Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 401 - 419 of 419 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Vanzetta Marina, Ferraresi Annamaria, Maricchio Rita. La comunicazione online tra i professionisti e il cittadino in ambito sanitario: secondo rapporto sulle attività della Federazione nazionale dei collegi infermieri (IPASVI). L'infermiere 2015;59(3):38–42.  
Last edited by: Antonella Punziano 1/24/16, 3:53 PM
Vegni Elena, Tomasoni Noemi, Fossati Ivan, Felisati Giovanni, Foa Paolo, Moja Egidio Aldo. Interventi di supporto per pazienti oncologici: un’esperienza di psicodramma classico. Psicologia della salute 2010(1):117–128.  
Last edited by: Valentina Biagioli 5/29/13, 8:38 PM
Velasco Veronica, Miglioretti Massimo. I principali ambiti di ricerca della psicologia della salute in Europa. Una rilettura critica a partire dal 23° congresso europeo di psicologia della salute. Psicologia della salute 2009(3):139–153.  
Last edited by: Valentina Biagioli 5/29/13, 8:39 PM
Velasco Veronica, Vecchio Luca. L’efficacia di un intervento educativo-promozionale per la prevenzione della guida in stato alterato. Psicologia della salute 2011(2):139–156.  
Last edited by: Valentina Biagioli 5/29/13, 8:40 PM
Vender Cristian. Dieci anni di coordinamento infermieristico in un centro di formazione di BLSD. Infermiere Oggi 2020;30(1):56–59.  
Added by: Simone Ciucciarelli 4/8/22, 8:39 AM
Veneman Ann M. Dal rapporto UNICEF 2007 sulla condizione dell'infanzia nel mondo: il doppio vantaggio dell'uguaglianza di genere. Assistenza infermieristica e ricerca 2007;26(1):46–50.  
Last edited by: Alessandro Pizzalla 7/7/09, 5:28 PM
Veronese Guido, Said Mahmud, Tombolani Marco, Castiglioni Marco. Ottimismo, soddisfazione e felicità in un gruppo di bambini palestinesi: uno studio pilota. Psicologia della salute 2012(2):119–132.  
Last edited by: Valentina Biagioli 5/29/13, 8:42 PM
Vinazzani Giuseppe. Salute, comunità, partecipazione. Educazione sanitaria e promozione della salute 2010;33(2):164–177.  
Added by: Laura Soldà 3/19/11, 6:20 PM
Vineis Paolo, Bartolommei Sergio. Gli OGM tra dati scientifici e valore simbolico: Due pesi e due misure truccano il dibattito in favore delle biotecnologie applicate all'agricoltura. Bioetica 2004;12(3):448–463.  
Last edited by: Giovanna Finocchi 3/20/08, 1:49 PM
Vinels Paolo. Epidemiologia della globalizzazione [editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2016;40(2):80–81.  
Added by: Mauro Iossa 2/7/17, 7:03 PM
Vivo Eleonora, Mazzoni Davide, Monteverdi Pamela, Cicognani Elvira. Stili di assunzione e motivazioni all’uso di alcol in un gruppo di studenti universitari italiani. Uno studio qualitativo. Psicologia della salute 2012(1):133–155.  
Last edited by: Valentina Biagioli 7/30/13, 6:38 PM
Vizzi Tatiana. Utilità, efficacia ed indicazioni dell'informazione preoperatoria. Infermiere Oggi 2004;14(1):3–6.  
Last edited by: Patrizia Corso 6/3/08, 3:31 PM
Walzer Heiko, Troian Alf. 20 anni di ricerca in promozione della salute nei e sui contesti. Educazione sanitaria e promozione della salute 2008;31(4):286–289.  
Last edited by: Laura Soldà 5/10/09, 6:08 PM
Ygge Britte-Marie, Carta Giovanna, Tiozzo Emanuela, Bengtsson Agostino Marianne. La partecipazione dei genitori nei reparti pediatrici-abbiamo bisogno di linee guida? Uno studio pilota tra le infermiere a Roma e a Stoccolma. International nursing perspectives 2004;4(2):57–62.  
Last edited by: Teresa Compagnone 11/19/09, 1:49 PM
Zamaro Gianna, Pascut Stefania, Honsell Furio. Profili e Piani di salute: elementi fondamentali di governo politico locale. Sistema salute 2015;59(2):188–196.  
Last edited by: Teresa Compagnone 6/8/16, 7:09 PM
Zambianchi Manuela, Ricci Bitti Pio E. Promuovere la salute ed il benessere in età adulta ed anziana attraverso il potenziamento delle Life Skills. Un percorso di ricerca- intervento. Sistema salute 2013;57(3):291–307.  
Added by: Teresa Compagnone 1/17/14, 5:27 PM
Zambianchi Manuela, Ricci Bitti Pio E. Strategie proattive di coping, comportamenti di rischio e protettivi per la salute dell’adulto emergente. Sistema salute 2013;57(1):95–104.  
Added by: Teresa Compagnone 8/28/13, 10:30 AM
Zega Maurizio. Saper essere... incalzanti [Editoriale]. Infermiere Oggi 2021;31(1):2–3.  
Added by: Simone Ciucciarelli 11/4/21, 11:33 AM
Zottarelli Andrea, Biasutto Mery. Prendersi cura dei bambini con MAR il ruolo educativo dell’infermiere e la percezione dei genitori. Gli infermieri dei bambini GISIP 2015;3(3):101–106.  
Added by: Loriana Lattanzi 7/20/16, 3:29 PM
Start  |  . . .  |  321 - 340  |  341 - 360  |  361 - 380  |  381 - 400  |  401 - 419
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7420 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)