Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Vainella Giulia, Angelini Gessica. Implementazione del lean thinking, una nuova frontiera per il pronto soccorso? Un’analisi narrativa della letteratura. Scenario 2024;41(3):105–109. 
Added by: Mauro Iossa (12/15/24, 4:37 PM)   Last edited by: Mauro Iossa (12/15/24, 4:46 PM)
Resource type: Journal Article
ID no. (ISBN etc.): 1592-5951
BibTeX citation key: Vainella2024
View all bibliographic details
Categories: General
Creators: Angelini, Vainella
Publisher:
Collection: Scenario
Views: 5/23
Attachments  
Abstract

 

(Trascritto dall’articolo) 

Introduzione: il pronto soccorso è un setting assistenziale complesso, ad elevata richiesta, per cui è frequente assistere a congestioni. L’obiettivo di questo lavoro è ricercare in letteratura studi che mostrino l’applicazione dei principi e degli strumenti del Lean Thinking per la gestione del flusso di pazienti in Pronto Soccorso.

Materiali e Metodi: è stata condotta una revisione della letteratura consultando i database Medline via PubMed, GoogleScholar, Scopus e CINAHL, nel periodo ottobre/dicembre 2022. Sono stati presi in considerazione solo lavori che riguardavano l’area clinica di interesse, in lingua italiana e inglese, pubblicati negli ultimi 5 anni.

Risultati: i 6 studi inclusi in questa revisione hanno mostrato, in generale, come l’introduzione della metodologia Lean abbia ridotto i tempi medi d’attesa e di permanenza, diminuito il tasso di abbandono e migliorato l’esperienza dei pazienti e dei sanitari.

Discussione: seguendo rigorosamente il percorso teorico, scegliendo gli strumenti adeguati, coinvolgendo il personale in prima linea e applicando i principi e le metodologie del lean thinking è possibile affrontare le problematiche di gestione più frequenti nei Pronto Soccorso.

Conclusioni: l’implementazione lean in Pronto Soccorso ha delle ricadute positive sull’intero processo di cura sia dalla prospettiva del paziente che da quella del personale sanitario coinvolto. 


  
Notes
Presenti grafici e tabelle
  
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)