Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 52 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Nella BPCO molto grave gli oppiacei a bassa dose sembrano la scelta migliore [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):8.  
Added by: Sara Martelli 3/16/15, 5:10 PM
Anziati Martina, Tersigni Chiara, Becciani Sabrina, Biermann Klaus, Montagnani Carlotta, Galli Luisa. Le polmoniti associate a ventilazione assistita nel bambino. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(4):120–122.  
Added by: Loriana Lattanzi 4/28/15, 4:10 PM
Bambi Stefano. Ventilazione meccanica non invasiva a pressione positiva nel dipartimento di emergenza: quali interventi infermieristici. Giornale italiano di Scienze infermieristiche 2005;1(1):80–89.  
Added by: Andrea Rizzo 6/11/08, 4:29 PM
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Manici Matteo, Mattiussi Elisa, Comisso Irene, Rasero Laura. Cura del cavo orale in terapia intensiva. Aggiornamenti e problemi aperti. Scenario 2014;31(3):5–18.  
Added by: Paola Cortesini 1/25/15, 11:40 AM
Beretta Maurizio, Guasconi Massimo, Veneziani Alberto, Branchini Luciana, Lucenti Enrico. Dispositivi di ventilazione non invasiva nell’emergenza-urgenza pre-ospedaliera. Scenario 2021;38(1):49–56.  
Added by: Daniela Forte 1/9/23, 6:42 PM
Bruni Antonella, Gianicolo Emilio Antonio Luca, Vigotti Maria Angela, Faustini Annunziata. Stima della prevalenza di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nella Provincia di Brindisi per gli anni 2005-2009. Epidemiologia & Prevenzione 2014;38(2):108–115.  
Added by: Mauro Iossa 7/6/21, 9:52 AM
Buzzi Lucia, Paganelli Paola, Poli Paola. Broncoaspirazione a circuito aperto con guanto sterile Vs circuito chiuso. Scenario 2007;24(2):21–29.  
Last edited by: Pietro Vaccaro 5/26/11, 12:07 PM
Cavicchioli Andrea. Infettività dei microrganismi emessi con sternuti e colpi di tosse. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(3):168–169.  
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 3:10 PM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 6/13/17, 4:23 PM
Corsico Angelo G. Idea progettuale per la strutturazione di una terapia semintensiva respiratoria/terapia sub-intensiva riabilitativa congiunta tra una Pneumologia per acuti e una Pneumologia riabilitativa. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(1):51–61.  
Added by: Fernando Barberini 5/15/22, 5:05 PM
Cozza Stefania, Zinno Patrizia. Inalazione di corpo estraneo in età pediatrica: assistenza infermieristica durante l’endoscopia bronchiale. Gli infermieri dei bambini GISIP 2010;2(4):124–126.  
Added by: Loriana Lattanzi 3/4/11, 3:40 PM
Dasi Morato Ramà, Re Luca Giuseppe, Lusignani Maura. Infezioni virali delle vie aeree superiori in ambito pediatrico: appropriatezza d’ uso dei farmaci da banco. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(3):76–78.  
Added by: Loriana Lattanzi 4/23/15, 11:35 AM
Di Giacomo Patrizia, Leardini Patrizia. L'implementazione delle linee guida: un progetto per applicare indicazioni di provata efficacia per la prevenzione delle polmoniti associate alla ventilazione meccanica (VAP). Scenario 2006;23(4):14–26.  
Last edited by: Eros Manoni 10/7/10, 3:07 PM
Di Nitto Marco, La Penna Eva, Zerulo Tina. Efficacia delle metodiche di telenursing nella riduzione dei ricoveri e delle complicanze e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da Bpco rispetto alle cure classiche face to face. Infermiere Oggi 2017;62(2):35–42.  
Last edited by: admin 9/6/21, 1:30 PM
Farina Tiziana, Califfi Catia. Tracheostomia nella gestione infermieristica del paziente affetto da polmonite da ventilatore: tecniche di tracheotomia, vantaggi/svantaggi; pronazione. NEU 2008;33(1):13–23.  
Last edited by: Simonetta Ugolini 9/17/09, 10:04 PM
Fiocchi Elena, Giarelli Guido, Ruozi Corrado. Integrare l'esperienza del paziente nella medicina basata sull'evidenza: un'esperienza di applicazione della narrative-based medicine. Mecosan 2006;15(58):149–160.  
Last edited by: Laura Soldà 2/8/08, 3:44 PM
Galazzi Alessandro, Kilim Korneliusz, Giusti Gian Domenico, Andresi Ilaria, Adamini Ileana. Il ruolo decisionale dell'infermiere nella gestione della ventilazione meccanica: un confronto tra la realtà italiana e quella spagnola. Scenario 2017;34(4):34–38.  
Added by: Simone Ciucciarelli 6/17/21, 9:24 AM
Giordani Massimo. Interventi infermieristici nella bronco-pneumologia: una ricerca bibliografica. Infermiere Oggi 2010;20(1):13–18.  
Last edited by: Barbara Gargano 5/26/11, 12:08 PM
Grinta Roberto. Il Piano nazionale delle cronicità: strumento fondamentale per la gestione dei pazienti. Mondo sanitario 2020;27(3):23–28.  
Added by: Antonella Puschietta 5/30/20, 8:40 PM
International council of nurses. Servire la collettività per garantire la qualità: gli infermieri all’avanguardia nella cura delle malattie croniche, malattie respiratorie, depressione, cancro, ipertensione, malattie cardiologiche, diabete. Professioni infermieristiche 2011;64(1):45–60.  
Added by: Tania Diottasi 4/2/12, 7:28 AM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 52
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)