![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Amico Mario, Barbini Emanuela. La gestione del rischio clinico. I sistemi di incident reporting. Mondo sanitario 2007;14(1-2):6–13. Added by: Giulia Antonina Petrangeli (12/30/11, 2:23 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Amico2007 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Amico, Barbini Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 30/2017
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La gestione del rischio clinico, riguardata nell’ottica dell’errore come fonte di apprendimento, si realizza non già attraverso la ricerca di un colpevole o la rimozione della causa immediata dell’errore, bensì attraverso processi di identificazione, registrazione, segnalazione e analisi degli eventi avversi, fino a giungere alla individuazione della migliore strategia per la definitiva soluzione della situazione di pericolo per il paziente. Nell’ambito di questo approccio, gli Autori si soffermano sull’importanza dell’incident reporting - la segnalazione spontanea degli eventi significativi per il paziente volta a definire il “profilo di rischio” di uno specifico contesto operativo e a predisporre azioni di miglioramento - e segnalano sistemi di incident reporting sperimentati non solo in paesi anglosassoni, ma anche in Italia.
Added by: Giulia Antonina Petrangeli |