Bindella Giulia, Caruzzo Davide, Sbrugnera Sonia, Danielis Matteo, Mansutti Irene. L’isolamento degli assistiti durante la pandemia da Sars-CoV-2: il vissuto dei familiari in un reparto di riabilitazione. Assistenza infermieristica e ricerca 2022;41(3):105–113. |
|
Added by: Paola Gentili 1/6/23, 10:32 AM |
|
Borrometi Fabio, Capasso Roberto, Catuogno Gianluca, Celentano Loredana. La medicina integrativa nelle cure palliative pediatriche: musicoterapia e altre tecniche. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):87–95. |
|
Last edited by: admin 5/13/24, 5:32 PM |
|
Cerratti Francesca, Della Pelle Carlo, Luciani Lucia. Lifestyle adjustments: una ricerca qualitativa tra i giovani adulti affetti da sclerosi multipla. NEU 2017;36(3):30–37. |
|
Added by: Laura Scozzo 12/16/24, 3:19 PM |
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Last edited by: Edvige Fanfera 1/16/24, 3:09 PM |
|
Corvi Davide, Belloli Cristian. Utilità del Bispectral Index Monitor nella sedazione palliativa. Due casi clinici. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(3):152–156. |
|
Last edited by: admin 4/18/24, 3:14 PM |
|
De Zen Lucia, Antonione Raffaella, Domenella Anna, Franzelli Barbara, Taucar Valentina, Pellegatta Federico. I luoghi e i tempi delle cure palliative pediatriche. Organizzare e offrire l'ideale per ciascun bambino e famiglia nell'ottica della personalizzazione della cura. La rivista italiana di cure palliative 2022;24(2):99–102. |
|
Last edited by: admin 4/18/24, 3:09 PM |
|
Farro Giovanni, La Barbera Benedetta. Il dolore e la sofferenza. Tra fragilità del limite e forza della speranza (seconda parte). La rivista italiana di cure palliative 2022;24(4):208–212. |
|
Last edited by: admin 4/18/24, 3:01 PM |
|
Garetto Ferdinando, Seminara Monica. Arte e medicina: "kopernikus" e il delirium delle ultime ore. La rivista italiana di cure palliative 2020;1(1):31–32. |
|
Last edited by: admin 5/16/24, 10:05 AM |
|
Lenzo Vittorio, Germanà Antonino, Mazzei Micol, Testa Caterina, Verrastro Valeria, Giardina Patrizia, et al.. Cosa accade quando l’assistenza finisce? Una proposta di intervento per la prevenzione del lutto complicato nelle cure palliative domiciliari. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(3):159–163. |
|
Last edited by: admin 5/13/24, 4:40 PM |
|
Miccinesi Guido, Raho Joseph A. Morire senza coscienza. La giustificazione morale della sedazione palliativa profonda continua. Medicina e morale 2019;68(4):397–410. |
|
Added by: Assunta Musto 1/30/20, 7:51 AM |
|
Morelli Margherita. Valutazione e gestione infermieristica del dolore in triage. Infermiere Oggi 2018;38(3-4):33–41. |
|
Added by: Simone Ciucciarelli 5/18/21, 10:00 AM |
|
Persano Fabio. Il dibattito in Bioetica. Quale sorte per i resti umani dell’aborto? La sepoltura fetale nella normativa statale e regionale. Medicina e morale 2019;68(4):475–480. |
|
Added by: Assunta Musto 1/30/20, 8:46 AM |
|
Scozzai Jessica, Achil Illarj, Palese Alvisa. L’esperienza dei pazienti con malattia di Parkinson dopo l’intervento di stimolazione cerebrale profonda: studio fenomenologico. NEU 2017;36(3):38–43. |
|
Last edited by: Laura Scozzo 12/3/24, 12:01 PM |
|
Sozzi Marina. Il difficile rapporto con la materialità della morte: il cadavere. NEU 2017;36(3):51–59. |
|
Added by: Laura Scozzo 12/3/24, 11:59 AM |
|
Vadelka Alice, Busnelli Anna, Bonetti Loris. Confronto tra due scale comportamentali per la valutazione del dolore nel paziente critico in relazione con lo stato di sedazione: uno studio osservazionale trasversale. Scenario 2017;34(2):4–14. |
|
Last edited by: Simone Ciucciarelli 6/19/21, 3:09 PM |
|
Zanchi Juri. Il senso del patire. Dolore e sofferenza nelle Lettres di Emmanuel Mounier. Medicina e morale 2024;73(1):35–50. |
|
Added by: Antonella Punziano 11/5/24, 5:01 PM |
|