![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Dellafiore Federica, Nania Tiziana, Bruscagin Maria, Pittella Francesco, Ripamonti Silvio C, Barello Serena, et al.. Studio con metodo misto sequenziale sulle barriere che ostacolano l’implementazione di un nuovo modello organizzativo patient centred care: la prospettiva infermieristica. Professioni infermieristiche 2019;72(3):171–180. Added by: Fernando Barberini (6/20/21, 3:55 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Dellafiore2019b View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Metodologia della ricerca Subcategories: Appropriatezza, Organizzazione del lavoro, Piani di assistenza, Ricerca qualitativa, Ricerca quantitativa Keywords: Modelli organizzativi, Procedure assistenziali Creators: Barello, Bruscagin, Caruso, Dellafiore, Graffigna, Nania, Pittella, Ripamonti Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 30/965
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’implementazione dei modelli patient centred care può essere minata dalla percezione intra-professionale di barriere che non sempre vengono riconosciute. Infatti, in letteratura, sono molto scarse le descrizioni di tali barriere. Per questo motivo, l’obiettivo principale di questo studio è indagare nel contesto italiano le barriere che ostacolano l’implementazione di un nuovo modello organizzativo patient centred care (Sinergy Model), secondo la prospettiva intra-professionale infermieristica. |