Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 161 - 180 of 419 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
Faggiano Fabrizio, Pirastu Roberta, Allara Elias, Falcone Manuele, Ferrante Gianluigi, Pacelli Barbara, et al.. L’epidemiologia e la prevenzione ai tempi del Piano nazionale di prevenzione 2014-2018. Epidemiologia & Prevenzione 2015;39(3):154–156.  
Added by: Mauro Iossa 7/22/21, 1:55 PM
Falcone Umberto, Gilardi Luisella, Santoro Silvano, Orengia Manuela, Marighella Massimo, Coffano Maria Elena. MATline, una matrice lavorazione-esposizione per la previsione delle esposizioni a cancerogeni in Italia: nuove funzioni e potenziali utilizzi. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(1):60–66.  
Last edited by: Mauro Iossa 6/21/21, 2:48 PM
Fanì Maria. Città sane come laboratorio locale. Educazione sanitaria e promozione della salute 2008;31(3):223–232.  
Added by: Laura Soldà 5/19/09, 4:28 PM
Fantini Maria Pia, Lenzi Jacopo, Franchino Giuseppe, Raineri Cristina, Domenighetti Gianfranco, Ricciardi Walter, et al.. La mortalità riconducibile ai servizi sanitari e le disuguaglianze di salute nelle regioni italiane. Epidemiologia & Prevenzione 2014;38(2):100–107.  
Added by: Mauro Iossa 7/6/21, 10:02 AM
Fattori Giuseppe, Bonì Michelangelo, Daghio Maria M. La Salute tra educazione e marketing sociale. Sistema salute 2016;60(1):55–62.  
Added by: Teresa Compagnone 10/19/16, 5:28 PM
Fattori Giuseppe, Daghio Maria Monica, Vanoli Marco. Are you ready for dance/change? Il “Programma Interdipartimentale Promozione della salute” dell’Azienda Usl di Modena: innovare l’organizzazione. Sistema salute 2013;57(3):308–315.  
Added by: Teresa Compagnone 1/17/14, 5:35 PM
Fea Maurizio. Responsabilità e autoregolazione dei comportamenti di salute. Sistema salute 2016;60(2):31–44.  
Added by: Teresa Compagnone 10/23/16, 4:12 PM
Ferrante Silvia. Assistenza infermieristica in pronto soccorso al paziente pediatrico affetto da trauma cranico. Ustione o avvelenamento. Infermiere Oggi 2003;13(3):39–44.  
Added by: Francesca Verde 8/24/08, 7:24 PM
Ferrara Maria, Gentile Adele, Langiano Elisa, De Vito Elisabetta, Ricciardi Gualtiero. La prevenzione delle tossicodipendenze nelle Forze Armate: esperienza di un intervento preventivo in un campione di militari di leva del Dipartimento marittimo del basso tirreno di Napoli e della caserma “Paolucci” di Roma. Educazione sanitaria e promozione della salute 2008;31(4):327–335.  
Added by: Laura Soldà 5/10/09, 6:31 PM
Ferretti Francesca, Franca Anna, Folin Marcella. Fattori di rischio associati a sintomi depressivi dopo il parto: un’indagine svolta nell’Area Sud dell’Azienda USL di Modena. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(2-3):138–144.  
Added by: Mauro Iossa 6/21/21, 2:50 PM
Ferri Paola. Effetti dell'abitudine al fumo in gravidanza e individuazione delle strategie efficaci per promuoverne l'astensione. Professioni infermieristiche 2007;60(3):160–165.  
Added by: Tania Diottasi 6/16/08, 8:02 AM
Ferro Antonio, Cinquetti Sandro, Moro Alessandro, Siddu Andrea, Trimarchi Antonino, Penon Maria Gabriella, et al.. Prevenire le patologie cardiovascolari attraverso un modello di screening applicabile ad ampie fasce di popolazione: risultati della prima fase del progetto. Epidemiologia & Prevenzione 2014;38(1):38–45.  
Added by: Mauro Iossa 7/6/21, 10:05 AM
Filomeno Lucia, Minciullo Andrea, Gabellini Silvia. Interventi educativi nel periodo perioperatorio del paziente sottoposto a cardiochirurgia: una scoping review della letteratura. Scenario 2020;37(2):5–15.  
Added by: Daniela Forte 12/11/22, 6:32 PM
Foglietta Fosco, Buriani Orazio, Casaroli Claudio, De Togni Aldo, Pasetti Paolo, Conconi Francesco. Dalla ricerca alla pratica medica: prescrizione di attività motoria a 1.005 soggetti con diabete mellito di tipo 2 da parte di 48 medici di famiglia. Risultati. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(2-3):132–137.  
Added by: Mauro Iossa 6/21/21, 2:53 PM
Forino Fulvio. Dalla parte della salute: il servizio sanitario nazionale tra prevenzione, cura e salute. Sistema salute 2014;58(3):295–307.  
Added by: Teresa Compagnone 3/31/15, 5:09 PM
Francia Fausto, Beltrami Patrizia. La Carta di Ottawa: ancora oggi strumento di innovazione in Emilia Romagna. Sistema salute 2013;57(3):316–321.  
Added by: Teresa Compagnone 1/17/14, 5:40 PM
Francia Fausto, Pandolfi Paolo. Il Dipartimento di Prevenzione: una organizzazione per comunicare. Sistema salute 2016;60(2):94–103.  
Added by: Teresa Compagnone 10/23/16, 4:26 PM
Frangella Claudia, Fabri Serena, Fazioli Sergio, Spica Vincenzo Romano. Attività motoria nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria del disagio giovanile. Sistema salute 2013;57(4):440–450.  
Added by: Teresa Compagnone 10/19/14, 11:45 AM
Franzetti Anna, Guerroni Alessandro. Il medico di medicina generale e l'identificazione precoce dei pazienti con bisogni di cure palliative: Spict e necpal a confronto, in una popolazione selezionata di pazienti cronici in regione lombardia. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(1):8–12.  
Added by: Silvia Gnaccarini 2/15/21, 9:52 AM
Franzoni Emilio, Sacrato Leonardo. “Mio figlio non mi mangia”, ovvero i disturbi alimentari nell’infanzia. L'arco di Giano 2011(67):31–38.  
Last edited by: Antonella Punziano 1/17/13, 1:04 PM
Start  |  . . .  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 200  |  201 - 220  |  221 - 240  |  241 - 260  |  . . .  |  End
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7420 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)