Badr Maroun. Il diritto alla vita nel contesto francese. Riflessione etico-giuridica basata sulla Convenzione di Oviedo, la Convenzione Europea sui diritti umani e la dottrina sociale della Chiesa. Medicina e morale 2022;71(2):187–200. |
|
Added by: Giuliana Covelli 3/12/23, 4:37 PM |
|
Battisti Davide. Ridefinire i confini della responsabilità riproduttiva alla luce della pratica di Germaline Genome Editing. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):337–354. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/9/21, 12:29 PM |
|
Bulletti Carlo, Bulletti Francesco Maria, Sciorio Romualdo. Ectogenesi: problemi e prospettive aperte. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):487–499. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 2:14 PM |
|
Crispini Ines, Del Corona Lavinia, Mori Maurizio, Orlando Giacomo. Settembre 2021, l’aborto al centro del dibattito etico-politico: nuova fase della bioetica. Bioetica 2021;XXIX(1):7–48. |
|
Added by: Antonella Punziano 1/18/22, 8:28 AM |
|
D'Amico Marilisa. Riproduzione post-mortem? Donazione di gameti ed embrioni in vita e dopo la morte. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):395–405. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 10:46 AM |
|
Ferrazzi Enrico. Diagnosi genetica prenatale ieri, oggi e domani: tecnologia, evidenze scientifiche, sistemi sanitari, etica. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):511–517. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 2:30 PM |
|
Giartosio Tommaso. Nei panni degli altri. Linguaggio e contesto della GPA. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):431–442. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 10:51 AM |
|
Gramolini Cristina. La gestazione per altri come esternalizzazione della gravidanza. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):443–450. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 10:59 AM |
|
Mori Marco. Il controllo della riproduzione umana come ingresso in una nuova civiltà caratterizzata dalla fertilità come “optional” e da diverse modalità di nascita. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):365–378. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/9/21, 12:14 PM |
|
Petriglia C, Argento C, Albricci L, Sanges F, Colamaria S, Ferrero S, et al.. Diagnosi genetica preimpianto per aneuploidie (PGT-A): i fatti oltre le opinioni. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):501–509. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 2:19 PM |
|
Spagnolo Antonio G. RU486: è solo una questione medico-farmacologica?[Editoriale]. Medicina e morale 2020;69(3):275–279. |
|
Last edited by: Giuliana Covelli 1/5/23, 2:19 PM |
|
Spagnolo Antonio G. Tra tecnologia e corporeità: il tempo oscuro della maternità surrogata [Editoriale]. Medicina e morale 2021;70(2):161–166. |
|
Last edited by: Giuliana Covelli 1/5/23, 2:02 PM |
|
Terranova Corrado, Angioli Roberto, Feole Laura, Plotti Francesco. Embrione umano: che dire sulla relazionalità?. Medicina e morale 2020;69(2):159–175. |
|
Added by: Giuliana Covelli 8/20/20, 2:28 PM |
|
Triposi Vera. La gestazione per altri come diritto di scelta (professionale) individuale. Bioetica 2020;XXVIII(2-3):451–466. |
|
Added by: Antonella Punziano 12/16/21, 11:05 AM |
|