Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 64 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Acquaro Johnny, Tousijn Willem. Gestire la cronicità: Potere, Responsabilità e Decision Making. Professioni infermieristiche 2019;72(3):9–11.  
Added by: Fernando Barberini 7/9/21, 8:01 PM
Alagna Rosa Anna. “La porta segreta” ovvero l’ascolto che cura. Un progetto sperimentale di medicina narrativa in un reparto ospedaliero di Pediatria. Italian Journal of Nursing 2016;18(16):37–40.  
Added by: Paola Gentili 8/4/16, 9:27 AM
Alborghetti Luisa, Santoro Marco, Pitzalis Damiano, Defanti Carlo Alberto, Sverzellati Attilio. Attivazione di un nuovo modello assistenziale-organizzativo per pazienti affetti da Alzheimer: l'esperienza di FERB e CRS. Sanità Pubblica e Privata 2007(5):59–66.  
Added by: Fabrizio Tallarita 12/7/09, 10:54 AM
Anselmo C, Carola C, Moretti P, Viglianti T, Allegretti G, Calandro Maria Teresa, et al.. L’assistenza infermieristica al paziente sottoposto ad intervento di duodenocefalopancreasectomia in laparoscopia: Pre e post-operatorio. Infermiere Oggi 2004;14(4):35–42.  
Last edited by: admin 7/26/21, 2:45 PM
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Rasero Laura. Weaning da ventilazione meccanica a breve e lungo termine nei pazienti adulti. Aggiornamenti. Scenario 2015;32(1):5–20.  
Added by: Paola Cortesini 8/26/15, 8:07 AM
Bassi Erika, Tartaglini Daniela, Palese Alvisa. Termini, modelli concettuali e strumenti di valutazione delle cure infermieristiche mancate: una revisione della letteratura. Assistenza infermieristica e ricerca 2018;37(1):12–24.  
Added by: Paola Gentili 4/30/18, 2:46 PM
Batti Roberta, Rossi Mirella, Mercone Astrid, Autieri Filomena. Il chronic care model e la sua attuazione nell’azienda Usl di Arezzo. Mondo sanitario 2009;16(3):27–33.  
Last edited by: Barbara Di Donato 5/9/10, 5:54 PM
Benedetto Maria Teresa, Ferri Cleopatra. Il ruolo degli infermieri e degli OSS nei servizi di Emodialisi. L'infermiere 2007;51(2):24.  
Last edited by: Antonella Punziano 11/6/08, 12:39 PM
Bianchi Simona, Grinta Roberto. Le Centrali Operative Territoriali: progetto per la realizzazione nell’Azienda USL Umbria 2 di Terni. Mondo sanitario 2023;30(1-2):21–36.  
Added by: Antonella Puschietta 2/18/23, 1:44 PM
Bilotta Demetrio, Bacchi Alessandra, Parmigiani Laura. Gli interventi infermieristici più efficaci per migliorare l’immagine corporea nelle donne sottoposte ad intervento chirurgico per K mammario. Infermiere Oggi 2012;22(2):20–23.  
Added by: Mauro Iossa 4/6/13, 11:56 PM
Borghetti Francesca, Gadda Giorgio, Alberti Annalisa, Timoftica Claudia, Destrebecq Anne. La gestione del dolore in Pronto Soccorso: analisi della letteratura e possibili proposte inepoca Pre-Covid. Italian Journal of Nursing 2021;24(37):35–41.  
Added by: Antonina Ingrassia 11/11/22, 4:07 PM
Brofferio Ludovica, Gonella Silvia. Occlusione intestinale maligna in una donna con carcinosi peritoneale da carcinoma ovarico sieroso di alto grado BRCA mutato: un caso clinico. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(3):143–157.  
Added by: Paola Gentili 1/6/23, 5:59 PM
Buggi Marco, Vario Massimiliano. Le emergenze endocrino-metaboliche: il ruolo dell'infermiere esperto. Scenario 2007;24(1):5–10.  
Added by: Pietro Vaccaro 5/9/10, 6:08 PM
Bulfone Giampiera, Del Medico Elena, Blasotti Flavia, Bresadola Vittorio. Le decisioni degli infermieri in chirurgia: quali differenze tra infermiere novizio ed esperto. Scenario 2014;31(2):5–21.  
Added by: Paola Cortesini 1/25/15, 10:47 AM
Caponnetto Valeria, Pesce Erika, Pipitone Giuseppina. Il potenziale dei Clinical Nurse Specialist nell’assistenza alle cefalee primarie: uno sguardo al futuro. NEU 2022;41(4):27–33.  
Added by: Paola Gentili 5/21/23, 9:18 AM
Carola Claudio. Interventi chirurgici dei distretti testa collo: focus assistenziale in Orl. Infermiere Oggi 2012;22(2):31–35.  
Added by: Mauro Iossa 4/7/13, 12:01 AM
Casumaro Claudia, Nardin Marco. L’efficacia della metodologia didattica del Problem-Based Learning (PBL) e della Flipped Classroom (FC) in Unità di Terapia Intensiva (UTI): revisione narrativa. Scenario 2021;38(3):35–41.  
Last edited by: Daniela Forte 2/5/23, 6:44 PM
Cerri Laura, Torre Roberto. Realtà e Teoria nel nursing al paziente affetto da ictus: Caso Clinico. NEU 2006;26(1):45–55.  
Added by: Alessandro Montevecchi 6/20/08, 11:35 AM
Cesar Debora, Picogna Michele. I familiari dei pazienti ricoverati in un centro di cure intensive: uno strumento per il miglioramento della qualità assistenziale. Scenario 2006;23(4):5–13.  
Last edited by: Eros Manoni 6/20/08, 11:36 AM
Coiz Francesco, Peressoni Luca. La prevenzione e la cura delle complicanze oculari nel paziente critico: Una revisione bibliografica. Scenario 2014;31(1):5–22.  
Added by: Paola Cortesini 8/23/14, 3:52 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 64
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)