Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 21 - 40 of 157 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Bonetti Loris, Destrebecq Anne Lucie, Nucchi Marta. Accoglimento ed inserimento dell’infermiere novizio: un’indagine nelle “aree critiche” di 10 aziende ospedaliere milanesi. Professioni infermieristiche 2009;62(1):49–54.  
Added by: Tania Diottasi 3/9/10, 10:24 AM
Bontempo S. La dissezione aortica: l’esperienza dell’equipe infermieristica di una terapia intensiva di cardiochirurgia. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2008;20(1):53–68.  
Added by: Daniela Trinca 5/14/09, 11:49 AM
Buccione Emanuele, Cicolini Giancarlo, Della Pelle Carlo. La percezione degli infermieri delle no-technical skills durante la Rianimazione Cardiopolmonare: studio pilota. Scenario 2019;36(1):5–12.  
Added by: Daniela Forte 6/19/21, 3:31 PM
Buscemi Manuela, D'Ambrosio Francesco, Rosati Moris. Complicanze legate alla modalità di somministrazione della Nutrizione Enterale: implicazioni cliniche nella pratica infermieristica. Revisione della letteratura. Scenario 2019;36(1):18–23.  
Last edited by: Daniela Forte 6/19/21, 3:35 PM
Calza Simona, Da Rin Della Mora Roberta, Costa Elisabetta, Esibiti Fulvia, Subbrero Milvia, Scelsi Silvia. La gestione dell’ossigenoterapia ad alti flussi in un ospedale pediatrico italiano: uno studio osservazionale. Scenario 2019;36(4):5–9.  
Last edited by: Daniela Forte 12/11/22, 4:34 PM
Capellini Vera, Terzoni Stefano, Destrebecq Anne Lucie, Longobardi Antonio. L’impatto delle cure igieniche sulla pressione intracranica del paziente con trauma cranico severo: revisione della letteratura. Scenario 2015;32(2):31–35.  
Added by: Paola Cortesini 12/8/15, 9:13 AM
Capuzzi Fabio, Pavani Moreno, Suardi Barbara. Rilevazione degli agenti patogeni all’interno del materiale disposable utilizzato con umidificatori attivi. Scenario 2005;22(3):4–11.  
Last edited by: Eros Manoni 4/21/09, 4:33 PM
Carletti Simona, Angelini Cristina, Rossi Elisa, Destrebecq Anne Lucie, Terzoni Stefano, Bonetti Loris. Traduzione e validazione in italiano della Behavioral Pain Scale Non Intubated patients (BPS-NI) per la valutazione del dolore nelle persone, non intubate, in condizioni critiche non in grado di riferirlo. Scenario 2016;32(1):4–13.  
Added by: Paola Cortesini 5/21/16, 10:29 AM
Carradore Marco, Barucca Lucia, Bertuccioli Margherita, Cancellieri Federica, Del Prete Chiara, Pizzi Alessandra, et al.. La collaborazione interprofessionale in area critica in Italia: il punto di vista degli infermieri. Scenario 2022;39(2):5–10.  
Added by: Daniela Forte 5/1/23, 7:49 AM
Casalanguida Sara, Casalanguida Rita, Gantar Monica, Sanson Gianfranco. La “fragilità” come fattore predittivo degli esiti conseguenti al ricovero in un reparto semintensivo. Uno studio pilota. Scenario 2016;33(3):4–14.  
Added by: Daniela Forte 3/3/19, 5:15 PM
Casumaro Claudia, Monesi A. La gestione dell’arresto cardiorespiratorio nei pazienti adulti degenti al di fuori dall’area critica: analisi dei sistemi di risposta rapida all’emergenza intraospedaliera, efficacia e attuabilità. Scenario 2018;35(2):27–32.  
Last edited by: Daniela Forte 2/10/19, 6:23 PM
Casumaro Claudia, Nardin Marco. L’efficacia della metodologia didattica del Problem-Based Learning (PBL) e della Flipped Classroom (FC) in Unità di Terapia Intensiva (UTI): revisione narrativa. Scenario 2021;38(3):35–41.  
Last edited by: Daniela Forte 2/5/23, 6:44 PM
Cecere Luciano, De Novellis Salvatore, Gravante Agostino, Gravante Francesco, Latina Roberto. L’impatto del burnout, ansia e disturbi del sonno sulla qualità della vita degli infermieri di area critica: un protocollo di ricerca. Scenario 2022;39(2):19–23.  
Added by: Daniela Forte 5/1/23, 8:13 AM
Ceciarini Elisa, Ramacciati Nicola. Gestione del percorso per pazienti critici e raccomandazioni per il management assistenziale in caso di infezione da Sars-Cov 2: indagine sulle conoscenze e sulle competenze degli infermieri di Area Critica Umbria. Scenario 2022;39(1):19–27.  
Added by: Daniela Forte 5/1/23, 7:30 AM
Cesar Debora. Approccio al bambino in una terapia intensiva per adulti: assessment, gestione delle emergenze e prevenzione degli errori. Nursing oggi 2008;13(2):30–37.  
Added by: Nadia Guardiani 8/10/10, 12:27 PM
Chiara Sanson, Monica Gantar, Roberto Aloisi. Distribuzione e accuratezza predittiva dell'indice di complessità assistenziale in un reparto semi-intensivo. Professioni infermieristiche 2017;70(2):76–84.  
Last edited by: Tania Diottasi 2/13/18, 4:28 PM
Cholewa Agnieszka Katarzyna, Lucchini Alberto, Caruso Christian, Bambi Stefano. Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub intensiva: gestione dei problemi neurologici, della nutrizione enterale, dell'eliminazione, del rischio di cadute e di trasmissione crociata delle infezioni. Scenario 2017;34(4):16–21.  
Added by: Simone Ciucciarelli 6/17/21, 9:13 AM
Cholewa Agnieszka Katarzyna, Lucchini Alberto, Caruso Christian, Bambi Stefano. Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia subintensiva: gestione del setting, vie aeree, respiro e circolo. Scenario 2017;34(3):12–17.  
Added by: Simone Ciucciarelli 6/17/21, 9:14 AM
Cimino L, Izzi M, Landuzzi F, Monesi A, Musolesi S. Il caso del fosforo bianco (WP). Emergency oggi 2009;15(7):4–7.  
Last edited by: Roberta Basile 11/18/09, 9:07 AM
Ciuffi Sara, Iozzo Pasquale, Lucchini Alberto, Trevisan Monica, Piemonte Guya, Manici Matteo, et al.. Parametri clinici, strumentali e indici per l’ingresso del paziente adulto nel trial di svezzamento da ventilazione meccanica: revisione di letteratura. Scenario 2020;37(2):16–30.  
Added by: Daniela Forte 12/11/22, 6:53 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 157
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7499 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)