Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 41 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. I nuovi farmaci del 2014: cosa vale la pena salvare - non salvare. Assistenza infermieristica e ricerca 2015;34(3):154–158.  
Added by: Antonella Punziano 9/2/19, 11:04 AM
A cura della redazione. L’uso cronico di oppioidi aumenta la sensibilità al dolore?. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(2):101–103.  
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:26 PM
Agnello Maria Carmen. La continuità terapeutica: le disfunzioni, i bilanciamenti e le strategie organizzative verso un welfare innovativo. Mondo sanitario 2020;27(11):13–20.  
Added by: Antonella Puschietta 6/2/21, 9:24 AM
Azzone Francesca, Amato Cristina, Crivelli Maria. Ruolo e responsabilità del farmacista ospedaliero nei diversi contesti organizzativi regionali: la logistica e la galenica. Organizzazione Sanitaria 2017;41(3):3–19.  
Added by: Paola Gentili 12/25/17, 11:41 AM
Bégand Bernard. Le due morti della farmacovigilanza. Assistenza infermieristica e ricerca 2019;38(1):31–35.  
Last edited by: Paola Gentili 4/12/21, 2:47 PM
Berardinelli Daniela, Zennaro Dennis, Rizzo Anella, Passet Federico, Sasso Luigia, Di Giulio Paola. La rilevazione e il trattamento del dolore durante le procedure di emodinamica e elettrofisiologia: uno studio descrittivo multicentrico. Professioni infermieristiche 2019;72(3):181–186.  
Added by: Fernando Barberini 6/20/21, 8:21 PM
Bonaudo Marco, Di Giulio Paola. Studio pilota per un’epidemiologia infermieristica sui problemi di terapia in ambito oncologico. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(1):65–70.  
Added by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:41 PM
Cavo Giovanni Maria. Farmaci e indicazioni terapeutiche non autorizzate: note a margine della sentenza C.G.U.E. 21 novembre 2018 (Corte di Giustizia UE, sez. prima, 21 novembre 2018, C-29/17). Sanità Pubblica e Privata 2019:64–80.  
Added by: Giuseppe Lestini 2/9/20, 1:47 PM
Chiarini Massimiliano, Di Simone Emanuele, Tracz Renata Agnieszka, Fiorini Simona, Petriglieri Simona, Di Muzio Marco. Prescrizione infermieristica: Studio descrittivo. Infermiere Oggi 2017;26(1):36–40.  
Last edited by: admin 7/27/21, 9:09 AM
Ciardo Carlo. Natura e caratteristiche della pianificazione comunale delle sedi farmaceutiche. Sanità Pubblica e Privata 2019(3):39–46.  
Added by: Giuseppe Lestini 3/5/20, 2:26 PM
Conti Enrica, Vola Letizia Maria. La propensione al rischio dei pazienti con sclerosi multipla:uno studio descrittivo riguardo la percezione sui rischi delle terapie proposte . NEU 2014;33(4):8–11.  
Added by: Claudia Mattaioli 12/18/18, 8:48 PM
Cremonesi Laura, Serra Marianna, Zerla Piero, Canelli Antonio, Cerne Lidia, Chiarello Carmela, et al.. Gli accessi venosi nell’emergenza covid-19 dal Pronto Soccorso all’osservazione breveintensiva (obi-2). Italian Journal of Nursing 2021;24(37):10–13.  
Added by: Antonina Ingrassia 11/11/22, 3:50 PM
De Franceschi Lucia, Barella Susanna, Origa Raffaella, Maggio Aurelio. Valutazione multidimensionale del percorso di accesso e cura del paziente affetto da beta-talassemia TD con nuovo farmaco in add-on alla terapia tradizionale per i SSR di Sardegna, Sicilia, Veneto. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(2):47–62.  
Added by: Fernando Barberini 7/11/23, 4:46 PM
De Luca Maria G, De Simone Stefania, Triassi Maria. Ottimizzazione del percorso del lattante a rischio bronchiolite da Virus Respiratorio Sinciziale. Organizzazione Sanitaria 2021;45(3):35–44.  
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 4/21/22, 4:10 PM
Di Giulio Paola, Castaldo Anna, Zanetti Ermellina. Anziani, farmaci e RSA: pro memoria per quando i contesti pesano più dei problemi. Assistenza infermieristica e ricerca 2015;34(3):149–153.  
Added by: Antonella Punziano 9/4/19, 2:41 PM
Farmaci antiblastici: rischio per gli operatori. Tecnica Ospedaliera 2007;37(1):62–68.  
Last edited by: Deleted user 11/21/08, 10:55 AM
Giannini Romina, Procacci Cataldo, Ancona Domenica, Cirillo Angelo, Delle Donne Alessandro. Antibiotico e appropriatezza d'uso: esperienza nella ASL BAT. Mondo sanitario 2020;27(7-8):1–7.  
Last edited by: Antonella Puschietta 7/26/21, 1:45 PM
Gonella Silvia, Conti Alessio, Campagna Sara. Breakthrough cancer pain: guida alla valutazione. Assistenza infermieristica e ricerca 2019;38(4):200–211.  
Last edited by: Paola Gentili 4/22/21, 12:47 PM
Greco Mario. Analisi approfondita della Suprema Corte sulla variegata tipologia delle prescrizioni mediche consentite nell'attuale disciplina dell'esercizio professionale nel contesto del SSN [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2021;28(3):36–39.  
Added by: Antonella Puschietta 6/6/21, 5:12 PM
Jannitti Nicoletta. Costo del sovrappeso in pazienti in terapia con ipilimumab per melanoma avanzato in tre centri oncologici italiani. Organizzazione Sanitaria 2017;41(4):3–30.  
Added by: Paola Gentili 6/15/21, 5:07 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 41
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7546 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)