![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] | ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Berardo Federica, Vascelli Luca, Iacomini Silvia, Cavallini Francesca, Scorza Maristella. Effetti dell’uso delle videochiamate sul benessere della persona anziana: una revisione sistematica. Psicologia della salute 2024(2):153–175. Added by: Valentina Biagioli (12/31/24, 1:23 PM) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Berardo2024 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Psicologia Subcategories: Infermieristica in geriatria, Psicologia degli anziani, Psicologia della salute Keywords: Benessere Creators: Berardo, Cavallini, Iacomini, Scorza, Vascelli Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 13/64
|
Attachments |
Abstract |
Isolamento sociale e solitudine risultano essere fattori di rischio rilevanti per la qualità di vita della persona anziana. Nuove modalità di interazione sociale, quali le videochiamate, aprono un panorama di opportunità utili al fine di preservare salute mentale e legami sociali. L’uso di internet tra gli anziani è in aumento in tutto il mondo e l’emergenza legata alla pandemia da COVID-19 ne ha amplificato l’utilizzo. La rassegna sistematica ha l’intento di delineare una valutazione critica dei possibili benefici delle videochiamate per la persona anziana. Le evidenze indicano come le videochiamate risultino utili nel migliorare lo stato emotivo della persona anziana e nel mitigare l’isolamento sociale. I risultati vengono analizzati anche in termini di diversità e vulnerabilità individuali, impatto della pandemia, familiarità con la tecnologia e contesti di vita. |