Agnello Maria Carmen. I finanziamenti nell’edilizia sanitaria: il coordinamento orientato allo sviluppo socio assistenziale. Mondo sanitario 2021;28(6):21–29. |
|
Added by: Valentina De Biase 10/2/21, 7:51 PM |
|
Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85. |
|
Added by: Valentina De Biase 3/31/22, 6:14 PM |
|
Belleri Giuseppe. COVID-19 e risposta organizzativa del SSR in Lombardia: confronto tra medicina ospedaliera e cure primarie (1). Mondo sanitario 2021;28(6):1–9. |
|
Added by: Valentina De Biase 10/2/21, 7:25 PM |
|
Bottari Carlo. Dalla centralità dell’ospedale a quella dell’assistenza territoriale. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(3):5–6. |
|
Added by: Fernando Barberini 10/15/22, 4:39 PM |
|
Caterini Enrico, Jorio Ettore. Uno studio sulle Aziende Ospedaliere Universitarie attive, molte delle quali senza provvedimento governativo di costituzione. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(2):5–8. |
|
Added by: Fernando Barberini 7/4/23, 5:16 PM |
|
Colavita Francesco. In questo fascicolo. Mondo sanitario 2021;28(5):1–1. |
|
Added by: Antonella Puschietta 7/28/21, 6:18 PM |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 6/13/17, 4:23 PM |
|
Croce Edoardo, Barletta Paolo, Croce Davide, Palazzo Giovanni, Maffioli Lorenzo, Assembergs Peter, et al.. Comunicazione, sanità e Covid: le aspettative dei cittadini. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(1):33–40. |
|
Added by: Fernando Barberini 4/19/23, 5:53 PM |
|
De Feo Angelamaria, Procacci Cataldo. Verso una medicina della persona: un approccio genere-specifico alla salute, dalle evidenze cliniche al rapporto medico-paziente. Mondo sanitario 2021;28(5):12–22. |
|
Added by: Antonella Puschietta 7/26/21, 12:46 PM |
|
Di Giulio Paola, Dimonte Valerio, Costa Claudio. Alcune riflessioni generali: per una pianificazione senza numeri medi. Assistenza infermieristica e ricerca 2021;40(3):171–174. |
|
Added by: Paola Gentili 11/27/21, 5:43 AM |
|
Donofrio Francesca, Fusco Antonio, Galeone Graziana, De Feo Angelamaria. La medicina di genere in Italia: evoluzione normativa e nuove prospettive per il sistema sanitario nazionale. Mondo sanitario 2021;28(5):2–11. |
|
Last edited by: Antonella Puschietta 7/26/21, 12:47 PM |
|
Ferruti Andrea. Il testo unico sulle malattie rare: luci ed ombre della legge n. 175/2021. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(2):5–12. |
|
Added by: Fernando Barberini 8/31/22, 9:51 PM |
|
Geddes da Filicaia Marco. Il Servizio sanitario nazionale dopo 40 anni, fra regionalismo e sostenibilità. Sistema salute 2018;62(4):452–467. |
|
Last edited by: admin 7/7/21, 9:01 AM |
|
Gentile Simona, Ricci Moreno. Il modello dei piani di rientro del disavanzo sanitario nell’attuale fase di emergenza pandemica: l’esperienza del Molise. Mondo sanitario 2021;28(4):11–23. |
|
Added by: Valentina De Biase 9/29/21, 9:27 PM |
|
GIORGI GIORGIO, Grinta Roberto. Il Federalismo sanitario incompiuto e le sue prospettive anche in relazione all’emergenza pandemica e al Recovery Plan. Mondo sanitario 2021;28(4):1–10. |
|
Last edited by: Valentina De Biase 9/29/21, 9:32 PM |
|
Greco Mario. La disciplina dei rapporti contrattuali con privati accreditati deve garantire la continuità dell'erogazione delle prestazioni nel periodo tra l'accordo scaduto e quello successivo [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2020;27(5):38–40. |
|
Last edited by: Antonella Puschietta 6/3/21, 7:24 PM |
|
Grinta Roberto. Il Piano nazionale delle cronicità: strumento fondamentale per la gestione dei pazienti. Mondo sanitario 2020;27(3):23–28. |
|
Added by: Antonella Puschietta 5/30/20, 8:40 PM |
|
Massaro Giuseppe, Colavita Francesco. Un treno chiamato mobilità. Proposta metodologica per un ripensamento della mobilità sanitaria: una nuova regia nazionale post COVID-19. Mondo sanitario 2020;27(6):1–5. |
|
Added by: Valentina De Biase 10/6/21, 5:28 PM |
|
Nicoloso Bruno Riccardo. La rivoluzione copernicana della normativa sul sistema farmacia nel primo ventennio del ventunesimo secolo A.D. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(2):13–40. |
|
Added by: Fernando Barberini 9/2/22, 6:01 PM |
|
Nicoloso Bruno Riccardo. La farmacia dei servizi recepita come farmacia di prossimità nel PNRR. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(1):12–19. |
|
Added by: Fernando Barberini 4/17/23, 4:49 PM |
|