Borromeo Giovanna, Colavita Francesco, Sosto Gennaro. Il knolwledge management per il miglioramento delle ASL. La gestione della conoscenza come obiettivo strategico delle moderne organizzazioni sanitarie. Mondo sanitario 2018;25(8):1–9. |
|
Last edited by: Barbara Di Donato 29/03/2019 11:43:55 |
Pop. 7%
|
Canciani Eleonora, Spotti Daniela, Bonetti Loris. Traduzione e validazione in italiano della Moral Distress Scale for Psychiatric Nurses (MDS-P). Professioni infermieristiche 2016;69(2):68–75. |
|
Last edited by: Tania Diottasi 07/02/2019 22:29:49 |
Pop. 7.75%
|
Ceciarini Elisa, Zaghini Francesco, Sili Alessandro. Salute organizzativa e formazione specialistica: indagine correlazionale sugli infermieri di Area Critica. Scenario 2018;35(4):34–38. |
|
Added by: Edvige Fanfera 25/09/2019 15:07:48 |
Pop. 7.25%
|
Colombari Sabrina, Ciccarelli Pasquale, Gubellini Patrizia, Lin Dario, Piscitello Garina, Ricci Agnese. Lavorare con i conflitti.Una esperienza di mediazione dei conflitti in sanità:i consiglieri di fiducia. NEU 2014;33(3):20–27. |
|
Last edited by: Claudia Mattaioli 12/12/2018 22:49:42 |
Pop. 7.25%
|
Conti Alessio, Campagna Sara, Clari Marco, Gianino Maria Michela, Dimonte Valerio. La percezione degli infermieri del contesto organizzativo delle residenze sanitarie per anziani: uno studio descrittivo. Assistenza infermieristica e ricerca 2021;40(1):20–29. |
|
Added by: Paola Gentili 14/06/2021 07:23:14 |
Pop. 8.75%
|
Cosentino Chiara, Carofano Dalila, Cominotti Eloisa, Dibello Antonella, Floris Emanuela, Hadif Jamila, et al. Le determinanti della soddisfazione lavorativa degli infermieri in area critica. Scenario 2018;35(3):5–10. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 19/09/2019 14:04:31 |
Pop. 8%
|
D'amico Vincenzo, Demoro Giuseppe, Russello Giuseppe, Cataldi Giusy, D'Alessandro Antonella. Sindrome di Burnout tra il personale infermieristico italiano durante l'emergenza COVID 19. Indagine conoscitiva multicentrica. Professioni infermieristiche 2020;73(4):250–257. |
|
Added by: Barbara Di Donato 08/09/2021 14:10:04 |
Pop. 6.25%
|
Della Corte Aurelio, Sponton Anna, Moro Massimo. Ostilita’ laterali e benessere organizzativo: un fenomeno silente?. L'infermiere 2021;58(2):1–6. |
|
Last edited by: Barbara Di Donato 28/10/2021 15:49:56 |
Pop. 5.75%
|
Di Giulio Paola, Basso Ines. La voce degli infermieri sui tagli e le ristrutturazioni dei sistemi sanitari. Assistenza infermieristica e ricerca 2018;37(1):42–46. |
|
Last edited by: Paola Gentili 12/04/2021 13:51:09 |
Pop. 8%
|
Donvito Maria. Infezioni in UTI: ricerca qualitativa dei processi e delle pratiche comunicative sanitarie. NEU 2012;31(4):4–12. |
|
Last edited by: Saverio Mosetti 23/11/2018 18:51:54 |
Pop. 6.25%
|
Falcioni Alessandra, Misale Fiorenza. Il benessere organizzativo sanitario in Italia: Una revisione della letteratura. Infermiere Oggi 2017;62(2):43–48. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 29/07/2021 12:32:23 |
Pop. 6.5%
|
Florini Maria Cristina, Vallesi Caryn, Baldassarri Carla. Comportamenti aggressivi ed episodi di violenza a danno degli operatori sanitari: intervento di prevenzione e contrasto. Psicologia della salute 2019(2):143–159. |
|
Added by: Valentina Biagioli 07/08/2019 05:33:59 |
Pop. 8%
|
Kopacevic Lenka, Lucanin Damir, Biserka Sedic. Relazione tra il livello di educazione e la percezione del lavoro degli infermieri di neurologia in Croazia. NEU 2015;34(4):33–33. |
|
Added by: Assunta Musto 17/01/2019 10:47:10 |
Pop. 6%
|
Melone Giuseppe. La crisi pandemica da Coronavirus: prove di tenuta non solo per il SSN. Sanità Pubblica e Privata 2020(3):9–15. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 21/10/2021 09:08:25 |
Pop. 6.5%
|
Pepe Franco, Pepe Gabriele G. Le condotte incivili nelle organizzazioni sanitarie. Organizzazione Sanitaria 2020;44(1):27–46. |
|
Added by: Gianluca Pozzuoli 17/06/2021 08:43:28 |
Pop. 7.5%
|
Platania Silvia, Castellano Sabrina, Petralia Maria Cristina, Santisi Giuseppe. L’effetto mediatore dell’impatto della qualità della vita nella relazione tra qualità di vita professionale e stress percepito dei caregiver formali. Psicologia della salute 2019(1):64–83. |
|
Added by: Valentina Biagioli 18/05/2019 12:14:29 |
Pop. 7.5%
|
Pulimeno Ausilia. Un passo ancora per il cambiamento. Infermiere Oggi 2015;25(2):1–2. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 29/07/2021 13:25:19 |
Pop. 6.25%
|
Radi M. “So-stare” bene al tavolo operatorio. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2021;33(2):164–167. |
|
Added by: Sandro Filardi 08/05/2022 07:40:26 |
Pop. 13.25%
|
Saitta CS. Le maschere della comunicazione. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2021;33(2):168–169. |
|
Added by: Sandro Filardi 08/05/2022 08:17:21 |
Pop. 14.25%
|
Scotton Francesca, Montemurro Domenico, Marcante Elena, Gnerre Paola, Marcon Elena, D'arienzo Matteo, et al. Proiezioni 2018-2025 della carenza di medici ospedalieri italiani: a rischio la sostenibilità del SSN. Sanità Pubblica e Privata 2020(2):54–58. |
|
Added by: Giuseppe Lestini 19/10/2021 15:06:25 |
Pop. 6.25%
|