![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Amodeo Anna Lisa, De Falco Roberto C, Affuso Gaetana. Fattori di rischio e di protezione in preadolescenza: l’importanza della scuola, della famiglia e degli amici. Psicologia della salute 2009(3):23–36. Added by: Valentina Biagioli (5/26/13, 10:33 PM) Last edited by: Valentina Biagioli (5/27/13, 3:49 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Amodeo2009a View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Psicologia Subcategories: Epidemiologia Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Affuso, Amodeo, De Falco Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 28/1754
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Lo studio che viene presentato prende spunto dal modello teorico interazionista e costruttivista (Jessor e Jessor, 1977) e mira a indagare quali sistemi di comportamenti di protezione e a rischio possono essere associati al benessere fisico, psichico e sociale, in soggetti preadolescenti. Nello specifico ci si riferisce ad alcuni comportamenti a rischio come la guida spericolata di motocicli, l’uso della pornografia e il gioco d’azzardo e la loro relazione con il successo formativo. Sono stati intervistati un gruppo di circa 300 preadolescenti, i quali, in virtù della fase del loro ciclo di vita, non hanno ancora ben strutturato delle condotte sociali devianti né comportamenti a rischio cristallizzati, frequentanti tre scuole secondarie di primo grado della città di Napoli. A tutti è stato somministrato il questionario "Io, la scuola e il mio stile di vita" (Bonino, Cattellino, Ciairano, 2003), semplificandone l’articolazione e la chiarezza espositiva. Lo studio ha messo in evidenza il ruolo svolto da alcune variabili, come la possibilità di trovare sostegno all'interno della famiglia, nel sostenere l'adattamento dei ragazzi e nel favorirne lo sviluppo di condotte non devianti. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |