Angiolini Vittoria, Antonelli Stefania, Dagnoli Cristina, Ciofi Daniele. Evidenze e buone pratiche cliniche per la gestione del bambino con disturbo dello spettro autistico in pronto soccorso pediatrico. Scenario 2021;38(3):19–33. |
|
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 3:01 PM |
|
Bertolotti Marina, Roccia Elvia, Zucchetti Giulia, Peirolo Claudia, Geuna Tiziana, Bellini Simona, et al.. Valutare il rischio biopsicosociale in oncoematologia pediatrica. Riflessioni sull’applicazione del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) della regione Piemonte in psicologia oncologica: risultati preliminari. Psicologia della salute 2017(1):145–158. |
|
Added by: Valentina Biagioli 11/5/17, 8:06 PM |
|
Bolognani Marco, Uez Francesca, Molinaro Grazia, Mazzoni Elisa, Paone Giuseppina, Soffritti Silvia. Reti di cure palliative pediatriche: tre modelli di integrazione con il territorio. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):78–82. |
|
Last edited by: admin 5/13/24, 5:34 PM |
|
Borrometi Fabio, Capasso Roberto, Catuogno Gianluca, Celentano Loredana. La medicina integrativa nelle cure palliative pediatriche: musicoterapia e altre tecniche. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):87–95. |
|
Last edited by: admin 5/13/24, 5:32 PM |
|
Brancaleone Ludovica, Langella Maria Luisa. La dieta chetogenica come supporto nel trattamento dell’epilessia farmaco-resistente in età pediatrica. Uno studio osservazionale retrospettivo. NEU 2024;1:64–73. |
|
Last edited by: Alessandra Zaccheo 11/26/24, 12:02 PM |
|
Burlo Francesca, Taucar Valentina, Passone Eva, Vaccher Silvia, De Zen Lucia. Impatto sui caregiver della gestione domiciliare della terapia dei bambini in cure palliative: studio preliminare. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):61–64. |
|
Last edited by: admin 5/13/24, 5:30 PM |
|
Castelli Elena, Crotti Partel Moreno. Le cure palliative pediatriche in Giro per l’Italia. La rivista italiana di cure palliative 2023;25(2):107–108. |
|
Added by: Manuela Peluso 4/9/24, 8:39 AM |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM |
|
Da Rin Della Mora Roberta, Calza Simona, Brizzolara Erica, Servelli Simona, Subbrero Milvia, Scelsi Silvia. L’aspirazione endotracheale del neonato intubato: indagine conoscitiva sui criteri decisionali infermieristici. Scenario 2020;37(4):15–24. |
|
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 3:24 PM |
|
Da Rin Della Mora Roberta, Calza Simona, Subbrero Milvia, Tirone Roberta, Parodi Stefano, Pistorio Angela, et al.. Progetto di validazione di uno strumento per la valutazione della complessità assistenziale del paziente pediatrico: il Gaslini Pediatric Nursing Score. Scenario 2022;39(2):29–34. |
|
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 1:07 PM |
|
De Angelis Marta, Cascioli Marta. Complessità assistenziale in cure palliative pediatriche e pianificazione condivisa delle cure: Case report. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(1):45–48. |
|
Last edited by: admin 4/18/24, 3:10 PM |
|
De Zen Lucia, Antonione Raffaella, Domenella Anna, Franzelli Barbara, Taucar Valentina, Pellegatta Federico. I luoghi e i tempi delle cure palliative pediatriche. Organizzare e offrire l'ideale per ciascun bambino e famiglia nell'ottica della personalizzazione della cura. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):99–102. |
|
Last edited by: admin 4/18/24, 3:09 PM |
|
Dicé Francesca, Maiello Assunta, Dolce Pasquale, Freda Maria Francesca. Le trasformazioni dialogiche delle preoccupazioni in pediatria di famiglia: Un’indagine empirica. Psicologia della salute 2017(3):74–96. |
|
Added by: Valentina Biagioli 11/26/17, 9:58 AM |
|
Fanti Michela, Carta Antonello. Il vissuto degli infermieri durante le chiamate di emergenza effettuate da bambini: uno studio fenomenologico nelle centrali operative 118 del Veneto (Italia). Scenario 2021;38(2):27–33. |
|
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 2:47 PM |
|
Leone S. L’induzione dell’anestesia in pediatria: analisi dello stress del paziente. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2018;30(3):9–22. |
|
Added by: Sandro Filardi 2/12/19, 11:14 AM |
|
Maffeo Marina, Cortese Martina, Checchi Luca, Gregorini Mirco, Petronici Alessio, Ciofi Daniele. L’utilizzo dell’Helmet-CPAP nei reparti di pediatria: quali sono le conoscenze degli infermieri? Una survey. Scenario 2023;40(2):39–45. |
|
Added by: Daniela Forte 3/10/24, 8:55 PM |
|
Marinetto Anna, Santini Anna, Agosto Caterina, Carraro Caterina, Lazzarin Pierina, Benini Franca. Valutazione della qualità del sonno dei bambini in cure palliative e delle loro famiglie. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):56–60. |
|
Last edited by: admin 4/18/24, 2:43 PM |
|
Migliavacca Eleonora Maria, Di Bari Alessandra. La valutazione dei pazienti pediatrici disabili per l'accesso alle cure palliative:validazione di un nuovo strumento. Dissertation Nursing 2022;1(1):12–20. |
|
Last edited by: admin 4/17/24, 1:39 PM |
|
Orsenigo Ilaria, Da Rin Della Mora Roberta, Calza Simona, Servelli Simona, Scelsi Silvia. Validazione linguistico- culturale della scala di valutazione POFRAS-Preterm Oral Feeding Readiness Assessment Scale. Scenario 2018;35(1):5–12. |
|
Last edited by: Daniela Forte 2/3/19, 5:26 PM |
|
Pellegrini Laura, Stea Francesca, Di Natale Antonietta. Bambino affetto da disturbo da deficit di attenzione/iperattività e neuroblastoma. Dignità delle cure nel suo fine vita: case report. NEU 2017;36(2):14–16. |
|
Added by: Laura Scozzo 12/5/24, 4:12 PM |
|