Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85. |
|
Added by: Valentina De Biase 3/31/22, 6:14 PM |
|
Belleri Giuseppe. COVID-19 e risposta organizzativa del SSR in Lombardia: confronto tra medicina ospedaliera e cure primarie (1). Mondo sanitario 2021;28(6):1–9. |
|
Added by: Valentina De Biase 10/2/21, 7:25 PM |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 6/13/17, 4:23 PM |
|
Croce Edoardo, Barletta Paolo, Croce Davide, Palazzo Giovanni, Maffioli Lorenzo, Assembergs Peter, et al.. Comunicazione, sanità e Covid: le aspettative dei cittadini. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(1):33–40. |
|
Added by: Fernando Barberini 4/19/23, 5:53 PM |
|
Ferruti Andrea. Il testo unico sulle malattie rare: luci ed ombre della legge n. 175/2021. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(2):5–12. |
|
Added by: Fernando Barberini 8/31/22, 9:51 PM |
|
Geddes da Filicaia Marco. Il Servizio sanitario nazionale dopo 40 anni, fra regionalismo e sostenibilità. Sistema salute 2018;62(4):452–467. |
|
Last edited by: admin 7/7/21, 9:01 AM |
|
Gentile Simona, Ricci Moreno. Il modello dei piani di rientro del disavanzo sanitario nell’attuale fase di emergenza pandemica: l’esperienza del Molise. Mondo sanitario 2021;28(4):11–23. |
|
Added by: Valentina De Biase 9/29/21, 9:27 PM |
|
GIORGI GIORGIO, Grinta Roberto. Il Federalismo sanitario incompiuto e le sue prospettive anche in relazione all’emergenza pandemica e al Recovery Plan. Mondo sanitario 2021;28(4):1–10. |
|
Last edited by: Valentina De Biase 9/29/21, 9:32 PM |
|
Paniccià Francesco, Grinta Roberto, Laici Stefania. Le performances: non una semplice valutazione ma uno strumento strategico per migliorare i processi e l’organizzazione aziendale. Mondo sanitario 2022;29(5-6):7–24. |
|
Last edited by: Valentina De Biase 1/15/23, 7:12 PM |
|