Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Zicca Anna, Marucci Anna Rita, Marti Flavio, Montagna Attilio, Mitello Lucia. Studio di fattibilità per l’implementazione del percorso Fast Track nel Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. Studio Retrospettivo Osservazionale. Infermiere Oggi 2024;34(1):4–14. 
Added by: Mario Valletta (5/26/24, 5:23 PM)   
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Zicca2024
View all bibliographic details
Categories: Infermieristica specialistica, Metodologia della ricerca
Subcategories: Infermieristica in area critica, Ricerca quantitativa
Creators: Marti, Marucci, Mitello, Montagna, Zicca
Publisher:
Collection: Infermiere Oggi
Views: 6/431
Attachments  
Abstract

(Trascritto da articolo).
Introduzione: il Fast Track (FT) è una strategia di gestione degli accessi non urgenti in Pronto Soccorso di pertinenza mono specialistica a bassa complessità. Il FT è gestito da infermieri di Triage con esperienza consolidata e che dopo un periodo di formazione si attengono a protocolli avanzati. Lo scopo di questo studio è quello di valutare la fattibilità e l’impatto potenziale dell’implementazione del percorso Fast Track all’interno dell’ Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma attraverso un’analisi osservazionale e retrospettiva dei dati.
Materiali e metodi: è stato condotto uno studio retrospettivo osservazionale monocentrico e trasversale utilizzando le cartelle di PS estratte dal sistema di Gestione Informazioni Pronto Soccorso Emergenza, GIPSE) dell’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma nel 2019. I dati dei pazienti sono stati selezionati attraverso criteri di inclusione ed esclusione definiti dal Manuale della regione Lazio 2019: “Triage Intraospedaliero Modello Lazio a Cinque Codici”.
Risultati: con l’applicazione del modello FT è stato stimato che potrebbero essere dedicati 11 minuti in più di assistenza ospedaliera per i pazienti che rimangono in PS e non vengono perciò trattati col Fast Track . Inoltre si è rilavata una diminuzione del 5% sulle presenze medie giornaliere.


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)