Antoniotti Eva. Nelle Regioni si punta sull'assistenza territoriale. L'infermiere 2005;49(5):3–4. |
|
Added by: Valentina Biagioli 10/25/12, 3:39 PM |
|
Apuzzo Luigi, Pandolfi Daniele, Martini Lorena. L'infermiere e la teleassistenza. Una revisione narrativa della letteratura. Infermiere Oggi 2022;32(1):4–14. |
|
Last edited by: Simone Ciucciarelli 10/3/22, 10:05 PM |
|
Arcaro Giuseppina, Castelnovo Cecily, Castiglioni Carlo, Formicola Manuela, Triassi Maria, Pedicini Tonino. Modelli organizzativi e struttura dei costi dell’assistenza domiciliare: due ASL a confronto. Sanità Pubblica e Privata 2008(6):37–45. |
|
Last edited by: Claudia Onofri 11/1/11, 4:15 AM |
|
Artioli Giovanna. Genetic Nursing: il counselling nella pratica infermieristica. Io infermiere 2007;10(3):40–47. |
|
Last edited by: Cinzia Toro 10/29/10, 5:52 PM |
|
Bellipanni M., Bisbiglia C., Simeone P., Riviezzo M., Orezzi C. Uso di tecnologie avanzate per lo scambio e la gestione delle informazioni all’interno di un’ équipe di cure palliative domiciliari. International nursing perspectives 2006;6(1):19–25. |
|
Last edited by: Teresa Compagnone 6/24/08, 6:14 PM |
|
Berti Giovanni, Alberti Giambattista, Faronato Pietro P, Corziali Paola, Dario Claudio. L'approccio multiprofessionale al paziente in assistenza domiciliare integrata: la terapia farmacologica. Mecosan 2006;15(59):73–87. |
|
Last edited by: Laura Soldà 2/8/08, 7:18 PM |
|
Bucaj Alkida, KaloKerinou Athena, Sourtzi Panajota. Ospedalizzazione a domicilio in Grecia, Italia e Albania: somiglianze e differenze. Professioni infermieristiche 2012;65(2):81–88. |
|
Added by: Tania Diottasi 5/9/13, 9:58 AM |
|
Burei Loris, Centis Caludio, Lovisa Daniela, Manzini Cesare, Romanzin Claudio, Franceschino Eliana, et al.. Lo studio P.A.C.S. 2003: Pordenone Arrest Cooperative Study Studio provinciale sull'arresto cardiaco extra-ospedaliero. Scenario 2006;23(2):9–11. |
|
Last edited by: Eros Manoni 10/25/09, 6:36 PM |
|
Carboni Rita, Mazzeo Simona, Naro Claudia, Montagno Federica, Viglianti Elena, Munaò Stefania. Approccio integrato nell'assistenza domiciliare al malato oncologico terminale: uno studio osservazionale. La rivista italiana di cure palliative 2010;10(2):8–14. |
|
Added by: Sara Martelli 2/17/11, 5:08 PM |
|
Castiglioni Carlo, Atzori Aldo, Barberis Serena, Bodda Daniela, Casini Mario, Faronato Paolo, et al.. Assistenza domiciliare integrata: caratteristiche, problematiche e prospettive. Sanità Pubblica e Privata 2010(5):27–35. |
|
Added by: Silvia Sferrazza 11/11/10, 9:21 PM |
|
Cinquini Lino, Marcacci Linda, Tiezzi Giovanni, Vainieri Milena. L'approccio AMB per la misurazione dei servizi territoriali: il caso dell'ADI nell'Ausl 7 di Siena. Mecosan 2007;16(61):69–81. |
|
Last edited by: Laura Soldà 2/8/08, 3:33 PM |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 6/13/17, 4:23 PM |
|
Compagnone Teresa, Pazzaglini Annarita, Tolentino Diaz MY, Proietti Maria G. La conoscenza e la percezione della malattia influenzano l’aderenza terapeutica del paziente colpito da ictus. NEU 2016;35(1):9–15. |
|
Added by: Assunta Musto 1/31/19, 9:12 AM |
|
Corziali Paola, Bordon Paolo, Toffanin Roberto, Scardellato Ubaldo, Spazzapan Danilo, Mariotto Aldo, et al.. Le cure domiciliari: contesto e prospettive. Sanità Pubblica e Privata 2012(2-3):66–76. |
|
Added by: Silvia Sferrazza 10/2/12, 11:17 AM |
|
Costa Adriana, De Paola Teresa, Moriconi Ione. Il progetto infermiere case manager nel dipartimento di salute mentale della Asl Roma /A. Infermiere Oggi 2014;24(3):29–34. |
|
Last edited by: admin 7/29/21, 12:39 PM |
|
Cuzzupi Teresa F, Vencia Francesco. Dai PEPS alla programmazione socio-sanitaria distrettuale. Mondo sanitario 2011;18(9):9–13. |
|
Last edited by: Rita Ester Monaco 6/7/12, 4:48 PM |
|
D'Ilio Ilaria, Raimondi Anna Maria, Radice Laura, Di Mauro Stefania. Tempi di attesa tra evento acuto e riabilitazione: continuità assistenziale infermieristica e riabilitativa: Analisi e proposte di un servizio di dimissioni protette. Professioni infermieristiche 2014;67(2):67–74. |
|
Last edited by: Tania Diottasi 2/25/15, 12:18 PM |
|
da Col Paolo, d'Angelantonio Marco. L’Information Communication Technology (ICT) al servizio dell’empowerment e della qualità dei servizi integrati domiciliari. Quale possibile impatto per i distretti. Sistema salute 2014;58(2):212–228. |
|
Added by: Teresa Compagnone 12/30/14, 1:29 PM |
|
Destro Carla, Puricelli Paolo, Toffanin Roberto, Benini Patrizia, Donato Daniele, Cecchini Michele, et al.. Il servizio per la continuità delle cure nelle aziende sanitarie di Padova. Organizzazione Sanitaria 2006(4):16–25. |
|
Last edited by: Fabrizio Tallarita 11/30/09, 1:42 PM |
|
Di Donato Tiziana Gabriella, Cominetti Laura. Possibili difficoltà di gestione a domicilio del tubo di Kehr nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato. Assistenza infermieristica e ricerca 2005;24(2):81–82. |
|
Last edited by: Alessandro Pizzalla 11/3/09, 6:44 PM |
|