![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Brugnolli Anna, Lombardi Elisa, Ramponi Claudio, Saiani Luisa. Guida di autoapprendimento della lettura e interpretazione dell’emogasanalisi. Assistenza infermieristica e ricerca 2004;23(2):96–113. Added by: Alessandro Pizzalla (10/17/09, 10:19 AM) Last edited by: Alessandro Pizzalla (10/17/09, 10:29 AM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Brugnolli2004 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA), Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: Procedure assistenziali, Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Brugnolli, Lombardi, Ramponi, Saiani Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 24/1244
|
Attachments | URLs http://www.air-online.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Lo scopo di questa guida di autoapprendimento è quello di aiutare gli infermieri a verificare ed approfondire le proprie conoscenze sull’interpretazione dell’emogasanalisi. Questo percorso può essere eseguito autonomamente o con la supervisione di un esperto. La scelta di questa tematica: a. E’ motivata dalla considerazione che eseguire e soprattutto interpretare i risultati di un’emogasanalisi, rappresenta un’area di competenza complessa dell’infermiere perché richiede conoscenze fisiopatologiche e cliniche ma nello stesso tempo anche la capacità di tenere in considerazione la globalità del paziente. b. Nasce da una riflessione sulle competenze richieste all’infermiere che opera in contesti di criticità; le competenze di base, consentono di fornire solo una prima interpretazione dell’esame diagnostico, e necessitano di un ulteriore approfondimento per raggiungere una competenza esperta Added by: Alessandro Pizzalla Last edited by: Alessandro Pizzalla |