Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Gentile Simona, Minotti Pier Paolo. Le novità della nuova regolamentazione in materia di tutela di dati personali in ambito sanitario. Confronto tra pubblico e privato. Mondo sanitario 2024;31(4):13–25. 
Added by: Antonella Puschietta (6/22/24, 2:41 PM)   
Resource type: Journal Article
ID no. (ISBN etc.): ISSN 0544-7771
BibTeX citation key: Gentile2024
View all bibliographic details
Categories: Etica, Legislazione, Metodologia della ricerca, Strutture sanitarie
Subcategories: Aziende ospedaliere, Normative europee sanitarie, Ricerca quantitativa, Riservatezza, Strutture sanitarie accreditate, Strutture sanitarie private
Keywords: Politiche sanitarie
Creators: Gentile, Minotti
Publisher:
Collection: Mondo sanitario
Views: 18/244
Attachments  
Abstract

(Trascritto dall'articolo).
Il presente studio si pone l’obiettivo di verificare, dopo un’attenta ricostruzione ed analisi del quadro normativo e regolamentare in materia di tutela dei dati personali, l’impatto che l’applicazione della nuova normativa ha avuto nelle diverse realtà aziendali, con particolare riguardo alle Aziende Sanitarie, dove vengono in rilievo i cosiddetti dati particolari relativi alla tutela della salute. Nello specifico sono stati analizzati i livelli di conoscenza e formazione del personale sanitario rispetto alla nuova regolamentazione, individuando eventuali criticità e proponendo conseguentemente le relative azioni correttive. In questi anni, in esito all’entrata in vigore del GDPR, sono emerse particolari difficoltà - specie da parte dei titolari di trattamento - ad implementare un valido ed efficace sistema di gestione della privacy. Da tale scenario emergono realtà disparate e, fortunatamente accanto a contesti aziendali nei quali viene trascurato volutamente e sotto la propria responsabilità l’adeguamento alle normative vigenti, sono presenti dimensioni lavorative non in grado di gestire le sfide lanciate dall’accountability menzionata nello stesso GDPR, ovvero da quel principio di “consapevolezza” relativo agli eventuali fattori di rischio che coinvolgono il trattamento dei dati personali raccolti, conservati e trattati. In particolare è stata osservata la realtà sanitaria tramite la somministrazione nel 2021 di un questionario a diverse categorie di lavoratori e la verifica dell’impatto derivante dall’applicazione della nuova regolamentazione in materia di privacy sui soggetti direttamente coinvolti ossia sui lavoratori di un’azienda, operando il confronto tra la conoscenza e l’applicazione di quest’ultima nel settore pubblico e in quello privato.


  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8499 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)