![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
A cura della redazione. La chemioterapia palliativa si associa a un atteggiamento medico inutilmente più intensivo a fine vita [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):7. Added by: Sara Martelli (3/16/15, 5:04 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: acuradellaredazione2014d View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Bioetica, Cure palliative, Cure palliative, Infermieristica in oncologia Creators: A cura della redazione Publisher: Collection: La rivista italiana di cure palliative |
Views: 33/1336
|
Attachments |
Abstract |
Con la pratica formula della scheda che comprende sezioni distinte in “La Notizia”, “Lo studio” e “I risultati”, l’articolo ci porta a conoscenza di uno studio prospettico longitudinale che ha coinvolto 8 servizi oncologici statunitensi, per un totale di 386 pazienti, sulla correlazione tra utilizzo della chemioterapia palliativa in pazienti con prognosi infausta e un maggior uso di procedure invasive a fine vita (bibliografia completa presente alla fine della rubrica). Nel riquadro titolato “Tradotto in pratica”, si evidenzia l’importanza del confronto tra oncologi e palliativi sulla difficile decisione di cominciare e proseguire una chemioterapia “palliativa” in malati a fine vita. (A cura di Sara Martelli). Added by: Sara Martelli |