A cura della redazione. La visita ai propri cari ricoverati: un diritto dei familiari e dei pazienti. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(4):190–194. |
|
Added by: Paola Gentili 5/7/23, 8:55 AM |
|
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Trevisan Monica, Piemonte Guya, Manici Matteo, Comisso Irene, et al.. La vestizione delle persone significative durante l’accesso alle visite ai pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva. Entriamo nel merito (e nel metodo). Scenario 2020;37(3):23–23. |
|
Added by: Daniela Forte 12/18/22, 9:54 AM |
|
Barera Caterina, Ghedin Denise, Benetton Maria. L'accoglienza del visitatore minore in terapia intensiva per adulti: un'indagine tra gli infermieri. Scenario 2018;35(2):22–25. |
|
Last edited by: Daniela Forte 2/10/19, 6:08 PM |
|
Baskovic Marko, Skrljak Sosa Dora. La bioetica nel campo della chirurgia pediatrica. Medicina e morale 2020;69(4):483–492. |
|
Last edited by: Giuliana Covelli 1/5/23, 2:49 PM |
|
Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85. |
|
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 6:30 PM |
|
Bertè Raffaella, Cassinelli Davide, Silvia Bonfanti, Valentina Vignola, Stanislao Pagano, Costa Alice, et al.. Creare e gestire un reparto “end stage” per malati COVID-19 positivi: La declinazione delle cure palliative in una maxi-emergenza sanitaria. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(2):64–69. |
|
Last edited by: Silvia Gnaccarini 3/21/24, 6:30 PM |
|
Bravi Sofia, Garaffoni Monica, Missiroli Marinella, Perini Naomi, Roman Emanuela, Zoffoli Monica, et al.. La comunicazione strategica come strumento di gestione dell’aggressività nei setting di emergenza-urgenza. L'infermiere 2023;60(3):64–67. |
|
Added by: Valentina De Biase 5/2/24, 8:08 PM |
|
Corsano Barbara, Sacchini Dario, Pannocchia Nicola, Spagnolo Antonio G. Dialisi nel fine vita: quando è eticamente giustificato desistere. Medicina e morale 2022;71(3):333–343. |
|
Added by: Giuliana Covelli 4/10/23, 8:49 AM |
|
Florini Maria Cristina, Vallesi Caryn, Baldassarri Carla. Comportamenti aggressivi ed episodi di violenza a danno degli operatori sanitari: intervento di prevenzione e contrasto. Psicologia della salute 2019(2):143–159. |
|
Added by: Valentina Biagioli 8/7/19, 5:33 AM |
|
Garetto Ferdinando, Seminara Monica. Arte e medicina: "kopernikus" e il delirium delle ultime ore. La rivista italiana di cure palliative 2020;1(1):31–32. |
|
Last edited by: admin 5/16/24, 10:05 AM |
|
Giannelli Fabio, Paita Marco, Scarcella Melissa, Malacarne Paolo. La Rianimazione Covid-19 ‘aperta’ e l’impatto emotivo sul personale infermieristico: uno studio qualitativo. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;42(3):114–119. |
|
Last edited by: Paola Gentili 1/6/23, 12:05 PM |
|
Giovannetti Matteo, Boni Davide, Ferri Paola, Girardis Massimo. La presenza dei familiari durante le manovre di rianimazione: un’indagine qualitativa in una Terapia Intensiva Generale. Scenario 2019;36(1):13–17. |
|
Added by: Daniela Forte 6/21/21, 4:43 PM |
|
Greco Mario. Incidenza di pregressa patologia materna sul risarcimento dei danni per le patologie riportate dal figlio al momento del parto, ritenute dai genitori imputabili ai medici [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2022;29(1-2):42–45. |
|
Last edited by: Valentina De Biase 3/10/24, 8:15 PM |
|
Moroni Matteo, Strada Ilaria, Capuccini Jenny, Montanari Luigi. La cura compassionevole in hospice in risposta alla pandemia da COVID-19: Case report. La rivista italiana di cure palliative 2020(4):230–232. |
|
Last edited by: admin 5/16/24, 10:17 AM |
|
Nunziata Francesco, Coppola Clara, Guarino Alfredo, Continisio Grazie Isabella. La medicina narrativa in pediatria. Tutor 2018;18(3):128–129. |
|
Last edited by: admin 8/1/24, 3:16 PM |
|
Palombi Marina, Casciato Stefano, Peghetti Angela, Matarese Maria. Efficacia delle videochiamate nella riduzione dell’isolamento sociale e della solitudine nelle persone anziane, una revisione rapida. Infermiere Oggi 2020;30(4):23–25. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 3/8/22, 6:07 PM |
|
Pizzuto Massimo, Croce Francesco, Gusella Nausika, Lodi Rizzini Sara M, Scarani Roberto, Luchesini Camilla, et al.. Hospice-COVID: cinque settimane di trasformazione per rispondere ad uno tsunami. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(2):70–76. |
|
Last edited by: Silvia Gnaccarini 3/21/24, 5:25 PM |
|
Riva Rovedda Federica, Conti Alessio, Viottini Elena. Le conseguenze delle restrizioni delle visite nelle strutture sanitarie residenziali: una revisione narrativa della letteratura. Assistenza infermieristica e ricerca 2023;42(2):82–97. |
|
Last edited by: Fernando Barberini 7/25/23, 5:41 PM |
|
Spinsanti Sandro. Gli infermieri italiani: tolemaici o copernicani. L'infermiere 2019;63(4):6–9. |
|
Added by: Assunta Musto 1/12/21, 12:35 PM |
|
Terapia intensiva ‘aperta’ in fase pandemica Sars-CoV-2: esperienza di riapertura parziale delle visite dei familiari in una Terapia Intensiva del Nord Italia. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(4):161–169. |
|
Added by: Paola Gentili 5/6/23, 9:51 AM |
|