Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 115 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. SLA: come interrompere la ventilazione quando il malato lo chiede [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(3):12.  
Added by: Sara Martelli 6/18/13, 5:03 PM
A cura della redazione. Per una ricerca infermieristica sulle e a partire dalle linee guida. Assistenza infermieristica e ricerca 2014;33(4):236–238.  
Added by: Alessandro Pizzalla 6/13/15, 1:51 PM
Alborghetti Luisa, Santoro Marco, Pitzalis Damiano, Defanti Carlo Alberto, Sverzellati Attilio. Attivazione di un nuovo modello assistenziale-organizzativo per pazienti affetti da Alzheimer: l'esperienza di FERB e CRS. Sanità Pubblica e Privata 2007(5):59–66.  
Added by: Fabrizio Tallarita 12/7/09, 10:54 AM
Alicastro Marco Gregorio, Colaiacovo Martina, Piscitelli Prisco, Angelini Sara. Implementazione del protocollo per la gestione di febbre, glicemia e deglutizione nei pazienti con ictus. NEU 2022;41(2):26–32.  
Added by: Paola Gentili 8/26/23, 4:17 PM
Andriolo Barbara. Lean management nella sclerosi multipla. Applicazione della metodologia Lean nella gestione di un ambulatorio di II livello. Mondo sanitario 2015;22(7):1–11.  
Last edited by: Barbara Di Donato 5/22/18, 4:15 PM
Angelini Laura, Zenobi Carla, Amato Maria G. Come i pazienti con danno midollare vivono la disabilità e il processo di recupero funzionale: Il ruolo dell'infermiere di continuità. NEU 2010;29(4):13–19.  
Last edited by: Simonetta Ugolini 5/16/11, 10:01 PM
Antonazzo Marcello, Metrangolo Daniele. Le conoscenze del personale infermieristico in relazione allo stroke ischemico ed alla trombolisi: un’indagine multicentrica. NEU 2017;36(2):17–21.  
Added by: Laura Scozzo 3/11/19, 6:28 PM
Autuori Jessica, Gotti Elena. I bisogni dei pazienti colpiti da stroke e dei loro caregiver in vista delle dimissioni al domicilio con particolare attenzione all’approccio del nurse coach: una revisione della letteratura. NEU 2018;37(2):6–13.  
Added by: Laura Scozzo 6/26/20, 10:01 AM
Ballarin Liliana, Casarin Renata. La presa in carico della persona affetta da sclerosi laterale amiotrofica: aspetti assistenziali ed etici. Nursing oggi 2004;9(1):36–41.  
Added by: Maurizia D’Amore 10/4/09, 9:47 PM
Battistini Fiammetta, Vencia Francesco. Una nuova struttura polifunzionale rivoluziona la fase di accoglienza per il paziente neurologico. Mondo sanitario 2011;18(7-8):15–19.  
Added by: Barbara Di Donato 8/28/12, 11:33 AM
Bonetti S, Poli Maurizio. La stratificazione del rischio nel percorso stroke: Overlap sincope-stroke. Emergency oggi 2009;15(1):14–17.  
Added by: Roberta Basile 10/6/09, 11:06 AM
Burrai Francesco, Scalorbi Sandra. La musicoterapia nell'assistenza infermieristica in area critica. Scenario 2007;24(1):11–14.  
Added by: Pietro Vaccaro 5/9/10, 6:07 PM
Businarolo Angela, Nezzo Antonella, Spigolon Elisabetta. L’utilizzo della scala FIM (functional independence measure) nel percorso assistenziale riabilitativo del paziente neurologico ed ortopedico. NEU 2017;36(1):4–12.  
Last edited by: Laura Scozzo 12/17/18, 4:09 PM
Caiafa Lucia, Massariello Patrizia. L'approccio comunicativo nell'assistenza infermieristica al paziente afasico: uno studio descrittivo. NEU 2012;31(2):4–9.  
Last edited by: Saverio Mosetti 11/16/18, 1:03 PM
Calandri Emanuela, Graziano Federica, Borghi Martina, Bonino Silvia. Depressione e benessere psicologico in persone con sclerosi multipla: il ruolo dell’identità, del senso di coerenza e dell’autoefficacia. Psicologia della salute 2016(1):49–66.  
Added by: Valentina Biagioli 1/9/17, 3:28 PM
Calza Simona. Lo stato di male epilettico. I Quaderni dell'Infermiere 2008(21):21–23.  
Added by: Antonella Punziano 12/14/09, 9:09 AM
Capellini Vera, Terzoni Stefano, Destrebecq Anne Lucie, Longobardi Antonio. L’impatto delle cure igieniche sulla pressione intracranica del paziente con trauma cranico severo: revisione della letteratura. Scenario 2015;32(2):31–35.  
Added by: Paola Cortesini 12/8/15, 9:13 AM
Carlino Maria, Margherita Giorgia. La maternità in donne con sclerosi multipla: una ricerca esplorativa sulle possibili dimensioni di benessere nella malattia. Psicologia della salute 2016(3):5–25.  
Added by: Valentina Biagioli 1/9/17, 7:00 PM
Carovillano Giuseppina, Compagnone Teresa, Gianferro Roberta, Salvatori Domenico. L’approccio infermieristico alla misurazione di utilities e preferences nel trattamento riabilitativo nel paziente parkinsoniano: Time Trade Off e Standard Gamble. Infermiere Oggi 2010;20(4):11–15.  
Added by: Barbara Gargano 11/4/11, 8:31 PM
Cartello Melissa, Pizzi Elena. Interventi infermieristici psicosociali volti alla riduzione della depressione post-stroke. NEU 2023;42(1):23–37.  
Last edited by: Paola Gentili 7/8/23, 3:38 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 115
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)