Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Vanzi Valentina, D'Angelo Daniela. [Strategie per il miglioramento della qualità delle cure per il diabete: effetti sugli esiti negli adulti che vivono col diabete] [Commentary al Cochrane]. Infermiere Oggi 2024;34(1):27–28. 
Added by: Mario Valletta (6/2/24, 3:20 PM)   Last edited by: Mario Valletta (1/12/25, 6:11 PM)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: Vanzi2024
View all bibliographic details
Categories: Metodologia dell'assistenza infermieristica, Metodologia della ricerca
Subcategories: Percorsi di cura, Ricerca quantitativa
Creators: D'Angelo, Vanzi
Publisher:
Collection: Infermiere Oggi
Views: 11/483
Attachments  
Abstract

(Trascritto da articolo).
Introduzione: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il diabete nel 2030 potrebbe diventare la prima causa di morte a livello globale. In Italia la popolazione diabetica è in forte crescita: dai 4 milioni attuali sono circa 6 milioni quelli attesi per il 2050. La rilevanza, in termini di mortalità e morbilità è altissima in quanto bisogna considerare non solo i decessi dovuti al diabete di per sé, circa 1,5 milioni l’anno, ma anche quelli correlati alle conseguenze cardiache, renali e oculari che da esso derivano (2,2 milioni di morti). Questi dati hanno delle ricadute economiche indiscutibili, considerando che la maggior parte della spesa associata al diabete è determinata dal trattamento delle complicanze. Al fine di ridurre l’insorgenza di complicanze invalidanti a breve, e soprattutto a lungo termine è essenziale migliorare la qualità dell’assistenza erogata ai pazienti diabetici. L’obiettivo di questa Revisione è stato appunto quello di valutare l’efficacia dei programmi di miglioramento della qualità nella care dei pazienti diabetici.
Materiali e metodi: è stata condotta una ricerca bibliografica su quattro database (CENTRAL  MEDLINE,Embase e CINHAL) e nei registri degli studi clinici (ClinicalTrial.gov e WHO ICTRP) fino al 4 giugno 2019. Gli autori hanno identificato 553 studi e hanno esaminato 12 strategie di miglioramento della qualità, suddivisibili nel seguente modo: quattro strategie sono state rivolte agli operatori sanitari( ed erano focalizzate su programmi di audit e feedback, formazione professionale, promemoria per i sanitari ed incentivi economici); tre strategie sono state rivolte alle persone affette da diabete (ed hanno riguardato l’educazione del paziente, dei suoi promemoria e la promozione del self care); cinque strategie hanno coinvolto le organizzazioni sanitarie (ed hanno riguardato il case management, i cambiamenti di team, il registro elettronico dei pazienti, la comunicazione facilitata di informazioni cliniche e il miglioramento continuo della qualità). Gli interventi più studiati in letteratura sono inerenti l’educazione e la promozione del self care e il case management. Per quantificare l’impatto clinico delle strategie di miglioramento dell’erogazione dell’assistenza l’outcome clinico riportato più frequentemente è stato l’HbA1c.
Risultati: nel complesso il case management, i cambiamenti del team, l’educazione dei pazienti e la promozione del self care si sono dimostrate strategie di miglioramento molto valide per la care del diabete.  Le strategie multicomponenti (mediamente strutturate su tre approcci) si sono rivelate più efficaci rispetto al singolo intervento.


  
Notes

Contributo nella forma di commentary alla Revisione: Konnyu K.J, Yogasingam S, Lèpine J, Sullivan K, Alabousi M, Edwards A, Hillmer M, Karunananthan S, Lavis J. N, Linklater S, Manns B.J, Moher D, Mortazhejri S, Nazarali S, Paprica P.A, Ramsay T, Ryan P.M, Sargious P, Shojania K.G, Straus S.E, TonelliM, Tricco A, Vachon B, yu CHY, Zahrandnik M, Trikalinos T.A, Grimshaw J.M, Ivers N, “ Quality improvement strategies for diabetes care: Effects on outcomes for adults living with diabetes”. Cochrane Database of Systematic Reviews 2023 Issues 5.


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)