![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
L’infermiere e lo stress post-traumatico da evento emergenziale: due ricerche presentate sul tema al IV Congresso nazionale del Cives. L'infermiere 2011;55(1):15–16. Added by: Antonella Punziano (7/14/11, 12:48 PM) Last edited by: Antonella Punziano (7/27/11, 6:46 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: anon2011e View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Stress Keywords: Emergenze, Maxi emergenze Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 11/1081
|
Attachments |
Abstract |
Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza che gli operatori sanitari che operano nei servizi di emergenza e maxi emergenza, sia ospedaliere che esterni, possono subire gli effetti negativi dello stress conseguente alla frequente e ripetuta esposizione agli eventi caratteristici del loro lavoro. Vengono, quindi, riportate due ricerche sul tema, di cui una effettuata nel 2005 su un campione di infermieri dell’Ospedale Arnas Civico di Palermo e una effettuata nel 2009 su un campione di infermieri del Servizio Urgenza-Emergenza Sanitaria 118. Entrambi gli studi concordano sulla necessità di investire ulteriormente sulla ricerca ponendo attenzione alle ricadute negative che il disagio ed il distress possono avere sui professionisti sanitari. Gli obiettivi prioritari saranno l’attuazione di programmi di sostegno psicologico ai soccorritori e, la promozione della condivisione post-evento in gruppo e l’attuazione di programmi formativi preventivi ed in itinere rivolti a tutti i professionisti coinvolti nell’emergenza. (A cura di Antonella Punziano). Added by: Antonella Punziano Last edited by: Antonella Punziano |