggi 2006;12(2):6–11.  
Last edited by: Giuseppina Leggieri 1/15/13, 4:08 PM
Barbagli Valentina, Falchetti Chiara. Le bolle di sapone. uno strumento semplice ed efficace per il dolore da venipuntura. Gli infermieri dei bambini GISIP 2010;2(2):58–60.  
Added by: Loriana Lattanzi 11/5/10, 7:27 PM
Bartolotta Filippo. Un nuovo modello assistenziale domiciliare supportato dalle potenzialità di Internet. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(2):25–30.  
Added by: Sara Martelli 11/24/13, 2:16 PM
Becciani Sabrina, Stival Alessia, Giacalone Martina, Montano Simona, Galli Luisa. La prevenzione delle infezioni ospedaliere da batteri multiresistenti. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(1):24–27.  
Added by: Loriana Lattanzi 3/13/15, 5:45 PM
Bellingeri Andrea. L’uso delle linee guida in Ospedale/ADI: le evidenze attuali e gli elementi di sviluppo. NEU 2007;32(1):17–21.  
Last edited by: Alessandro Montevecchi 4/25/10, 6:44 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 172
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)