Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 187 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Agnello Maria Carmen. Annotazioni di giurisprudenza. Organizzazione Sanitaria 2017;41(4):45–48.  
Added by: Paola Gentili 2/24/18, 4:40 PM
Agnello Maria Carmen. Il formante giurisprudenziale della responsabilità medica nel doppio binario tra struttura sanitaria ed operatori sanitari: nesso di causalità, onere probatorio, azione di rivalsa e danno risarcibile. Organizzazione Sanitaria 2017;41(3):55–58.  
Added by: Paola Gentili 6/18/21, 4:08 PM
Amato Francesco, Barbato Angelo, Sestito Angelo V, De Marco Amedeo, Panno Filomena, Mastrobuono Isabella. La riorganizzazione del polo onco-ematologico dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza: la riapertura del presidio del Mariano Santo. Organizzazione Sanitaria 2021;45(3):3–24.  
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 4/21/22, 4:14 PM
Angelelli Luciano, Cocchi Franco. Infermieri e utenti di fronte all’errore in sanità. Organizzazione Sanitaria 2005(3-4):30–48.  
Added by: Fabrizio Tallarita 9/19/07, 3:48 PM
Arcuri Giovanni, Marco Ciccozzi, Nonis Marino, Palinuro Amelia. L’utilizzo degli strumenti di Business Intelligence e Data Warehouse nel governo della spesa sanitaria: l’approccio della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma. Organizzazione Sanitaria 2018;42(3):3–14.  
Added by: Claudia Onofri 6/19/19, 2:18 PM
Arena Valeria. Comunicare social ai tempi del COVID: “viralità” di emozioni e informazioni. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):48–53.  
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 6/15/21, 5:38 PM
Armisi Luca, Colangelo Silvia, Corona Arianna, Prosperi Duccio, Rosato Nicola, Visconti Giuseppe, et al.. Gestione delle apparecchiature elettromedicali nell’ottica del governo clinico: l’esperienza di manutenzione proattiva del Policlinico Tor Vergata. Organizzazione Sanitaria 2012;36(3):12–19.  
Last edited by: Paola Gentili 10/28/12, 5:33 PM
Armisi Luca, Corona Arianna, Abundo Paolo, Colangelo Silvia, Lazzaro Alessandra, Iezzi Luca, et al.. Revisione dei processi chirurgici con l’approccio del Lean Thinking e progettazione di un dispositivo di supporto alla gestione delle garze laparatomiche. Organizzazione Sanitaria 2013;37(2-3):31–36.  
Last edited by: Paola Gentili 11/19/13, 10:29 AM
Azzone Francesca, Amato Cristina, Crivelli Maria. Ruolo e responsabilità del farmacista ospedaliero nei diversi contesti organizzativi regionali: la logistica e la galenica. Organizzazione Sanitaria 2017;41(3):3–19.  
Added by: Paola Gentili 12/25/17, 11:41 AM
Bacelli Sonia, Cianforlini Marco, Politano Rocco. Organizzazione ospedaliera in emergenza: la risposta dell’Ospedale di Jesi alla pandemia COVID. Organizzazione Sanitaria 2021;45(4):45–54.  
Last edited by: Gianluca Pozzuoli 4/21/22, 4:13 PM
Bagnoli Denise, Riccaboni Angelo, Nante Nicola. Il bilancio sociale come strumento di controllo strategico per una Azienda sanitaria locale. Determinanti di misurazione di performance e di rendicontazione sociale pubblica. Organizzazione Sanitaria 2005(2):21–33.  
Last edited by: Fabrizio Tallarita 5/7/08, 1:57 PM
Barbo Marina. Formazione: leva di accompagnamento ai processi di riorganizzazione e al management nelle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia. Organizzazione Sanitaria 2017;41(1):43–55.  
Added by: Paola Gentili 6/15/21, 5:03 PM
Barsacchi Agnese, Barbato Angelo, Ferretti Alessandra, Mareri Anna, Di Basilio Francesco, Maccari Mauro. L’esperienza del Progetto TOBIA-DAMA nella ASL di Rieti. Un esempio di buone pratiche delle politiche Ospedale-Territorio e del lavoro in sinergia dei Team Multidisciplinari. Organizzazione Sanitaria 2024;48(3):36–43.  
Added by: Gianluca Pozzuoli 10/22/24, 9:29 AM
Bartolucci Elisa, Cocchi Franco. La comunicazione della diagnosi nell’assistenza al paziente oncologico. Organizzazione Sanitaria 2005(3-4):54–63.  
Added by: Fabrizio Tallarita 6/11/08, 4:37 PM
Belfiore Patrizia, Sorrentini Alessandra, Di Palma Davide, Zamparelli Bruno, Liguori Giorgio. Health Technology Assessment come strumento per il management sanitario: esperienze in Campania. Organizzazione Sanitaria 2015;39(4):12–19.  
Added by: Paola Gentili 5/15/16, 10:25 AM
Belleri Giuseppe. Dalla presa in carico della cronicità alla gestione della pandemia da COVID-19: fallimento del quasi mercato in Lombardia. Organizzazione Sanitaria 2020;44(2-3):106–113.  
Added by: Gianluca Pozzuoli 6/17/21, 8:28 AM
Belleri Giuseppe. La gestione della cronicità in una prospettiva multidimensionale e culturale. Organizzazione Sanitaria 2022;46(4):46–59.  
Added by: Gianluca Pozzuoli 4/18/23, 4:43 PM
Belleri Giuseppe. Teoria dell'indagine e problem solving organizzativo nel triage in Pronto Soccorso. Organizzazione Sanitaria 2023;47(4):3–17.  
Added by: Sofia Taborri 2/6/24, 5:24 PM
Belleri Giuseppe. Diagnostica per immagine e appropriatezza: metodologia clinica e valutazione nel sistema prescrittivo  . Organizzazione Sanitaria 2024;48(3):23–35.  
Added by: Gianluca Pozzuoli 10/21/24, 9:10 AM
Benedettelli Debora. Le deleghe nell’Azienda Sanitaria Unica delle Marche: l’esempio della gestione della privacy e della capacità processuale. Organizzazione Sanitaria 2011;35(1):24–28.  
Last edited by: Paola Gentili 6/24/12, 7:24 AM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 187
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8434 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)