Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 79 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Ministero della Salute Metodologia per la definizione dei criteri/parametri di appropriatezza ed effcienza dei ricoveri di riabilitazione ospedaliera. Sintesi, Febbraio 2013. Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna 2013;24(1):19–42.  
Last edited by: Paola Cortesini 11/13/13, 4:26 PM
Agnello Maria Carmen. La continuità terapeutica: le disfunzioni, i bilanciamenti e le strategie organizzative verso un welfare innovativo. Mondo sanitario 2020;27(11):13–20.  
Added by: Antonella Puschietta 6/2/21, 9:24 AM
Anessi Pessina Eugenio. Efficienza dell'uso delle risorse. L'arco di Giano 2008(58):35–55.  
Added by: Laura Sabatino 6/15/09, 12:24 PM
Antoniotti Eva. Nelle Regioni si punta sull'assistenza territoriale. L'infermiere 2005;49(5):3–4.  
Added by: Valentina Biagioli 10/25/12, 3:39 PM
Approvata la nuova legge sulle trasfusioni e gli emoderivati. L'infermiere 2005;49(9):10.  
Added by: Mauro Iossa 12/6/12, 5:10 PM
Bardasi Paola, Ambanelli Micaela. Il primo bilancio di missione dell’Ausl di Bologna: gli indicatori economico-patrimoniali e finanziari. Mecosan 2007;16(62):83–98.  
Added by: Laura Soldà 2/12/08, 2:34 PM
Barichello Paolo, Impiumi Francesca, Orlandin Andrea, Paiola Monica, Piccinini Michela. Balanced scorecard in sanità: la realizzazione di mappe strategiche. Mecosan 2007;16(62):99–117.  
Added by: Laura Soldà 2/12/08, 2:45 PM
Bianchi Simona, Grinta Roberto. Le Centrali Operative Territoriali: progetto per la realizzazione nell’Azienda USL Umbria 2 di Terni. Mondo sanitario 2023;30(1-2):21–36.  
Added by: Antonella Puschietta 2/18/23, 1:44 PM
Borgonovi Elio. Campanello di allarme o squilli di tromba [editoriale]. Mecosan 2007;16(61):3–8.  
Last edited by: Laura Soldà 6/17/08, 4:26 PM
Bottari Carlo, Jorio Ettore. Azienda zero, accreditamento e contratti necessitano di una maggiore cura da parte del legislatore regionale. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(4):5–11.  
Added by: Fernando Barberini 2/10/23, 7:14 PM
Carpani Guido. La cooperazione fra Stato e Regioni nella definizione dei LEA: dall’intesa “condizionata” sancita dal Presidente della Conferenza Stato-Regioni al ritiro, da parte del Governo, del provvedimento. Sanità Pubblica e Privata 2008(5):5–27.  
Added by: Claudia Onofri 8/29/10, 11:20 PM
Cinotti Renata. Eventi pericolosi e incidenti nelle organizzazioni sanitarie. Un approccio integrato alla gestione del rischio in Emilia-Romagna. Rischio Sanità 2004(13):35–39.  
Last edited by: Claudia Onofri 11/5/11, 5:32 PM
Ciociano Nestor, Troisi Salvatore, G. Elberti Maria, Greco Alfredo. Terapia farmacologia ambulatoriale della degenerazione maculare: cambiamenti regionali e individuazione di un modello efficiente e sostenibile per la Campania. Mondo sanitario 2012;19(7-8):14–19.  
Last edited by: Rita Ester Monaco 2/12/13, 4:41 PM
Cislaghi Cesare. La sanità prossima ventura (o sventura?) [Editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(4-5):198–200.  
Added by: Mauro Iossa 2/7/14, 11:28 AM
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.  
Last edited by: Edvige Fanfera 6/13/17, 4:23 PM
Cursano Roberto. In Toscana non è richiesta l’autorizzazione regionale per l’apertura di punti per il prelievo di sangue [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2011;18(10):32.  
Last edited by: Barbara Di Donato 8/28/12, 11:40 AM
Cuzzupi Teresa F, Vencia Francesco. Dai PEPS alla programmazione socio-sanitaria distrettuale. Mondo sanitario 2011;18(9):9–13.  
Last edited by: Rita Ester Monaco 6/7/12, 4:48 PM
De Angelis Paolo. I rapporti tra sanità e università. Sanità Pubblica e Privata 2010(3):18–43.  
Added by: Silvia Sferrazza 8/5/10, 9:28 PM
De Pascale Teresa, Passaro Maria, Celentano Egidio, Triassi Maria, Lodato Sergio. La mobilità sanitaria extra-regionale dei cittadini campani per cause oncologiche: descrizione e analisi del fenomeno. Sanità Pubblica e Privata 2013(3-4):34–43.  
Added by: Silvia Sferrazza 9/3/13, 2:19 PM
Esposito Francesco, Accardo Felicia. Il modello contabile in sanità tra vincoli di spesa e promozione della salute. Organizzazione Sanitaria 2007(1):24–36.  
Last edited by: Fabrizio Tallarita 6/20/08, 5:45 PM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 79
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7420 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)