A cura della redazione. Ministero della Salute Metodologia per la definizione dei criteri/parametri di appropriatezza ed effcienza dei ricoveri di riabilitazione ospedaliera. Sintesi, Febbraio 2013. Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna 2013;24(1):19–42. |
|
Last edited by: Paola Cortesini 11/13/13, 4:26 PM |
|
Angonese Ermanno. L'ospedale nella rete dei servizi territoriali. L'arco di Giano 2007(52):137–152. |
|
Last edited by: Laura Sabatino 6/15/09, 12:14 PM |
|
Ascione Margherita, Pane Concetta. Il corso di accompagnamento alla nascita come strategia per il miglioramento della copertura vaccinale. Gli infermieri dei bambini GISIP 2013;5(1):28–30. |
|
Added by: Loriana Lattanzi 6/9/14, 5:59 PM |
|
Baldassini Rodriguez Samuele, Bardacci Yari, Bazzini Marco, Caruso Christian, El Aoufy Khadija, Bambi Stefano, et al.. Indagine su Ansia, Insonnia e Resilienza nel personale sanitario durante la pandemia da SARS CoV-2 (studio AIR Survey). Protocollo di ricerca. Scenario 2021;38(1):17–23. |
|
Last edited by: Daniela Forte 1/9/23, 6:17 PM |
|
Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85. |
|
Added by: Valentina De Biase 3/31/22, 6:14 PM |
|
Belleri Giuseppe. COVID-19 e risposta organizzativa del SSR in Lombardia: confronto tra medicina ospedaliera e cure primarie (1). Mondo sanitario 2021;28(6):1–9. |
|
Added by: Valentina De Biase 10/2/21, 7:25 PM |
|
Bernardini Michela, Russo Carmela, Cocchi Franco. Valutazione e monitoraggio del benessere organizzativo in un’azienda sanitaria dell’Umbria. Mondo sanitario 2012;19(7-8):1–7. |
|
Added by: Rita Ester Monaco 1/30/13, 5:06 PM |
|
Berti Giovanni, Alberti Giambattista, Faronato Pietro P, Corziali Paola, Dario Claudio. L'approccio multiprofessionale al paziente in assistenza domiciliare integrata: la terapia farmacologica. Mecosan 2006;15(59):73–87. |
|
Last edited by: Laura Soldà 2/8/08, 7:18 PM |
|
Bianchi Simona, Grinta Roberto. Le Centrali Operative Territoriali: progetto per la realizzazione nell’Azienda USL Umbria 2 di Terni. Mondo sanitario 2023;30(1-2):21–36. |
|
Added by: Antonella Puschietta 2/18/23, 1:44 PM |
|
Binazzi Alessandra, Scarselli Alberto, Corfiati Marisa, Di Marzio Davide, Branchi Claudia, Verardo Marina, et al.. Sorveglianza epidemiologica dei mesoteliomi per la prevenzione dell’esposizione ad amianto anche in attività non tradizionalmente coinvolte. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(1):35–42. |
|
Last edited by: Mauro Iossa 6/21/21, 2:10 PM |
|
Bortolotti Celeste, Marchioni Giovanna. Il ruolo dell’infermiere nella promozione, protezione e sostegno dell’allattamento al seno. Indagine conoscitiva sul ruolo dei consultori familiari della AUSL di Modena e Bologna. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(2):49–52. |
|
Added by: Loriana Lattanzi 3/19/15, 5:34 PM |
|
Caldarola Antonella, Giustamacchia Francesca. La famiglia che cura. Interventi sul sistema e sulle relazioni. La rivista italiana di cure palliative 2010;10(2):25–28. |
|
Last edited by: Sara Martelli 4/19/11, 4:02 PM |
|
Candia Felice, Verzuri Agnese, Nante Nicola. “CReG”: un modello organizzativo per la gestione territoriale della cronicità. Organizzazione Sanitaria 2012;36(4):14–24. |
|
Last edited by: Paola Gentili 3/2/13, 8:34 PM |
|
Capodilupo A, Albertoni F. Analisi di fattori di rischio sociale di una abortività in donne residenti nell'asl latina, per la promozione di interventi informativi anticoncezionali. Difesa sociale 2004;83(2):19–28. |
|
Last edited by: Deleted user 11/21/08, 11:13 AM |
|
Casini Marina. I Consultori e l'obiezione di coscienza sanitaria nella riorganizzazione pugliese della rete consultoriale. Considerazioni in attesa della decisione del TAR-PUGLIA. Medicina e morale 2010;60(4):521–533. |
|
Added by: Eleonora Pettenuzzo 12/30/10, 6:02 PM |
|
Cetta Francesco, Guercio Valentina, Monti Massimo, Gentile Anna M, Azzolini Elena. Proposta per l’ottimale organizzazione di un grande ospedale geriatrico, investendo in attività di ricerca. L’esperienza del Pio Albergo Trivulzo. Organizzazione Sanitaria 2012;36(4):3–13. |
|
Added by: Paola Gentili 3/23/13, 6:54 AM |
|
Chellini Elisabetta, Martini Andrea, Cacciarini Valentina, Badiali Anna Maria. Considerazioni sul sistema di sorveglianza epidemiologica del mesotelioma maligno in Toscana nel 25° anno di attività. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(1):43–50. |
|
Added by: Mauro Iossa 6/21/21, 2:26 PM |
|
Chiarini Valentina, Corsalini Eleonora, Vendramini Emanuele. Modelli organizzativi e sistemi operativi di gestione della separazione tra committenza e produzione: un’analisi di 5 realtà aziendali. Mecosan 2005;14(54):89–108. |
|
Last edited by: Laura Soldà 4/25/10, 7:49 PM |
|
Cinquini Lino, Marcacci Linda, Tiezzi Giovanni, Vainieri Milena. L'approccio AMB per la misurazione dei servizi territoriali: il caso dell'ADI nell'Ausl 7 di Siena. Mecosan 2007;16(61):69–81. |
|
Last edited by: Laura Soldà 2/8/08, 3:33 PM |
|
Cirio Franco. Continuità assistenziale ospedale-territorio. Analisi della concordanza dei progetti di dimissione tra Ospedali/Case di cura e Distretti. Assistenza infermieristica e ricerca 2015;34(1):30–34. |
|
Last edited by: Alessandro Pizzalla 6/6/15, 12:02 PM |
|