Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

List Resources

Displaying 1 - 20 of 99 (Bibliography: WIKINDX Master Bibliography)
Parameters
Order by:

Ascending
Descending
Use all checked: 
Use all displayed: 
Use all in list: 
A cura della redazione. Pavimenti e lavandini in ospedale: una riserva di patogeni responsabili di infezioni legate all’assistenza. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(1):63–64.  
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 2:34 PM
Anziati Martina, Tersigni Chiara, Becciani Sabrina, Biermann Klaus, Montagnani Carlotta, Galli Luisa. Le polmoniti associate a ventilazione assistita nel bambino. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(4):120–122.  
Added by: Loriana Lattanzi 4/28/15, 4:10 PM
Arcangeli Alessia, Gigi Anna Chiara, Viturale Clara. L’innovazione tecnologica può modificare i comportamenti del personale sanitario rispetto allepratiche di infection control? Una Revisione della letteratura. Infermiere Oggi 2021;31(3):4–23.  
Added by: Giuseppe Lestini 1/28/22, 1:56 PM
Arosio Marco, Raglio Annibale, Vailati Francesca, Passera Marco, Grigis Annalisa, Goglio Antonio. Clostridium difficile: utilità della ricerca della tossina A/B anche dopo l’isolamento colturale. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2009;16(3):140–143.  
Added by: Maurizia D’Amore 7/25/10, 10:27 PM
Avataneo Maria Margherita, Mutton Giovannina, Battaglia Vittorio, Molinari Giuseppe. Infezioni da Clostridium difficile indotte da farmaci: un progetto per la riduzione dei fattori di rischio. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2009;16(3):144–145.  
Added by: Maurizia D’Amore 7/25/10, 10:42 PM
Badolamenti Sondra. I costi delle infezioni nosocomiali in Terapia Intensiva e il ruolo del coordinatore infermieristico : una revisione della letteratura. Infermiere Oggi 2013;23(2):30–35.  
Added by: Barbara Gargano 3/2/15, 9:02 PM
Becciani Sabrina, Stival Alessia, Giacalone Martina, Montano Simona, Galli Luisa. La prevenzione delle infezioni ospedaliere da batteri multiresistenti. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(1):24–27.  
Added by: Loriana Lattanzi 3/13/15, 5:45 PM
Bellotto Emanuela, Basta Francesca, Zanon Annalisa. Controllo della trasmissione del virus dell’epatite B e C da operatori sanitari a pazienti: il programma della USL n. 6 Vicenza. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2005;12(2):66–71.  
Last edited by: Eleonora Bruno 10/23/09, 8:40 PM
Bendanti Daniela, Cela Adriana. Ragionamento logico deduttivo, intelligenza artificiale e …igiene delle mani. ORIENTAMENTI [ANIPIO] 2024(1):37–39.  
Last edited by: Clara Viturale 7/2/24, 8:17 AM
Berti Elettra, Bertini Giovanna. Gestione e medicazione del cordone ombelicale. Gli infermieri dei bambini GISIP 2011(1):7–9.  
Added by: Loriana Lattanzi 7/31/11, 3:14 PM
Bettamio Valentina, Marzo Paolo, Erba Chiara, Ranieri Roberto, Monforte D'arminio, Panigati Daniela, et al.. Il ruolo della Direzione Sanitaria nella gestione del rischio di infezione nella pratica chirurgica. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2007;14(3):108–118.  
Last edited by: Eleonora Bruno 10/23/09, 8:42 PM
Bolcato Vittorio, Tronconi Livio Pietro. Infezioni correlate all’assistenza: lo stato dell’arte. Sanità Pubblica e Privata 2023;42(2):9–18.  
Added by: Fernando Barberini 7/5/23, 6:14 PM
Boyce John M, Pittet Didier. Linee-guida per l'igiene delle mani nelle strutture sanitarie assistenziali (estratto/2). Nursing oggi 2003;8(4):47–50.  
Last edited by: Nadia Guardiani 10/8/10, 12:09 AM
Brusaferro Silvio, Vidotto Luigino, Regattin Laura, Chittaro Michele, Quattrin Rosanna, Toscani Paola, et al.. Sorveglianza delle infezioni correlate alle pratiche assistenziali in strutture extraospedaliere. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2003;10(3):113–119.  
Last edited by: Maurizia D’Amore 10/29/09, 11:32 AM
Caldarola Alessandro, Calamita Cesare, de Letteriis Sestilio, Laraspata Pasqua, Dalfino Lidia. Nuovo modello organizzativo in Terapia Intensiva per la riduzione delle Catheter related blood stream infection (Crbsi). Infermiere Oggi 2015;25(1):16–20.  
Last edited by: admin 7/26/21, 3:02 PM
Castella Giorgia. Link nurse, il filo che unisce il reparto e IPC Team. ORIENTAMENTI [ANIPIO] 2024(1):35–37.  
Last edited by: Clara Viturale 7/2/24, 8:18 AM
Casumaro Claudia, Ocagli Honoria. Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) e gli infection contro link nurse (ICLN) come strategia per combatterle: una revisione della letteratura. Professioni infermieristiche 2021;74(3):153–159.  
Last edited by: Tania Diottasi 1/30/22, 9:52 AM
Cavicchioli Andrea. Infettività dei microrganismi emessi con sternuti e colpi di tosse. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(3):168–169.  
Last edited by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 3:10 PM
Cavicchioli Andrea. Superfici al rame e infezioni ospedaliere. Assistenza infermieristica e ricerca 2017;36(2):113–115.  
Added by: Daniele Pandolfi 4/1/21, 3:11 PM
Cecchi Matteo, Cecchi Stefania, Kumlien Suzanne, Forsberg Larm Margaretha. Livelli di autosufficienza nei pazienti colpiti da stroke durante l'ospedalizzazione: risultati di uno studio sui metodi di assistenza multidisciplinare in una stroke unit in Svezia. Nursing oggi 2007;12(1):34–41.  
Last edited by: Nadia Guardiani 11/7/09, 9:26 AM
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 99
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 8439 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)