Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 35 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Barletta Paolo, Croce Davide, Croce Edoardo, De Nardo Francesco, Egris Michela, Azzi Mara, et al.. La gestione delle liste di attesa in Sanità: analisi del fenomeno e proposte strategiche. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(3):49–56.  
Added by: Fernando Barberini 10/21/23, 7:45 PM
Benini Franca, Rusalen Francesca, Bonetti Marco, Briani Monica, Coleselli Paolo, Ferrante Anna. La morte nel paziente pediatrico. Modalità di gestione e cura della salma di minore nella regione Veneto: stato dell'arte e proposta di raccomandazioni. La rivista italiana di cure palliative 2010;10(3):25–30.  
Last edited by: Sara Martelli 4/19/11, 4:10 PM
Bertelli Sara, Suardi Tiziana, Piacentini Daniele, Magon Giorgio. I sistemi di valutazione del personale nelle aziende sanitarie. Esperienza dell'Istituto Europeo di Oncologia. Management per le professioni sanitarie 2013;2(2):51-56.  
Added by: Tiziana Di Giovanni 11/19/13, 7:24 PM
Bianchi Paola, Cavaliere Bruno. Un possibile quadro organizzativo per l’integrazione delle figure di supporto all’assistenza. Management Infermieristico 2003;9(4):11–16.  
Added by: Silvia Sferrazza 7/22/10, 5:28 PM
Brugnolli Anna, Di Giulio Paola, Laquintana Dario, Dalponte Adriana, Saiani Luisa, Dimonte Valerio, et al.. L'assistente infermiere: i nodi del dibattito. Assistenza infermieristica e ricerca 2024;43(4):191–200.  
Added by: Sofia Taborri 12/21/24, 11:31 PM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM
Creazzo Carmine, Vagliano Liliana. Infermiere Pediatrico e territorio:prospettive e potenzialità. Gli infermieri dei bambini GISIP 2012;4(4):112–117.  
Added by: Loriana Lattanzi 11/7/13, 8:51 PM
Croce Edoardo, Pirola Flavia Simonetta, Gauli Rita, Assembergs Peter, Laurelli Francesco, Barone Maria L, et al.. Personale e Casa della Comunità: i prospetti dell’anno secondo le Direzioni Strategiche. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(2):39–45.  
Added by: Fernando Barberini 7/10/23, 5:05 PM
Da Rin Della Mora Roberta, Calza Simona, Subbrero Milvia, Tirone Roberta, Parodi Stefano, Pistorio Angela, et al.. Progetto di validazione di uno strumento per la valutazione della complessità assistenziale del paziente pediatrico: il Gaslini Pediatric Nursing Score. Scenario 2022;39(2):29–34.  
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 1:07 PM
Dal Gesso Samuel, Russo Tommaso, Stucchi Luca. Il ruolo del Direttore del Personale nella Sanità pubblica. Sanità Pubblica e Privata 2007(2):67–75.  
Last edited by: Fabrizio Tallarita 11/27/09, 7:08 PM
Durante Lisa, Mazzariol Elisa, Buffon Maria Luisa. Strategie per l’attuazione delle Cure Fondamentali: una revisione della letteratura. Scenario 2020;37(4):37–42.  
Added by: Daniela Forte 10/9/23, 3:23 PM
Fanton Elena, Tasca Tiziana, Costa Claudio, Brugnolli Anna. La formazione dell’operatore sociosanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria: scenario attuale e prospettive future. Assistenza infermieristica e ricerca 2023;42(4):218–234.  
Added by: Fernando Barberini 2/3/24, 6:11 PM
Fontanel Amalia, Carta Antonello, Rossi Francesca. L’avvio del servizio di infermiere di famiglia: l’esperienza dell’Azienda ULSS 3 Serenissima. Assistenza infermieristica e ricerca 2023;42(4):180–188.  
Added by: Fernando Barberini 1/31/24, 4:19 PM
Galbiati Giancarlo, Cosmai Simone, Xausa Pietro, Poliani Andrea, Mainardi Chiara, Solitro Gianluca, et al.. Staffing infermieristico ed esiti correlati all’assistenza nelle Residenze socio-assistenziali: una Umbrella Review  . Scienze Infermieristiche - supplemento della rivista L’Infermiere 2023;60(3):120–130.  
Added by: Valentina De Biase 5/3/24, 9:44 PM
Grazioli Marco Enrico, Rossetti Anna Maria. Valorizzare le competenze: l’esempio del profilo di posto dell’infermiere di neuro rianimazione. NEU 2018;37(1):14–19.  
Added by: Laura Scozzo 12/3/24, 11:47 AM
Gregorini Mirco. Il Bed Management: ottimizzare i percorsi di cura con una corretta logistica dei pazienti. AICM Journal-Giornale Italiano di Case Management 2013;2(1):16–17.  
Added by: Paola Cortesini 3/21/13, 3:23 PM
Jonsson Ann Cathrin, Petersson Harry. Compartecipazione di categorie professionali alla riorganizzazione di due ospedali: uno studio comparativo. NEU 2005;29(1):7–14.  
Added by: Alessandro Montevecchi 5/5/08, 4:29 PM
Lanzarone Salvatore, Albano Rosina, Cerminara Vittoria, Gavetti Dario, Nanescu Eveline, Servidio Francesca, et al.. Il profilo di posto dell’infermiere della Medicina d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e Della Scienza di Torino. Scenario 2022;39(1):13–18.  
Added by: Daniela Forte 10/5/23, 3:32 PM
Laquintana Dario, Pazzaglia Silvia, Demarchi Antonia. Le nuove metodologie di valutazione del fabbisogno del personale infermieristico, medico e di supporto:un esempio di applicazione. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(3):123–134.  
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 3:18 PM
Levati Sara, Capitoni Enrica. L’impatto ed il ruolo delle emergency nurse pratictioners nella gestione clinica dei pazienti nel contesto di un dipartimento di emergenza urgenza nel Regno Unito. Professioni infermieristiche 2012;65(2):75–80.  
Added by: Tania Diottasi 5/9/13, 10:32 AM
1 - 20  |  21 - 35
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8431 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)