Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 96 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Nella demenza avanzata la nutrizione tramite sondino non modifica la sopravvivenza [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(3):11–12.  
Added by: Sara Martelli 1/5/14, 10:40 AM
Accardi Roberto. Alimentazione e fibrosi cistica: il ruolo della dieta sulla funzionalità respiratoria e sullaqualità di vita.Studio osservazionale. Italian Journal of Nursing 2017;20(22):34–37.  
Last edited by: Antonina Ingrassia 2/9/21, 3:49 PM
Acerboni Ilaria, Borroni Giulia, Guffanti Esther. Il convegno nazionale di CNAI 2014 con nurses for expo ispirato dal tema di Expo Milano 2015: nutrire il pianeta, energia per la vita. Professioni infermieristiche 2014;67(4):252–253.  
Added by: Tania Diottasi 7/8/15, 1:58 PM
Albieri Jacopo, Ferrara Paolo, Terzoni Stefano, Salcuni Stefano, Destrebecq Anne, Gambini Orsola. Valutazione del rischio nutrizionale in persone affette da disturbo mentale ricoverate in un contesto psichiatrico acuto: uno studio italiano. Professioni infermieristiche 2020;73(3):196–204.  
Last edited by: Barbara Di Donato 9/6/21, 3:02 PM
Alotto Giovanni, Dellafiore Federica. Self-Efficacy Infermieristica nella gestione delle alterazioni nutrizionali del paziente anziano: risultati di uno studio osservazionale trasversale. Italian Journal of Nursing 2020;23(33):22–26.  
Added by: Antonina Ingrassia 9/30/21, 2:18 PM
Bachelet Carla Maria, Dal Fitto Anna Lisa. Disagio psichico e psicofarmaci: interventi sulle abitudini alimentari efficaci a combattere l’aumento di peso un assaggio di letteratura. NEU 2015;34(3):30–37.  
Added by: Assunta Musto 1/3/19, 1:21 PM
Balistreri Maurizio. Perché mangiare non è un atto innocente: considerazioni su etica e cibo. NEU 2015;34(3):17–23.  
Added by: Assunta Musto 1/3/19, 12:54 PM
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Rasero Laura. Nutrizione enterale durante pronazione del paziente critico adulto in terapia intensiva. Scenario 2015;32(2):28–30.  
Added by: Paola Cortesini 12/8/15, 9:01 AM
Battimelli Giuseppe. Nutrizione ed Idratazione Artificiale (NIA) nei documenti di alcune società scientifiche: una riflessione bioetica. Medicina e morale 2011;61(3):427–439.  
Last edited by: Eleonora Pettenuzzo 3/28/12, 2:40 PM
Belfiore Daniele Antonio. La prevenzione degli episodi di vomito nel paziente in stato vegetativo persistente in net con modalità continua via PEG. Italian Journal of Nursing 2014;17(9):6–8.  
Last edited by: Edvige Fanfera 1/11/18, 2:33 PM
Belfiore Daniele Antonio. La Prevenzione degli Episodi di vomito nel paziente in stato vegetativo persistente in net con modalità continua via PEG. Italian Journal of Nursing 2014;17(9):6–8.  
Added by: Antonina Ingrassia 12/23/19, 12:20 PM
Benedetto Loredana, Ingrassia Massimo, Rosano Mariagrazia. Credenze materne sull’alimentazione salutare nell’infanzia. Psicologia della salute 2010(1):55–69.  
Last edited by: Valentina Biagioli 5/29/13, 7:17 PM
Bonazzi Ilaria, Frigato Viviana, Ariotti Maria Chiara. Metoclopramide, pasti addensati e postura per il trattamento del reflusso gastroesofageo in bambini sotto ai due anni. Sintesi di una revisione sistematica. Gli infermieri dei bambini GISIP 2009;1(4):146–148.  
Last edited by: Loriana Lattanzi 10/14/10, 5:09 PM
Borgia Dajana, Re Luca Giuseppe. Il trattamento della disidratazione nel bambino affetto da gastroenterite. Revisione della letteratura. Gli infermieri dei bambini GISIP 7(1):9–12.  
Added by: Loriana Lattanzi 1/26/16, 3:47 PM
Brunner Carmen, Gasser Monica, Mantovan Franco. Strumenti di assessment della malnutrizione nel paziente oltre i 65 anni: una revisione narrativa della letteratura. Nursing oggi 2009;14(4):14–18.  
Added by: Nadia Guardiani 1/27/13, 9:04 PM
Buscemi Manuela, D'Ambrosio Francesco, Rosati Moris. Complicanze legate alla modalità di somministrazione della Nutrizione Enterale: implicazioni cliniche nella pratica infermieristica. Revisione della letteratura. Scenario 2019;36(1):18–23.  
Last edited by: Daniela Forte 6/19/21, 3:35 PM
Capecchi Margherita. L’infermiere e l’adolescente con disturbo del comportamento alimentare. Gli infermieri dei bambini GISIP 2009;1(2):44–48.  
Added by: Edvige Fanfera 11/26/09, 1:10 PM
Cappelli Antonio, Azzarito Caterina, Calvaruso Anna, Rotondi Simona, Tavazza Andrea. Una iniziativa della Regione Calabria: studi di caso sulle attività educative per la prevenzione dell’obesità. Educazione sanitaria e promozione della salute 2009;32(4):318–340.  
Added by: Laura Soldà 8/12/10, 7:00 PM
Capuano Luca, Russo Carmela, La Gamma Maria Luisa, Messina Gabriele. La prevenzione dell’obesità. Mondo sanitario 2011;18(3):8–13.  
Added by: Rita Ester Monaco 1/17/13, 11:57 AM
Carlesso Nathalie, Palese Alvisa. Il comportamento alimentare dell’anziano con demenza istituzionalizzato: strumenti di valutazione e strategie assistenziali. Assistenza infermieristica e ricerca 2006;25(4):227–232.  
Last edited by: Alessandro Pizzalla 6/18/08, 12:59 AM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 96
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)