Normalità nella chemio, normalità della chemio. Assistenza infermieristica e ricerca 2005;24(4):209–211. |
|
Last edited by: Alessandro Pizzalla 31/05/2008 17:31:18 |
Pop. 3.5%
|
La scala analgesica a tre gradini dell’OMS e gli oppioidi deboli [A cura della Redazione]. Assistenza infermieristica e ricerca 2016;35(1):36–42. |
|
Added by: Alessandro Pizzalla 07/01/2017 18:25:18 |
Pop. 6.25%
|
Operatori in oncologia e malattie: carico emotivo e burn-out. Strategie di clima organizzativo. Infermiere Oggi 2011;21(1):10–16. |
|
Added by: Mauro Iossa 13/02/2013 23:16:25 |
Pop. 5%
|
A cura della redazione. Linee di intervento per la gesione delle lesioni oncologiche vegetanti [Come si fa?]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):45–46. |
|
Added by: Sara Martelli 27/03/2013 09:14:30 |
Pop. 5.25%
|
A cura della redazione. La chemioterapia nelle fasi terminali non solo è inutile, ma causa uno sperpero di risorse [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):7. |
|
Added by: Sara Martelli 16/09/2013 15:25:32 |
Pop. 5.25%
|
A cura della redazione. La chemioterapia palliativa si associa a un atteggiamento medico inutilmente più intensivo a fine vita [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):7. |
|
Added by: Sara Martelli 16/03/2015 17:04:33 |
Pop. 4.5%
|
A cura della redazione. L'inutile chemioterapia all'approssimarsi della morte [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):7–8. |
|
Added by: Sara Martelli 28/01/2013 15:49:08 |
Pop. 7.25%
|
A cura della redazione. L’idratazione in fase terminale non va applicata di routine perché non porta alcun beneficio [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):8. |
|
Added by: Sara Martelli 16/09/2013 15:33:48 |
Pop. 5.25%
|
A cura della redazione. Non è assolutamente vero che il ricovero in hospice acceleri la morte [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(1):8–9. |
|
Added by: Sara Martelli 20/05/2013 08:51:56 |
Pop. 5.25%
|
A cura della redazione. Un consenso informato a due fasi sembra adeguato per medici e pazienti [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(4):8–9. |
|
Added by: Sara Martelli 07/04/2014 12:51:10 |
Pop. 4.75%
|
A cura della redazione. Il paradiso può attendere [Sul comodino]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):43. |
|
Added by: Sara Martelli 24/03/2015 16:14:53 |
Pop. 4.75%
|
A cura della redazione. Come si tratta la depressione nell’ultimo anno di vita? [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(3):9. |
|
Added by: Sara Martelli 18/06/2013 16:45:52 |
Pop. 5.5%
|
A cura della redazione. I vantaggi di coinvolgere subito il medico palliativista[Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):10. |
|
Added by: Sara Martelli 16/09/2013 15:47:51 |
Pop. 5%
|
A cura della redazione. Hemioterapia nel cancro in fase avanzata: le false convinzioni dei pazienti [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(4):9–10. |
|
Added by: Sara Martelli 07/04/2014 12:55:56 |
Pop. 4.75%
|
A cura della redazione. Oppioidi per la dispnea: tra certezze e dubbi cui dare risposta [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(3):11. |
|
Added by: Sara Martelli 18/06/2013 16:54:05 |
Pop. 5.25%
|
Alesii Annalisa, Fini Massimo, Mastrilli Fabrizio. Cure palliative e qualità della vita. Quali strumenti? La rivista italiana di cure palliative 2007;7(1):46–50. |
|
Last edited by: Alessandra Bonfigli 08/10/2008 17:12:01 |
Pop. 8.5%
|
Amicucci Matteo, Canesi Marta, Rostagno Elena, Bergadano Anna, Badino Clara, Botta Debora, et al. Gestione dell’epidemia Covid-19 nei centri di oncoematologia pediatrica Italiani: survey nazionale AIEOP condotta da infermieri. Professioni infermieristiche 2020;73(4):270–277. |
|
Added by: Barbara Di Donato 14/09/2021 10:54:29 |
Pop. 6.5%
|
Anderson H., Espinosa E., Lofts F., Meehan M., Hutchinson G., Price N., Heyes A. Valutazione del questionario per il monitoraggio del paziente in trattamento chemioterapico: il Chemiotherapy Patient Monitor (CPM). Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2006;2(2):46–56. |
|
Added by: Andrea Rizzo 11/06/2008 12:04:43 |
Pop. 6%
|
Andreoni Bruno, Porta Emanuela, Cattaneo Daniela. Il progetto Cascina Brandezzata: accoglienza nella filosofia costruttiva e nella relazione. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):34–37. |
|
Added by: Sara Martelli 27/03/2013 09:01:41 |
Pop. 4.75%
|
Annunziata Maria Antonietta, Muzzatti Barbara, Bianchet Katia, Berretta Massimiliano, Chimienti Emanuela, Lleshi Arben, Tirelli Umberto. Sopravvivere al cancro: una rassegna sulla qualità di vita nella cancer survivorship. Psicologia della salute 2009(3):55–71. |
|
Last edited by: Valentina Biagioli 29/05/2013 19:14:22 |
Pop. 5%
|