Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 24 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Agresta Ferdinando, Arezzo Alberto, Botteri Emanuele, Casarano Salvatore, Catena Fausto, Cuccurullo Diego, et al.. Intervento chirurgico laparoscopico in pazienti con infezione conclamata o sospetta da COVID-19: Le attuali istruzioni per l’uso. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2020;32(1):35–44.  
Added by: Sandro Filardi 6/23/20, 4:13 PM
Assembergs Peter, Bertolaia Patrizia, Bracchi Gianluca, Bruno Walter, Croce Davide, Croce Edoardo, et al.. Il valore della comunicazione in tempi di Covid e non. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(3):53–57.  
Added by: Fernando Barberini 9/24/21, 6:07 PM
Balzan S. Il significato di soddisfazione professionale nelle sale operatorie. Uno studio qualitativo fenomenologico descrittivo. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2021;33(2):172–177.  
Added by: Sandro Filardi 5/8/22, 8:41 AM
Barletta Paolo, Croce Edoardo, Croce Davide, Scolari Corrado, Assembergs Peter, Bergamaschi Walter, et al.. Dati, flussi informativi e territorio: spunti per la sanità del domani. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(4):47–53.  
Last edited by: Fernando Barberini 2/15/23, 8:06 PM
Bellu Tiziano, Mancini Silvia M, Faparelli Giustina. Il fenomeno dei social network nella comunità infermieristica. Infermiere Oggi 2018;26(1):45–50.  
Last edited by: admin 7/27/21, 9:39 AM
Bert Giorgio, Quadrino Silvana. La medicina narrativauna: una moda o un’esigenza per la personalizzazione della cura?. Sistema salute 2018;62(3):314–322.  
Last edited by: admin 7/8/21, 1:53 PM
Chiappinotto Stefania, Palese Alvisa, Longhini Jessica. Le videochiamate tra pazienti e familiari: una revisione narrativa. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(3):120–128.  
Added by: Paola Gentili 1/6/23, 12:05 PM
Cicala C. Contaminazioni formative e scientifiche. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2020;32(2):227–231.  
Added by: Sandro Filardi 2/14/21, 5:21 PM
Dalla Costa Cloè, Prandi Vanessa, Lenta Elena, Bracco Alberta, Frigeri Maria Cristina, Traina Mario, et al.. Impatto organizzativo, customer satisfaction e analisi SWOT di un’esperienza di telecare. Organizzazione Sanitaria 2019;43(1):5–26.  
Added by: Claudia Onofri 7/4/19, 7:52 AM
Greco Mario. L’installazione di apparecchiature di autodiagnosi in un locale esterno alla struttura sanitaria al solo scopo di raccogliere i dati sanitari dei pazienti non necessita di autorizzazione regionale. [rassegna di giurisprudenza.]. Mondo sanitario 2020;27(4):25–27.  
Added by: Valentina De Biase 10/5/21, 7:42 PM
Lancianesi Santina, Gavini Franco. Gli infermieri formatori di primo soccorso: Un’esperienza... Infermiere Oggi 2004;14(4):30–34.  
Last edited by: admin 7/27/21, 10:45 AM
Lepore M. Report del meeting EORNA dal 14 al 15 maggio 2019 e del 9° Congresso EORNA dal 16 al 19 maggio 2019. The Hague, Paesi Bassi. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2019;31(2):75–77.  
Added by: Sandro Filardi 10/22/19, 4:39 PM
Lipodio Davide, Croce Davide, Assembergs Peter, Azzoni Pier M, Bravi Callisto Marco, Cogliati Paolo, et al.. I trend della tecnologia informatica in sanità e le sue ricadute sul Servizio Sanitario Nazionale. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(1):62–65.  
Added by: Fernando Barberini 3/16/21, 6:33 PM
Mauro L. La soddisfazione professionale nelle sale operatorie. Uno studio quantitativo osservazionale descrittivo multicentrico . AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2021;33(2):178–183.  
Added by: Sandro Filardi 5/8/22, 9:08 AM
Mesaglio Maura, Vesca Roberta, Rossi Antonietta, Narduzzi Barbara, Pestrin Roberto, Fadone Angela, et al.. Guida operativa per la riprogettazione delle consegne tra turni. Assistenza infermieristica e ricerca 2019;38(4):212–220.  
Added by: Paola Gentili 4/22/21, 1:01 PM
Miglietta Antonio S, Barberini Livia D, Palazzetti Pietro, Casati Giorgio, Cacioni Romolo, Porcelli Barbara, et al.. La Centrale Operativa Territoriale (COT): un’opportunità per una transizione verso modelli innovativi di cura territoriale. Organizzazione Sanitaria 2022;46(3):19–32.  
Added by: Gianluca Pozzuoli 12/9/22, 3:43 PM
Moriconi Emanuela, Grinta Roberto, Moriconi Vincenzina. Overview della diagnosi di laboratorio del SARS‐CoV‐2: i tre livelli di indagine, l’importanza dell’interpretazione e la predittività del dato di laboratorio. Mondo sanitario 2022;29(5-6):30–49.  
Added by: Valentina De Biase 1/15/23, 7:29 PM
Moscardelli Alessia. Progetto INVICTUS verso un nuovo FSE: da semplice contenitore a identità digitale sanitaria mediante l’utilizzo di tecnologie Blockchain. Mondo sanitario 2021;28(6):10–19.  
Added by: Valentina De Biase 10/2/21, 7:39 PM
Proietti Stefano, Delfini Pierluigi, Lorenzetti Claudia, Marucci Anna Rita. Revisione narrativa della letteratura sugli strumenti di valutazione del passaggio di consegne infermieristiche. Infermiere Oggi 2021;31(4):12–17.  
Added by: Barbara Di Donato 5/11/22, 4:25 PM
Restelli Umberto, Silvola Sofia. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in Italia. Sanità Pubblica e Privata 2021;40(2):52–55.  
Added by: Fernando Barberini 6/6/21, 7:01 PM
1 - 20  |  21 - 24
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7420 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)