Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 174 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Perle di saggezza fondate sulla evidence based medicine per disseminare le cure palliative [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):9.  
Added by: Sara Martelli 9/16/13, 3:44 PM
A cura della rete di ricerca SVIAT. Misurare la qualità degli ambienti di apprendimento clinico per gli studenti dei corsi di laurea in infermieristica. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(1):5–6.  
Added by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:37 PM
Alastra Vincenzo, Marazzato Alice, Menegon Francesca. Crossover: alimentare la riflessione sui saperi pratici. Tutor 2020;20(2):5–15.  
Last edited by: admin 7/2/24, 10:49 AM
Albanesi Cinzia, Guarino Antonella, Compare Christian. Competenze cognitive e non cognitive. La pratica del service-learning come interfaccia dei contesti educativi. Psicologia della salute 2023(1):11–17.  
Added by: Valentina Biagioli 12/26/23, 1:28 PM
Alberti Sara, D'Iapico Giovanni, Volpi Paola, Bigliardi Maria Cristina, Borellini Erika, Canale Debora, et al.. L’attitudine alla centralità del paziente nella formazione con il paziente formatore: uno studio quasi sperimentale. Tutor 2024;23(2):5–8.  
Last edited by: Marianna De Bastiani 1/7/25, 3:16 PM
Amaducci Giovanna, Bertolini Giorgia, Casali Patrizia, Mecugni Daniela. Contratti di riuscita: indagine preliminare sulla percezione di efficacia da parte di tutor e studenti del corso di laurea in infermieristica di Reggio Emilia. Tutor 2019;19(2):69–87.  
Last edited by: admin 7/2/24, 10:50 AM
Aprile Luigi. Linguaggio e mente nel ciclo di vita. L'arco di Giano 2006(49):85–96.  
Last edited by: Laura Sabatino 1/14/09, 10:53 AM
Artioli Giovanna, Bigi Elisabetta, Giorgi Valentina. Il counceling pedagogico nella formazione infermieristica. Nursing oggi 2004;9(1):24–31.  
Added by: Maurizia D’Amore 10/4/09, 9:29 PM
Atti del Convegno: “Promozione della salute, comunicazione, cure primarie: formazione dello studente di medicina e ruolo della rete dei medici di medicina generale e pediatri di famiglia”. Educazione sanitaria e promozione della salute 2010;33(1):11–126.  
Added by: Laura Soldà 10/16/10, 7:27 PM
Barbo Marina, Agosti Laura, Bin Andrea, Pagnutti Catia, Canzutti Elena, De POl Loretta, et al.. Emergenza sars – cov – 2 e la formazione: nuovo modello, metodi e strumenti. due anni di esperienza sul campo. Tutor 2022;21(2):5–38.  
Last edited by: admin 7/3/24, 9:20 AM
Baroni Eleonora. La promozione della salute nei servizi 0-6, scenari ed orientamenti per una scuola in viaggio. Psicologia della salute 2023(1):47–52.  
Added by: Valentina Biagioli 12/26/23, 1:43 PM
Battistioli Martina, Maccari Monica, Realdi Giuseppe. Conoscenza delle cure palliative. Indagine sul personale medico e infermieristico in formazione. La rivista italiana di cure palliative 2009;9(3/4):29–38.  
Last edited by: Sara Martelli 10/17/10, 3:43 PM
Benetton Maria. L'acquisizione di abilità (skills) pratiche attraverso l'apprendimento in laboratorio. Scenario 2006;23(3):13–16.  
Added by: Eros Manoni 2/20/09, 6:05 PM
Benetton Maria. Apprendere dall'errore nella formazione infermieristica di base. Scenario 2007;24(4):25–29.  
Added by: Pietro Vaccaro 10/24/10, 4:26 PM
Bessolo Barbara, Cogo Fabrizia, Faccio Silvana, Finale Enrico, Palermo Vincenza, Quarisa Roberto, et al.. Rete didattica contro la violenza alle donne: un’esperienza presso il corso di laurea in infermieristica dell’università degli studi di torino, sede di ivrea. Tutor 2018;18(1-2):17–21.  
Added by: Cesira Coratella 3/1/20, 7:59 PM
Biasco Guido, Varani Silvia, Raccicchini Melania, Franchini Luca, Giannelli Andrea, Bonazzi Alessandra, et al.. Didattica a distanza in Cure Palliative (CP). Studio pilota in un programma elettivo per gli studenti di Medicina e Chirurgia. Tutor 2023;23(2):14–19.  
Added by: Marianna De Bastiani 3/6/24, 11:42 AM
Binetti Paola. Il tutorato nel corso di laurea per infermieri: analisi di modelli possibili. International nursing perspectives 2002;2(3):123–133.  
Added by: Teresa Compagnone 11/19/09, 1:29 PM
Binetti Paola. La valutazione del sapere della formazione nelle facoltà di medicina. International nursing perspectives 2002;2(1):17–31.  
Last edited by: Teresa Compagnone 11/19/09, 12:25 PM
Binetti Paola. L’uso dei test nella formazione: l’area delle professioni sanitarie. International nursing perspectives 2003;3(2):99–102.  
Added by: Teresa Compagnone 11/30/07, 10:12 AM
Binetti Paola. La ricerca qualitativa in Nursing Education: una opportunità per migliorare contestualmente la qualità della formazione e dell’assistenza. International nursing perspectives 2004;4(3):133–142.  
Added by: Teresa Compagnone 11/19/09, 1:33 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 174
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)