Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 58 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Angiolini Vittoria, Antonelli Stefania, Dagnoli Cristina, Ciofi Daniele. Evidenze e buone pratiche cliniche per la gestione del bambino con disturbo dello spettro autistico in pronto soccorso pediatrico. Scenario 2021;38(3):19–33.  
Added by: Daniela Forte 2/5/23, 5:19 PM
Antonazzo Marcello, Metrangolo Daniele. Le conoscenze del personale infermieristico in relazione allo stroke ischemico ed alla trombolisi: un’indagine multicentrica. NEU 2017;36(2):17–21.  
Added by: Laura Scozzo 3/11/19, 6:28 PM
Apuzzo Luigi, Apuzzo Gennaro, Licciardi Tiziana Immacolata, Iodice Maddalena. Il coraggio degli infermieri ai tempi del COVID-19. Professioni infermieristiche 2021;74(1):2–2.  
Last edited by: Tania Diottasi 6/23/21, 6:12 PM
Barisone Michela, Ghirotto Luca, Catania Gianluca, Zanini Milko, Dal Molin Alberto, Sasso Loredana, et al.. ll monitoraggio in remoto nei pazienti con scompenso cardiaco impiantati di device cardiaco: uno studio qualitativo esplorativo descrittivo sulle esperienze e competenze degli infermieri in Italia. Professioni infermieristiche 2022;75(2):105–122.  
Added by: Giuseppe Lestini 11/29/22, 5:35 PM
Betta Pier Giacomo. La medicina complementare e alternativa in oncologia: evidenze e illusioni. NEU 2012;31(3):28–37.  
Added by: Saverio Mosetti 11/21/18, 12:41 PM
Cacciatore Giada, Debora Rosa, Trabucchi Cristina. Gli infermieri del pronto soccorso di fronte alla violenza del paziente psichiatrico: percezione e gestione dell'evento: una ricerca qualitativa. Scenario 2017;34(2):15–20.  
Last edited by: Simone Ciucciarelli 6/17/21, 9:11 AM
Canciani Eleonora, Spotti Daniela, Bonetti Loris. Traduzione e validazione in italiano della Moral Distress Scale for Psychiatric Nurses (MDS-P). Professioni infermieristiche 2016;69(2):68–75.  
Last edited by: Tania Diottasi 2/7/19, 10:29 PM
Casumaro Claudia, Monesi A. La gestione dell’arresto cardiorespiratorio nei pazienti adulti degenti al di fuori dall’area critica: analisi dei sistemi di risposta rapida all’emergenza intraospedaliera, efficacia e attuabilità. Scenario 2018;35(2):27–32.  
Last edited by: Daniela Forte 2/10/19, 6:23 PM
Ceccarelli Monica, Troiano Gianmarco, Nante Nicola. La gestione del percorso protesi e ausili: l’esperienza della Azienda USL Toscana Sud Est (TSE) zona Valdichiana Senese. Mondo sanitario 2023;30(1-2):11–20.  
Added by: Antonella Puschietta 2/18/23, 1:28 PM
Cervellione Rosario, Moltrasio Massimo, Bucca Gabriele, Moro Massimo, Tondo Claudio. I loop recorder impiantabili di nuova generazione possono essere gestiti in maniera sicura ed efficace da personale infermieristico formato. Assistenza infermieristica e ricerca 2018;377(4):196–201.  
Added by: Paola Gentili 4/12/21, 2:04 PM
Colavita Francesco. In questo fascicolo. Mondo sanitario 2021;28(5):1–1.  
Added by: Antonella Puschietta 7/28/21, 6:18 PM
Corsico Angelo G. Idea progettuale per la strutturazione di una terapia semintensiva respiratoria/terapia sub-intensiva riabilitativa congiunta tra una Pneumologia per acuti e una Pneumologia riabilitativa. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(1):51–61.  
Added by: Fernando Barberini 5/15/22, 5:05 PM
Corso Marilisa, Collodel Valentina. La polmonite associata a ventilazione (VAP): l'importanza dell'assistenza infermieristica. Scenario 2017;34(2):22–28.  
Added by: Simone Ciucciarelli 6/17/21, 9:20 AM
Costamagna Gabriella, Dasso Nicoletta, Ottonello Giulia, Zanini Milko, Catania Gianluca, Sasso Loredana, et al.. COVID 19: nursing leadership and innovations on the field to face the pandemic. Professioni infermieristiche 2021;74(1):21–30.  
Last edited by: Tania Diottasi 6/23/21, 6:38 PM
Cursano Roberto. L’omessa diagnosi di patologia cardiaca in atto è causa di penale responsabilità per il medico di base [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2015;22(8):32.  
Added by: Barbara Di Donato 5/22/18, 6:36 PM
D'Angelo Luciano, Bitti Elisa, Grinta Roberto. L’Health Technology Assessment (HTA) applicata alla gestione delle apparecchiature complesse in ambito sanitario. Mondo sanitario 2023;30(1-2):37–48.  
Added by: Antonella Puschietta 2/18/23, 1:57 PM
De Feo Angelamaria, Procacci Cataldo. Verso una medicina della persona: un approccio genere-specifico alla salute, dalle evidenze cliniche al rapporto medico-paziente. Mondo sanitario 2021;28(5):12–22.  
Added by: Antonella Puschietta 7/26/21, 12:46 PM
De Luca Maria G, De Simone Stefania, Triassi Maria. Ottimizzazione del percorso del lattante a rischio bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale. Organizzazione Sanitaria 2021;45(3):35–44.  
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 4/21/22, 4:10 PM
Di Concilio Romolo, Coretti Pellegrino. Albumina glicata: un marker innovativo per la gestione del diabete con complicanze renali. Italian Journal of Nursing 2019;22(30):32–35.  
Last edited by: Antonina Ingrassia 4/6/21, 1:43 PM
Di Luigi Alice. Il ruolo dell'infermiere come educatore terapeutico nel miglioramento della qualità di vita del paziente con microinfusore. Infermiere Oggi 2016;25(2):53–55.  
Last edited by: admin 7/27/21, 8:48 AM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 58
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)