Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 485 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura dell'Istituto Nazionale per i Diritti dei Minori. Il nuovo Codice del diritto del minore alla salute e ai servizi sanitari. Gli infermieri dei bambini GISIP 2013;5(4):135–137.  
Last edited by: Loriana Lattanzi 12/29/14, 4:08 PM
A cura della redazione. Il 25° congresso quadriennale del Consiglio Internazionale degli Infermieri. Equità e accesso all’assistenza sanitaria. Professioni infermieristiche 2013;66(2):125–126.  
Last edited by: Tania Diottasi 11/13/13, 8:40 AM
A cura della redazione. La chemioterapia nelle fasi terminali non solo è inutile, ma causa uno sperpero di risorse [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):7.  
Added by: Sara Martelli 9/16/13, 3:25 PM
A cura della redazione. L’idratazione in fase terminale non va applicata di routine perché non porta alcun beneficio [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):8.  
Added by: Sara Martelli 9/16/13, 3:33 PM
A cura della redazione. Ministero della Salute Metodologia per la definizione dei criteri/parametri di appropriatezza ed effcienza dei ricoveri di riabilitazione ospedaliera. Sintesi, Febbraio 2013. Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna 2013;24(1):19–42.  
Last edited by: Paola Cortesini 11/13/13, 4:26 PM
A cura della redazione. Nel tumore non a piccole cellule già metastatico non bisogna eccedere con la radioterapia[Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(2):10.  
Added by: Sara Martelli 11/24/13, 1:47 PM
A cura della redazione. Nella demenza avanzata la nutrizione tramite sondino non modifica la sopravvivenza [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(3):11–12.  
Added by: Sara Martelli 1/5/14, 10:40 AM
A cura della redazione. Perle di saggezza fondate sulla evidence based medicine per disseminare le cure palliative [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):9.  
Added by: Sara Martelli 9/16/13, 3:44 PM
A cura della redazione. Le prime visite di consulenza palliativa sono fondamentali per comunicare la prognosi [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(2):8.  
Added by: Sara Martelli 11/24/13, 1:37 PM
A cura della redazione. La somministrazione di ossigeno è di rado utile nelle fasi terminali [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(3):10–11.  
Added by: Sara Martelli 1/5/14, 10:35 AM
A cura della redazione. Un tentativo evidence based di trovare il modo migliore per gestire i pazienti in cure pallitive [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(3):9–10.  
Added by: Sara Martelli 1/5/14, 10:31 AM
A cura della redazione. Tre prospettive degli operatori sanitari sulla speranza dei pazienti in cure palliative [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(2):9.  
Added by: Sara Martelli 11/24/13, 1:40 PM
A cura della redazione. I vantaggi di coinvolgere subito il medico palliativista[Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):10.  
Added by: Sara Martelli 9/16/13, 3:47 PM
Abbati Cristiano. L’autocontrollo glicemico e gli strumenti di ultima generazione: Cosa è cambiato nell’ultimo decennio. Infermiere Oggi 2013;23(4):31–33.  
Last edited by: admin 7/22/21, 2:25 PM
Abbati Cristiano, Abbati Vincenzo. Il team multidisciplinare nella cura del piede diabetico. Infermiere Oggi 2013;23(2):3–6.  
Added by: Barbara Gargano 2/21/14, 2:48 PM
Addimando Loredana. I comportamenti controproducenti dei genitori a scuola: un’analisi sulla soddisfazione e l’autonomia lavorativa degli insegnanti. Psicologia della salute 2013(2):33–51.  
Added by: Valentina Biagioli 9/2/13, 3:31 PM
Aguzzi Giovanni, Casasco Andrea, Chittò Giuseppe, Fraizzoli Giuseppe, Nardelli Monica, Rauhe Chiara, et al.. L’accreditamento Joint commission international : l’esempio del centro diagnostico italiano. Sanità Pubblica e Privata 2013(2):47–57.  
Last edited by: Silvia Sferrazza 2/25/15, 4:50 PM
Albino Sabato. Il ruolo della patologia clinica nell’Infarto Acuto del Miocardio: aspetti clinici e assistenziali. Infermiere Oggi 2013;23(2):26–29.  
Added by: Barbara Gargano 2/27/14, 8:03 PM
Alessandrini Ester Rita, Faustini Annunziata, Chiusolo Monica, Stafoggia Massimo, Gandini Martina, Demaria Moreno, et al.. Inquinamento atmosferico e mortalità in venticinque città italiane: risultati del progetto EpiAir2. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(4-5):220–229.  
Added by: Mauro Iossa 6/15/21, 10:07 AM
Alfarano A, Cicala C. Ieri, oggi e domani: la mission dell’infermiere di sala operatoria. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2013;25(1):19–26.  
Added by: Daniela Trinca 8/9/13, 5:35 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 200  |  . . .  |  End
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)